Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Mirko Francesca invita tutti a votare per il Referendum del 17 aprile

14/4/2016

0 Commenti

 

"Voterò a favore del “No”. Dico no alle centinaia di petroliere che solcano i nostri mari, aumentando i rischi di inquinamento"

Nota di Mirko Francesca, esponente Pd
Immagine
“Andare a votare è un diritto ed un dovere soprattutto morale. Io andrò a votare. Il mio è un appello ed un invito da cittadino a tutti i cittadini sanniti, affinché si rechino alle urne il prossimo 17 aprile (dalle 7 alle 23) e si esprimano sul quesito referendario per le trivellazioni in mare.
I cittadini devono sentirsi mobilitati e parte attiva della società per poter esprimere la propria opinione su una questione cruciale per il nostro Paese, quella riguardante l'approvvigionamento energetico.
E' possibile che negli anni scorsi si sia abusato dell'istituto referendario, ma questa volta il quesito cui dovremo rispondere è di vitale importanza per tutti. Andare alle urne è un obbligo civile: il perché lo ha spiegato benissimo il Presidente della Corte Costituzionale, Paolo Grossi, quando ha dichiarato che "Partecipare significa essere buoni cittadini, poi ognuno è libero di farlo nel modo in cui ritiene giusto". Noi viviamo in una democrazia e la democrazia si basa proprio sul valore che riconosce al pensiero e all'opinione di ciascun individuo.

Ognuno - ha continuato Francesca - non solo può esprimersi secondo il parere che ha maturato, ma anzi deve farlo, perché questo è l'essenza stessa della nostra civiltà occidentale. Io penso che sia un bene per tutti noi poter liberamente discutere di clima e di energia; ritengo che sia un bene che nel nostro Paese si possa discutere di temi che riguardano il nostro futuro coinvolgendo il senso di responsabilità di ogni singolo cittadino maggiorenne.
Non è possibile poi, che il referendum venga invalidato per il mancato raggiungimento del quorum del 50% + 1 degli aventi diritto: uno sforzo logistico e, soprattutto, finanziario di grande portata. Lo Stato infatti spenderà circa 300 milioni di Euro per garantire a noi tutti di votare: non è pensabile che questi soldi siano stati letteralmente buttati al vento. Bastava accorpare questo referendum alle prossime amministrative di giugno per evitare sprechi.
Ha proseguito: "Mi dichiaro e voterò nell’urna a favore del “No”; dico no alle centinaia di petroliere che solcano i nostri mari, aumentando i rischi di inquinamento da idrocarburi; dico no alla chiusura di aziende del settore che andranno a cercare lavoro altrove;  dico no alle importazioni dall’estero,  in un momento di particolare incertezza economica.
Anche il Ministro dell'Ambiente Galletti voterà “No”, a dimostrazione che non c'è alcun pericolo di contaminazione per il nostro territorio, a seguito di queste operazioni di ricerca di idrocarburi in mare.
Non c'è disciplina di partito in questa vicenda del quesito referendario: è evidente infatti che mai come su questo tema debba porsi innanzitutto il problema della libertà di coscienza. Noi dunque - ha detto - dobbiamo andare al voto e votare NO perché sono in ballo molti posti di lavoro, perché non possiamo consentire che dobbiamo continuare a richiedere di usare il petrolio e i suoi derivati per muoverci, ma che queste estrazioni siano fatte solo sul suolo altrui.
Non ci sono legami diretti tra l’inquinamento in mare e le trivellazioni: basti pensare che, ad esempio, in diverse aree dell’Adriatico,  tipo Pescara, è attiva un’ordinanza di divieto di balneazione, pur non essendoci alcuna piattaforma petrolifera. Ciò vuol dire - ha concluso Francesca - che in questi casi bisogna investire maggiormente sulle depurazioni ed efficientare i controlli sugli scarichi abusivi in mare.
Nessuna preclusione per il turismo, basso rischio di incidenti e molti 
controlli per le piattaforme petrolifere presenti in Italia.”
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine