Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

L' Associazione Italiana Biblioteche lancia un appello per salvare la Biblioteca Melenzio di Sant’Agata de’ Goti

1/5/2016

0 Commenti

 
La cultura non si sfratta, ma si preserva e si valorizza per tramandarla alle generazioni future. La memoria di Sant’Agata de’ Goti passa anche per quei libri e senza la consapevolezza della propria  storia non si costruisce futuro e sviluppo per i giovani
Nota di Manuela De Noia, Vicepresidente Sez. Campania dell'Associazione Italiana Biblioteche
Immagine
Abbiamo appreso che Il 15 aprile 2016 l’Amministrazione comunale di Sant'Agata dei Goti con Delibera di Giunta n. 50 ha deciso di revocare il comodato d’uso gratuito dei locali di Palazzo Mosera alla Pro Loco di Sant’Agata, di fatto sfrattando la Biblioteca intitolata a Michele Melenzio, insigne storico, poeta e scrittore santagatese, dagli spazi ad essa concessi fin dal 2012.
Recedere dal contratto di comodato e chiudere  un presidio di democrazia fondato sulla libertà di espressione e sul confronto delle idee quale è la biblioteca Melenzio, senza addurre motivazioni di urgenza al provvedimento e senza prevedere soluzioni condivise per il trasferimento della biblioteca in altri spazi di proprietà comunale, appare alquanto sbrigativo e superficiale.
Ricordiamo che la Biblioteca Melenzio, fondata nel 2005, è inserita nella rete del Sistema Bibliotecario Nazionale e del Polo della Regione Campania CAM, grazie a progetti innovativi di digitalizzazione di documenti e volumi antichi, quali “Il Papa ‘nSisto e le Collezioni Digitali della Fondazione M. Melenzio”, ha ricevuto finanziamenti dal Settore Musei e Biblioteche della Regione Campania e si è dotata di attrezzature moderne. Con un patrimonio librario di 14.000 volumi la biblioteca presenta una buona raccolta sulla storiografia locale e con le sue attività culturali è divenuta, negli anni, un punto di riferimento per la comunità, uno spazio di aggregazione sociale, un piccolo ma vivace centro culturale in cui i giovani si avvicinano alla lettura e alla storia locale, un luogo in cui si forma il pensiero critico delle nuove generazioni.
La cultura non si sfratta, ma si preserva e si valorizza per tramandarla alle generazioni future. La memoria di Sant’Agata de’ Goti passa anche per quei libri e senza la consapevolezza della propria  storia non si costruisce futuro e sviluppo per i giovani. Le biblioteche sono un servizio essenziale per la vita culturale, sociale e civile del Paese, soprattutto in zone come il nostro Meridione che soffrono un ritardo culturale preoccupante rispetto ad altre realtà nazionali.Per ogni biblioteca che chiude, si restringono gli spazi di democrazia e di libertà.
Per questo motivo rivolgiamo un appello al Sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, affinchè possa trovare, in tempi rapidi, una soluzione ragionevole alla vicenda scongiurando la chiusura della biblioteca Michele Melenzio e il conseguente grave danno che una tale perdita potrebbe provocare in tutta la comunità saticulana.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine