Avendo voluto adottare la strategia del principe Antonio De Curtis, di una delle sue più famose gag “Vediamo dove vuole arrivare”!, abbiamo atteso, non senza perplessità, che le novità annunciate in campagna elettorale fossero attuate.
Poi siamo passati alla stesura del “nuovo” capitolato, che in realtà si è dimostrato copia e incolla del vecchio; questo dopo aver rovinosamente rifiutato l’apporto delle esperienze passate della componente genitori, delle associazioni di categoria e dei sindacati coinvolti nella questione.
Ora si propone, (che novità!), di far pagare ai soliti noti, in anticipo e a scatola chiusa, un servizio che parte, se parte, nella maniera più indecorosa; un debito che invece, né la passata amministrazione, tantomeno l’attuale, ha il coraggio di fare estinguere ai morosi veri, quelli che risultano i loro elettori!
E veniamo alla situazione che si è venuta a creare in questi giorni relativa alla sicurezza sismica. Che aggiungere a quanto già scritto dalla stampa e dalle attente associazioni del territorio?
Com’è possibile che fino a ieri c’erano gravi problematiche relative alla staticità in alcuni plessi, che pure sono stati aperti, e altri che pareva in pericolo di disfacimento, come il plesso San Filippo, ora, con semplici lavori, risorga dalle sue rovine appena 7 giorni dopo?
Certo è che il Comitato dei Genitori farà di tutto, come sempre, affinché i bambini di tutto il territorio cittadino, e i loro diritti alla salute e allo studio, siano tutelati; questo anche contro tutte le ostruzioni politiche che ha incontrato finora e che sicuramente incontrerà in futuro.
I diritti dei bambini non si calpestano, si tutelano! I bambini sono il nostro futuro!