Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Mortaruolo: “PSR, pubblicati 4 bandi. Scadenza il 25 novembre”

28/9/2016

0 Commenti

 

Ci sarà una revisione del Programma per chiarire obiettivi e strategie

Foto
E’ stato pubblicato sul Burc numero 63 del 26 settembre 2016 il decreto dirigenziale relativo al Programma di Sviluppo Rurale Campania 2014/2020 – contenente i bandi per la tipologia 4.1.1 “Supporto per gli investimenti nelle aziende agricole”,  la tipologia 4.1.2 “Investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati”,  la tipologia 5.2.1 “Ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità  atmosferiche ed eventi catastrofici” quest’ultima riservata esclusivamente al territorio sannita e la tipologia 6.1.1 “Riconoscimento del premio per i giovani agricoltori che per la prima volta si insediano come capo azienda agricola”.
Scattano così i sessanta giorni utili per la presentazione delle istanze e la scadenza è fissata per venerdì 25 novembre.  La dotazione finanziaria iniziale per ciascun bando, che si provvederà poi a rimpinguare al termine della procedura amministrativo-contabile di variazione del bilancio regionale, è la seguente:
tipologia d'intervento 4.1.1 dotazione finanziaria 28.210.000,00; tipologia d'intervento 4.1.2 dotazione finanziaria 26.100.000,00; tipologia d'intervento 5.2.1- dotazione finanziaria 5.000.000,00; tipologia d'intervento 6.1.1- dotazione finanziaria 11.250.000,00.
Con questi bandi entriamo nel vivo del PSR. E’ il sostegno alle imprese il cuore di questa nuova serie di bandi pubblicati a valere sul Psr 2014/2020. Dopo le prime misure attivate lo scorso maggio, si prosegue con altri quattro bandi che fanno tutti in qualche modo riferimento al tessuto imprenditoriale in termini di sostegno ed agevolazioni. E’ evidente come i quattro bandi vogliano, pur con le loro specificità, contribuire a raggiungere uno degli obiettivi che questo Psr, pur tra luci ed ombre, intende centrare e cioè il sostegno al tessuto imprenditoriale attraverso il supporto agli investimenti, ma anche l’incentivazione ai primi insediamenti e al ricambio generazionale. Specifica e comunque molto utile la previsione di aiuti per le aziende danneggiate da calamità naturali ed avversità atmosferiche. Come vicepresidente della Commissione Agricoltura come già accaduto per le prime misure attivate, anche in questo caso garantisco il massimo dell’impegno e dell’attenzione perché le risorse vengano utilizzate al meglio. L’informazione al riguardo è essenziale. La Commissione Agricoltura intende svolgere un ruolo di front office, di desk informativo per tutti coloro che hanno necessità di chiarimenti ed informazioni utili per rispondere ai bandi.
Per quanto riguarda la Misura 4 mira a favorire l’affermazione di una agricoltura forte, giovane e competitiva con filiere meglio organizzate, caratterizzata da aziende agricole dinamiche nel rispetto dei principi di sostenibilità ambientale. Allo scopo sono finanziati gli investimenti aziendali (produttivi ed improduttivi) che: migliorano le performance economiche del comparto agricolo; favoriscono una migliore organizzazione delle filiere agroalimentari; migliorano e valorizzano le qualità delle produzioni agricole alimentari; favoriscono una più efficiente gestione energetica; contribuiscono a migliorare il contributo delle attività agricole al bilancio energetico regionale.
Invece nella Misura 5, che riguarda appunto solo il nostro Sannio, abbiamo il ripristino dei terreni agricoli, i miglioramenti fondiari con il ripristino degli impianti arborei o arbustivi, anche vivaistici con relative piante madri, e delle connesse strutture di sostegno e/o protezione. Il ripristino/riparazione/ricostruzione di  strutture aziendali utilizzate per la produzione agricola e/o zootecnica dell’impresa e loro impianti e pertinenze; opifici ed altre strutture rurali adibiti alla lavorazione, trasformazione, immagazzinamento dei prodotti aziendali e per il ricovero di animali o macchine ed attrezzature, e loro impianti e/o pertinenze; infrastrutture aziendali, al servizio dell’attività agricola dell’impresa, e le eventuali opere complementari e/o accessorie, per la regimazione delle acque in eccesso e tanto altro.  
Infine la Misura 6 persegue l’obiettivo di incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani al fine di: creare delle opportunità economiche per il mantenimento della popolazione giovanile nei territori rurali e nelle aree caratterizzate da processi di desertificazione sociale; favorire l’inserimento di professionalità nuove con approcci imprenditoriali innovativi, nelle aree con migliori performance economiche sociali. E quindi favorire l'ingresso di agricoltori adeguatamente qualificati nel settore agricolo e, in particolare, il ricambio generazionale.
Per procedere ancora più speditamente nell’attuazione del PSR intendiamo effettuare, con il prezioso ed insostituibile contributo delle associazioni di categoria e dei territori, una revisione del Programma per chiarire obiettivi e strategie.
Per ulteriori informazioni sui bandi è possibile consultare il portale 
www.agricoltura.regione.campania.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine