Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

“La Sicurezza va in cantiere”. INAIL e Centro Formazione e Sicurezza in Edilizia uniti per contrastare i rischi sul lavoro in edilizia

9/9/2016

0 Commenti

 
Foto
Il 14 settembre prossimo partirà, in provincia di Benevento, il progetto  “La Sicurezza va in cantiere”, promosso da Inail Direzione Regionale Campania ed il Coordinamento Regionale dei Centri per la formazione e sicurezza nei cantieri (CFS) della Campania, con la presentazione, alla stampa, della campagna,  presso la sala Consiliare della Rocca dei Rettori.
L’iniziativa prevede la presenza di un camper itinerante, attrezzato ad aula formativa,  che viaggerà per 40 giorni  nella nostra provincia, raggiungendo prevalentemente i piccoli cantieri per diffondere le conoscenze in materia di sicurezza e ridurre i rischi di infortuni e malattie professionali.
L'obiettivo è esclusivamente quello di sensibilizzare gli addetti, per accrescere la percezione del rischio; nessuna finalità di controllo ma solo la volontà di “portare” l’informazione e la formazione sulla sicurezza in edilizia -  con il camper -  direttamente ad imprenditori e lavoratori  nei luoghi di lavoro.
Il personale tecnico di INAIL e CFS visiterà non solo i cantieri delle ditte già contattate ma viaggerà sul territorio alla ricerca dei piccoli e piccolissimi cantieri, per diffondere  la cultura della sicurezza nei luoghi di lavoro ad elevato rischio di incidente.
L’iniziativa si muove nel solco delle attività di cui al piano nazionale, per combattere i tanti infortuni denunciati nel settore delle costruzioni nella nostra Regione. Nell’anno 2015 sono stati denunciati in Campania 1.080 infortuni nel settore delle costruzioni, di cui oltre il 10% con conseguenze gravi; 16 i casi mortali di cui 2 nella nostra provincia.
Il dato, pur registrando una importante flessione rispetto all'anno precedente, rimane preoccupante, in considerazione della crisi del settore, dei livelli occupazionali e della gravità delle conseguenze derivanti da tali infortuni. Dai dati, infatti, emerge che in  Campania, ed in particolare in Provincia di Benevento, oltre il 30% dei lavoratori coinvolti in infortuni in edilizia riporta lesioni permanenti, evidenziando un indice di gravità  (occupati/conseguenze infortunio) molto elevato.
“Il progetto – dichiara Anna Villanova Responsabile della Sede Inail di Benevento, -  ha il merito di portare la formazione direttamente sui luoghi di lavoro, raggiungendo i lavoratori e le imprese operanti nei comuni più distanti da Benevento ove, nella normalità, si svolgono quasi tutte le  iniziative formative ed informative in materia di sicurezza.  La formazione è “sul campo” e sarà di volta in volta adeguata al contesto lavorativo raggiunto, per intervenire sulle reali fonti del pericolo, per un concreto aiuto alla pianificazione delle misure di sicurezza, al fianco dei lavoratori e delle piccole e piccolissime imprese edili presenti sul nostro territorio, per contribuire a ridurre il numero di infortuni e malattie professionali”.
 “La collaborazione tra l’INAIL provinciale  è da anni attiva sul territorio delle Provincia di Benevento con molteplici iniziative fatte in passato in virtù dell’accordo Nazionale tra CNCPT e INAIL Nazionale inerente l’asseverazione delle imprese Edili” - dichiara Albano Della Porta, presidente del CFS Benevento. “Il coordinamento Regionale dei  CPT/CFS e l’INAIL Regionale per l’anno 2016 si sono posti l’obiettivo di attivare un percorso virtuoso di informazione per la promozione della cultura e della prevenzione sui rischi specifici nei cantieri edili, attraverso l’utilizzo di un camper  itinerante che coinvolgerà le piccole e medie imprese della Provincia di Benevento”.

IL CFS

Il Centro Formazione e Sicurezza di Benevento (CFS) è un organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia per la provincia di Benevento, gestito dalle parti sociali di settore, facenti capo ad ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili e OO.SS  di categoria Filca  CISL, Feneal UIL, Fillea CGIL. Il Cfs nasce della fusione di due enti, il Centro Formazione Maestranze Edili, indicato per la formazione e la ricerca e il Comitato Paritetico Territoriale, indicato per la tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.

Il Cfs nasce della fusione di due enti conosciuti storicamente per la loro rilevanza nel settore delle Costruzioni: il CEFME per la formazione e la ricerca; il CPT indicato per la tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine