Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Il comitato "Articolouno" chiede l'utilizzo degli spazi del Conservatorio

24/10/2016

0 Commenti

 
La richiesta nasce dopo le polemiche suscitate dall'utilizzo della sala Bonazzi per un incontro politico sulle ragioni del "Sì" al Referendum costituzionale
Foto
Nota del comitato "Articolouno: la sovranità appartiene al popolo"

Nella vicenda del Conservatorio musicale utilizzato per un incontro di partito, propagandistico in vista del referendum costituzionale, suscita diverse perplessità la risposta della Direttrice Caterina Meglio alla richiesta di chiarimenti avanzata da più parti.

​Diversamente da quanto affermato, il convegno non si è affatto risolto in una “riunione molto circoscritta” citiamo dal comunicato stampa della stessa Direttrice “aperta alla discussione solo per i primi cittadini del territorio”. Non sarebbe stato possibile neanche volendo, dal momento che era stata abbondantemente pubblicizzata, con tanto di manifesti che chiunque avrebbe potuto in buonafede prendere come invito. Cosa che alcuni di noi han fatto, desiderosi come siamo di approfondire la conoscenza anche delle ragioni della parte avversa, non trovando alcun controllo, né tantomeno selezione all'ingresso, pur non essendo affatto sindaci. Condizione, d'altro canto, comune alla stragrande maggioranza dei presenti.
Ancora, non si è trattato affatto di un incontro istituzionale. Come Beneventani, orgogliosi delle eccellenze prodotte dalla nostra comunità, non possiamo che congratularci con la Direttrice per i complimenti ricevuti dal sottosegretario Rughetti, in visita ufficiale all'istituzione musicale di piazza Vari. Ma il ruolo istituzionale di Rughetti finiva lì, dopodiché lo stesso indossava i panni dell'esponente di partito per partecipare a quella che a tutti gli effetti si è dimostrata una riunione, appunto, di partito. Una lunga apologia della controriforma costituzionale proposta dal governo, senza alcun contraddittorio, senza neanche un accenno alle ragioni avverse. D'altro canto, si fosse davvero trattato di un meeting istituzionale, non si capisce perché non tenerlo nella vicinissima prefettura. Noteremo, solo a margine, che questa vicenda permette di valutare l'importanza del monito di Piero Calamandrei, padre costituente che ammoniva il governo a disertare la discussione sulla Costituzione, e la gravità di uno dei peccati originali di questa controriforma, cioè l'iniziativa governativa. Non si capisce, infine, quale possa essere il ruolo istituzionale svolto dalla sig.ra Abbate: esponente di primo piano del Partito Democratico certo ma, dalla mancata rielezione al Consiglio Regionale, non investita di alcuna carica pubblica. Sarebbe piuttosto disdicevole constatare che al 236 di corso Garibaldi si tende a confondere il partito con le istituzioni, ma siamo sicuri che non è questo il caso.
Desta stupore e preoccupazione che sia proprio il Pd ad utilizzare spazi pubblici, istituzionali e gratuiti, per tenere i propri incontri. Ci dispiacerebbe non poco apprendere che quel partito abbia dato fondo e al cospicuo finanziamento pubblico che incamera ogni anno, e a quello stanziato ad hoc per il referendum. Capiamo che la faraonica campagna di marketing che ha lanciato costi un bel po', capiamo che il guru americano Jim Messina, assunto dal presidente del Consiglio alla non modica cifra di quattrocentomila euro, lo abbia dissanguato, ma rimaniamo perplessi di fronte all'idea che non disponga delle poche centinaia di euro necessarie per affittare una delle tante sale disponibili in città. Cosa che del resto siamo costretti a fare noi cittadini comuni, senza agganci nelle stanze che contano e senza finanziamenti che non provengano dalle nostre tasche. Nel caso, tuttavia, fosse davvero già ridotto sul lastrico, dal Pd non hanno che avvertire. Gli si organizza una colletta, ci dispiacerebbe maramaldeggiare sull'avversario.
Siccome, però, non tutto il male viene per nuocere, scopriamo con piacere, sempre dalla nota della Direttrice Meglio, che le sale del Conservatorio sono “a disposizione... delle realtà del nostro territorio, di qualunque estrazione e di qualunque colore politico”. Alla luce di queste illuminate parole, non mancheremo di presentare istanza per utilizzare la stessa sala Bonazzi, alle stesse condizioni ma, stavolta, per tenere un vero confronto su uno dei momenti più delicati della storia della Repubblica italiana.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine