Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Liceo “Pietro Giannone”. Domani "La nottola di Minerva 4: distaso su arte ed etica"

27/11/2018

0 Commenti

 
Foto
Mercoledì 28 novembre (alle ore 15,00 nell’Aula Palatucci) si terrà il quarto incontro del ciclo filosofico promosso dal Liceo “Pietro Giannone”, “La nottola di Minerva”.
Dopo la riflessione sull’etica e il denaro svolta dal prof. Francesco Vespasiano (Università di Benevento), la questione dell’altro in Montaigne affrontata da Maurizio Cambi (Università di Salerno), la sofferenza e il dolore a partire da Ricoeur di Paola Bianchini (Università di Perugia), Leonardo Distaso esplorerà il tema dei rischi e delle possibilità dell’arte nell’epoca della riproducibilità tecnica.
Già in passato ospite del Giannone, docente alla Federico II, Distaso è partito dalla ricognizione di una possibile estetica wittgensteiniana alla luce dei rapporti tra Wittgenstein e la filosofia continentale. 
Di seguito si è occupato del giovane Heidegger, in particolare del confronto tra aspetti della fenomenologia husserliana e quelli della fenomenologia heideggeriana; un'attenzione specifica è stata rivolta alla fenomenologia francese con partecipazioni a seminari e convegni in Francia e in Italia. Conoscitore della storia dell’estetica moderna e contemporanea, i suoi studi hanno approfondito i legami tra la teoria musicale di Arnold Schönberg e le radici ebraiche della musica pantonale e dodecafonica per giungere alla musica contemporanea e alle sue relazioni con la filosofia. I suoi studi più recenti hanno coinvolto autori quali Nietzsche, Benjamin e W. Adorno, insieme all'intero ambito della Scuola di Francoforte, in una riflessione sull'arte e sull’estetica moderna e dei loro rapporti con la società, sulla questione arte/vita e arte/società, nonché indagini sulle diverse relazioni tra arti figurative e musica, e tra visione e ascolto, coinvolgendo un plesso di fenomeni e di riflessioni che partono dal senso della Shoah per il pensiero contemporaneo per giungere entro un ambito di ricerche a metà strada tra arte, politica e antisemitismo. A tal proposito un altro recente progetto di ricerca si inquadra nella questione “Auschwitz”: teologia, filosofia, letteratura e soprattutto musica inserite nel dibattito post-adorniano sull'arte e il pensiero dopo la Shoah. In questo ambito si inseriscono le recenti ricerche sulla figura di Richard Wagner.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine