Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Latte, obbligo di etichettatura: in regola due confezioni su tre

11/5/2017

0 Commenti

 

A breve anche pasta e riso dovranno indicare il Paese di provenienza, soddisfatta Coldiretti Benevento

Foto
Due confezioni di latte a lunga conservazione su tre sono già in regola con la nuova etichetta di origine che consente di smascherare il latte straniero spacciato per italiano. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti che ha raccolto i campioni in vendita nei supermercati e nei negozi italiani, in occasione dell’entrata in vigore dell’obbligo di indicare in etichetta l’origine del latte e dei prodotti lattiero-caseari. La situazione è più variegata per yogurt e formaggi anche perché il provvedimento prevede che sarà possibile, per un periodo non superiore a 180 giorni, smaltire le scorte con il sistema di etichettatura precedente anche per tenere conto della stagionatura.
Foto
“Si conclude positivamente - afferma il presidente di Coldiretti Benevento, Gennarino Masiello - una lunga battaglia della Coldiretti che risponde alle esigenze di trasparenza dei consumatori. La nuova norma si applica al latte vaccino, ovicaprino, bufalino e di altra origine animale e prevede l'utilizzo in etichetta del Paese di mungitura e quello di confezionamento e trasformazione. Un risultato a cui si è pervenuti in seguito alla guerra del latte, scatenata lo scorso anno dalla Coldiretti contro le speculazioni insostenibili sui prezzi alla stalla, che sta portando ad un sostanziale aumento dei compensi riconosciuti agli allevatori senza oneri per i consumatori". 
"Ci avviciniamo all'obbligo di etichettatura anche per pasta e riso - aggiunge il direttore di Coldiretti Benevento, Francesco Sossi - E' stata avviata, infatti, la procedura formale di notifica dei decreti dai Ministri delle Politiche agricole Maurizio Martina e dello Sviluppo Economico Carlo Calenda per l’introduzione in Italia dell’obbligo di indicazione della materia prima. Sarà, dunque, possibile smascherare l’inganno di un pacco di pasta fatto con grano straniero senza indicazione come pure per il riso dopo il boom delle importazioni da paesi asiatici. Un sigillo di trasparenza e garanzia per i consumatori  per i quali, però, resta ancora anonimo 1/3 della spesa".

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine
✕