Dopo l'importante percorso cicloturistico Euro Velo 5 è stato deciso che anche l'itinerario culturale da percorrere a piedi della Via Francigena nel Sud transiti nel comune di Benevento lungo la pista ciclopedonale in contrada Sant'Angelo a Piesco.


Tra l'altro sulla pista ciclopedonale è affacciato il Centro Visite dell'Oasi “Zone Umide Beneventane” creato dalla LIPU in un ex casello ferroviario che la Provincia le ha dato in gestione, un edificio ristrutturato recentemente al piano terra grazie al Progetto “L'oasi delle opportunità – Progetto di valorizzazione dell'Oasi Zone Umide Beneventane”, finanziato nell'ambito del Piano Azione Coesione “Giovani no profit” dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La realizzazione del depuratore in questo luogo con l'esecuzione delle infrastrutture connesse come la strada di accesso che dovrebbe necessariamente attraversare la pista ciclopedonale per raggiungere il sito individuato, danneggerebbero fortemente tale luogo il quale ha sempre destato ammirazione nei visitatori che la LIPU ha guidato qui provenienti non solo dalle vicinanze, ma anche da fuori Provincia e da fuori Regione come pure da atri Paesi europei ed extraeuropei.
