Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

M5S: "Risorse e rigore per una seria programmazione"

18/7/2016

0 Commenti

 
"Perpetuare la metodologia di restyling dei soliti progetti, riposti nei meandri comunali sempre pronti all’uso, che hanno portato dubbi vantaggi per il territorio e gestiti, spesso malamente, con lo scopo di avvantaggiare i “soliti noti” buoni per qualunque stagione politica di destra, di sinistra e di “centrismo” mastelliano, costituirebbe il prosieguo di una stagione già vista"
Nota di Marianna Farese e Nicola Sguera, Consiglieri Movimento 5 Stelle al Comune di Benevento
Foto
Il M5S ritiene opportuno sollecitare l’attenzione dell’amministrazione su alcune possibilità di intercettare risorse economiche, tramite la partecipazione a bandi di finanziamento, regionali e nazionali, che adeguatamente pianificate nella progettazione ed esecuzione, potrebbero risolvere diverse problematiche della città. Il primo bando riguarda il “Programma straordinario di intervento per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane, dei comuni capoluogo di provincia e della città di Aosta” chiamato anche Bando Periferie e prevede l’assegnazione ai comuni di 500 milioni di euro. La scadenza è il 30 agosto. Si tratta di una linea di intervento che mira a mettere in essere una serie di azioni per migliorare gli spazi urbani, attraverso azioni integrate per rifunzionalizzare aree pubbliche e strutture esistenti, accrescere la sicurezza territoriale e della capacità di resilienza urbana, così come lo sviluppo di pratiche del terzo settore e del servizio civile, per l’inclusione sociale e la realizzazione di nuovi modelli di welfare metropolitano e urbano; nonché mobilità sostenibile e adeguamento delle infrastrutture destinate ai servizi sociali e culturali, educativi e didattici ecc., il tutto senza consumare nuovo suolo. La dotazione finanziaria è di tutto rispetto e Benevento potrebbe attivarsi per un finanziamento di 18 milioni di euro, tale è il limite per i comuni capoluogo di provincia.
Il secondo, emanato dal Mibact nell’ambito del Piano di azione e coesione 2007/2013 - linea di Azione 2 "Progettazione per la cultura", mira a finanziare le attività relative alla progettazione di interventi integrati di scala territoriale/locale finalizzati alla valorizzazione culturale di aree (anche a fini turistici), beni o complessi di beni ricadenti nei Comuni del Sud, i Comuni potranno partecipare in forma singola o associata al fine di totalizzare almeno 150.000 abitanti. L’importo massimo di 300.000 euro per ciascuna proposta ammessa, la scadenza è il 5 settembre.
Infine anche la Regione Campania, ha emanato un proprio bando per eventi/attività culturali e interventi per la valorizzazione e fruizione dei beni immobili di valore storico-artistico, architettonico e archeologico, “Azioni di Valorizzazione e Promozione dei Beni e dei Siti culturali della Campania – Beneficiari Enti Locali e Organi Periferici del MiBACT”, la scadenza è il 29 luglio 2016, l’importo massimo di € 200.000,00. Se è vero che le risorse finanziarie sono sempre poche, è anche vero che le opportunità bisogna saperle cogliere.
Facciamo pertanto appello agli assessori competenti affinché non indugino ulteriormente nel mettere a punto una seria programmazione e progettazione per un sistema di sviluppo sostenibile della città, inserendo le idee progettuali in un contesto di generale miglioramento dei livelli socio economici. Perpetuare la metodologia di restyling dei soliti progetti, riposti nei meandri comunali sempre pronti all’uso, che hanno portato dubbi vantaggi per il territorio e gestiti, spesso malamente, con lo scopo di avvantaggiare i “soliti noti” buoni per qualunque stagione politica di destra, di sinistra e di “centrismo” mastelliano, costituirebbe il prosieguo di una stagione già vista; la discontinuità passa anche per un rinnovato approccio a questi temi. Quello della serietà e del rigore.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine