Dopo la riflessione sull’etica e il denaro svolta dal prof. Francesco Vespasiano (Università di Benevento), la questione dell’altro in Montaigne affrontata da Maurizio Cambi (Università di Salerno), la sofferenza e il dolore a partire da Ricoeur di Paola Bianchini (Università di Perugia), Leonardo Distaso esplorerà il tema dei rischi e delle possibilità dell’arte nell’epoca della riproducibilità tecnica.
Già in passato ospite del Giannone, docente alla Federico II, Distaso è partito dalla ricognizione di una possibile estetica wittgensteiniana alla luce dei rapporti tra Wittgenstein e la filosofia continentale.