Per l’occasione Samex ha organizzato direttamente Enigmi e Alchimia, esposizione artistica del Maestro Nicola Dusi Gobetti, iscritto Samex, che esporrà a Palazzo Paolo V a partire dalle ore 19.00 e il concerto di musica gospel del coro Isernia Gospel Choir, iscritto Samex, che si esibirà presso la Chiesa di Santa Sofia a partire dalle ore 21.00. Musica di qualità e arte come tributo alla bellezza e al senso di comunità.
Come intervento concreto, il Circuito Samex ha progettato ed implementato una propria piattaforma di crowdfunding (www.ifcrowd.com), unica in Italia, in grado di accogliere gratuitamente i progetti di utilità sociale promossi dal territorio e di promuoverli per la raccolta di donazioni sia in euro che in moneta complementare. Al momento sono oltre una ventina le associazioni no-profit e le società sportive che stanno utilmente utilizzando questo strumento per co-finanziare i propri progetti.
Samex.net - Cos’è e quali vantaggi comporta
Samex è un Circuito di Credito Commerciale, una comunità di imprese, professionisti e cittadini che scambiano beni e servizi senza utilizzare l’euro, ma compensando debiti e crediti all’interno di una camera di compensazione che ne regola i conti attraverso un’unità di conto denominata Samex e agganciata all’euro (1 Samex = 1 euro). All’interno della comunità, il Samex ha lo scopo esclusivo di facilitare gli scambi e contribuire così allo sviluppo solidale e resiliente del territorio di riferimento. Samex.net è un nuovo modo di ripensare l’economia e le comunità locali: interconnesse, collaborative e sostenuta dalla forza del gruppo e dalla fiducia reciproca. Samex.net, nato per iniziativa di Innovation Factory, start up innovativa molisana, che ha studiato e approfondito il modello del Circuito di Credito Commerciale Sardex e lo sta replicando, con i dovuti accorgimenti legati alle specificità del territorio, opera in un’area che comprende la Regione Molise, e le provincie di Benevento e Avellino.
Entrando nel Circuito le imprese avranno la possibilità di:
- Incrementare il proprio fatturato;
- Incrementare la propria liquidità;
- Accedere a finanziamenti gratuiti e a tasso zero per finanziarie le proprie spese correnti e/o i propri investimenti;
- Eliminare gli insoluti;
- Eliminare le dilazioni di pagamento;
- Entrare a far parte di una comunità solidale, collaborativa, inclusiva e socialmente sostenibile.
Samex.net - I risultati del primo anno
Nei primi due anni di attività il Circuito Samex.net ha creato un network sul territorio di oltre 400 iscritti, che hanno transato all’interno del Circuito quasi 2 milioni di euro, con più di 4.500 operazioni.
Samex.net - In Samex We Trust
Il progetto “In Samex We Trust” che ha l’obiettivo di aggregare istituzioni, enti e associazioni di categoria intorno al Circuito Samex.net. Al progetto hanno già aderito diverse importanti istituzioni Molisane (Regione Molise, Comune di Isernia, Università del Molise, Confcommercio Molise, Camere di Commercio di Isernia e di Campobasso, Unioncamere Molise, Finmolise, Anpa Isernia) e di Benevento (Centro Commerciale Naturale B.IN, CLAAI Benevento, Anpa Benevento). Per i prossimi due anni le istituzioni su citate e tutte le altre che stanno valutando l’opportunità di partecipare, sperimenteranno il funzionamento del Circuito di Credito Commerciale Samex.net per verificarne gli effetti sulle imprese, sui cittadini e sul Terzo Settore.