Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Pagliuca (Uil): “Siamo preoccupati per i lavoratori della Provincia"

7/3/2016

1 Commento

 

La Uil Federazione Poteri Locali assiste,  ormai da qualche giorno, al balletto dei dati sul personale in sovrannumero di Province

La Uil Federazione Poteri Locali assiste,  ormai da qualche giorno, al balletto dei dati sul personale in sovrannumero di Province e Città metropolitane, e a dichiarazioni stampa del Ministro della Pubblica amministrazione, Marianna Madia, che definisce incoraggianti tali dati, parlando di una disponibilità di posti individuati da Autonomie Locali e Amministrazioni Centrali decisamente superiore rispetto al personale da ricollocare. Riteniamo, come già evidenziato in un recente comunicato stampa, che i dati messi a disposizioni dalle Amministrazioni  sul portale della mobilità e il numero dei dipendenti da ricollocare sono tutti da verificare.
​Al momento risulterebbero circa 1.600 dipendenti soprannumerari  con una offerta di disponibilità di posti pari a 3.200, quindi un dato in progress rispetto alle prime dichiarazioni del Ministro che parlava di 2.500 posti e 1.957 esuberi.
Immagine
Resta il fatto che il dato  sulla distribuzione dei posti individuati e del personale in esubero risulta decisamente disomogeneo sul territorio nazionale e quindi, appare evidente che nelle fasi operative di incrocio tra domanda e offerta saranno molte le problematiche da risolvere, senza dimenticare il tema nodale della sostenibilità economica. Tale operazione si svolgerà attraverso l’utilizzo del portale Mobilità.gov.it, dove saranno pubblicati i bandi di mobilità e dove il dipendente potrà accedere per presentare la propria istanza. Riteniamo che sia corretto evidenziare come  le iniziative vertenziali poste in essere dalla UIL FPL e le soluzioni proposte hanno decisamente ridotto in maniera notevole il numero dei dipendenti da ricollocare. Il Ministro Madia parlava poco più di un anno fa della più grande operazione di mobilità, che avrebbe interessato i dipendenti delle Province e Città Metropolitane indicando una cifra superiore alle 20.000 unità, ma proprio sulla base di tali considerazioni ribadiamo il concetto e la nostra preoccupazione sulla veridicità dei dati forniti, e soprattutto riteniamo che l’incrocio tra domanda e offerta non possa essere gestito attraverso un sito informatico. Per tali ragioni abbiamo chiesto al Ministero degli Affari Regionali e alla Funzione Pubblica un urgente incontro per poter esaminare realmente lo stato di attuazione del processo di riordino. Va evidenziato, inoltre, che conclusa questa prima fase, si attiverà  una seconda fase di ricollocazione del personale soprannumerario rimasto. Non possiamo, infine, non evidenziare che sul portale della mobilità, al momento, non sono inclusi i dipendenti dei Centri per  l’impiego, posti in stand-by, in attesa dell’avvio reale della nuova Agenzia Anpal e della definizione delle competenze e funzioni, che dovranno esercitare le Regioni, oltre che dell’approvazione definitiva della riforma costituzionale.  Come si vedrà siamo dinanzi a un quadro decisamente  complesso,   ma che non può prescindere dal doppio livello di confronto sia con il Governo che con le Regioni per monitorare e verificare la reale situazione.
“Siamo molto preoccupati per i lavoratori della Provincia – dichiara Antonio Pagliuca, segretario responsabile della Uil Fpl sannita
 – poiché il governo Renzi ha sottovalutato gli effetti e la portata di questa pseudo-riforma che comporta problemi logistici per i cittadini e grave disagio ai lavoratori che non sanno che pesci pigliare!”.
Immagine
1 Commento
Antonio Buratto link
8/3/2016 18:02:47

Sono un dei fortunati per essere andato in pensione alla fine del 2010, mi dispiace per i miei colleghi ed in particolare per gli amici della Provincia di Benevento. Non esistono dubbi che gli artefici di tale scempio nazionale siano stati Del Rio ed il fumoso Renzi che sembra essere l'uomo per tutte le problematiche e di tutte le età. Sarebbe opportuno che si dimetta prima di fare ulteriori e gravi danni alla nostra Nazione. Ma c'era proprio bisogno cercare di eliminare le provincie ? Perché non ha eliminato un ramo del parlamento italiano e tanti altri carrozzoni politici che non servono a nulla. Oggi possiamo ben dire che Renzi parla bene e razzola male e noi italiani siamo giunti al vero collasso economico, mentre lui se la spassa girando il mondo.
FORZA COLLEGHI reagite e dimostrare che l'errore c'è e si può tornare indietro.

Risposta



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine