Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Il 21 giugno, saggio di TeatroStudio Infanzia e Teatro Studio Ragazzi

17/6/2016

0 Commenti

 

Al Mulino Pacifico di Benevento alle ore 20.00 e alle ore 21,15

Martedì 21 giugno, alle 20.00 e alle 21.15, presso il Mulino Pacifico di via Appio Claudio, si terranno rispettivamente i saggi di Teatro Studio Infanzia (che vedrà in scena bambini dai 4 ai 6 anni) e Teatro Studio Ragazzi(che vedrà in scena bambini e ragazzi dai 7 ai 15 anni). I saggi arrivano a conclusione dei laboratori teatrali annuali tenuti quest’anno dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, ad opera di Paola Fetto, Aida Lizza ed Emilia TartagliaPolcini, nell’ ambito del progetto CUM GRANO SALIS, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, vincitore dell’avviso pubblico del 30 ottobre 2012 “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”.
Immagine

“Le Notti d’oriente”, ore 20.00

Ed ecco che il tappeto volante prende il volo e noi siamo partiti… partiti per un viaggio nell’oriente misterioso… un luogo di profumi,sapori, gusti sensazioni che solo i luoghi d’oriente ti possono far provare… l’incenzo brucia nelle lampade e i tamburi stanno suonando e al palazzo del sultano c’è una festa … ma noi dobbiamo ancora attraversare il deserto per arrivare alla meta e possiamo farlo solo di notte perché di giorno il sole brucia la pelle e asciuga le idee. Arriveremo al palazzo giusto in tempo per partecipare alla festa… una festa speciale. Ma prima dobbiamo salire sul nostro tappeto magico, altrimenti… niente danze e suoni. E poi… dovremo inventarci una fiaba, una fiaba per tenere impegnato il sultano che vuole ucciderci perché intrusi a palazzo… Ognuno di noi ha tanti sogni e tante fiabe da raccontare, basta sceglierne una, soltanto una che piaccia al padrone di casa e che ci frutti la grazia di non essere arrestati e giustiziati… le mille e una notte, una fiaba, mille fiabe… stanotte a palazzo… sul tappeto ora vai dove andare non sai… nelle notti d’oriente andrai. Questa la scia narrativa che abbiamo seguito per realizzare il saggio di quest’anno, la conclusione di laboratori di movimento, uso degli strumenti ritmici e di scrittura creativa sul tema dell’oriente. E allora se volete venire con noi non esitate a salire sul tappeto. Ce ne sono di mille colori… ma tenetevi stretti… potreste imbattervi in una tempesta di sabbia.
Gli allievi in scena: Mariapia Canonico, Alessia Anna Corona, Emanuele Crafa, Rodolfo Di Maria, Emma Feleppa, Annachiara Feliciello, Costanza Furno, Giada Goglia, Giorgia Gomes, Francesca Malatesta, Michela Marro, Gabriele Mazzulla, Marco Pirolla, Marialida Rosa, Eleonora Sarracino.
Organizzazione generale Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia - Segreteria Organizzativa Riccardo Intorcia - Ufficio Stampa Celeste Mervoglino - Regia Emilia Tartaglia Polcini - Assistente alla regia Aida Lizza
Immagine

“La Storia di Aladdin e della lampada meravigliosa”, ore 21,15

Aladdin, giovane e audace ladruncolo di una cittadina orientale, si accampa in una misera casa con una scimmietta addestrata per rubare ai mercati. Osserva da lontano il palazzo del sultano, dove vive la principessa Jasmine. Mentre lui immagina le ricchezze del regno, Jasmine sogna di conoscere il mondo; i due s’incontrano al mercato, luogo in cui si esprime al massimo la capacità di sopravvivenza. Jafar, personaggio ambiguo e subdolo, conduce Aladdin nella Caverna delle meraviglie, dove troverà la lampada magica, in cui dorme il Genio, capace di realizzare tre desideri ad ogni suo padrone. La situazione così si capovolge, perché sfregando lo strumento magico, Aladdin diventa il padrone del Genio, a cui potrà chiedere tre desideri.
La capacità di scegliere è il filo conduttore dello spettacolo: i desideri da sogni diventano sempre più concreti.Non si può avere tutto, neanche se è una lampada magica ad offrirne la possibilità. Il Genio ha la funzione di angelo custode, sussurra più volte ad Aladdin: “Devi essere te stesso“. Essere ciò che si è, senza negarsi e annullarsi, rispettare la propria condizione. Alla fine Aladdin regalerà la libertà al Genio. Scelta e libertà sembrano essere due sinonimi in nello spettacolo, che accompagnano poi l’elemento “geniale” della libertà: il desiderio.
Sarà questa la storia che gli allievi di Teatrostudio Ragazzi (gruppo dagli 11 ai 15 anni) racconteranno come saggio finale dei corsi tenuti al Mulino Pacifico.

Questi gli allievi in scena: Vittoria Aiello; Emy Cama, Mario Canfora, Marco Citarella, Natalia Ciullo, Niccolò Delli Veneri, Pasquale Fetto, Imad Hamdoune, Giantommaso Iannace, Magda Lepore, Alessandra Napoletano, Federica Palombi, Glauco Rampone, Emanuela Rapuano, Simona Rillo, Chiara Tartaglia Polcini, Annamaria Vaiana, Mariagiulia Zitolo.
Allievi preparati da Paola Fetto ed Emilia Tartaglia Polcini - Organizzazione generale Michelangelo Fetto e Antonio Intorcia - Segreteria Organizzativa Riccardo Intorcia - Ufficio Stampa Celeste Mervoglino – Regia Paola Fetto – Assistente alla regia Assunta Maria Berruti
Immagine
Mulino Pacifico
Via Appio Claudio – Benevento
21 giugno 2016
ore 20.00 e ore 21.15
Biglietteria per lo spettacolo a partire dalle ore 18.00 al Mulino Pacifico
Biglietti: Intero €. 4
Per informazioni: 0824 47037 - info@solot.it - www.solot.it

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine