
Dopo una fortunata stagione nella Capitale, in cui cinque autori tra i Piccoli Maestri hanno riletto cinque classici del secondo Novecento -vincitori del Premio Strega- agli studenti di alcuni istituti romani, “Stregati dalla lettura” approda nelle scuole della città che ha contribuito a dare i natali al celebre premio letterario. Anche a Benevento, le studentesse e gli studenti degli istituti superiori incontrano dunque uno dei testi che costituiscono il DNA di un’intera nazione di lettori, capovolgendone la prospettiva, attraverso il loro sguardo, la loro fantasia e la loro sensibilità.
Saranno due le fasi della proposta, che rivelano e uniscono a loro volta due tratti distintivi del nostro territorio: il Premio Strega e la grande tradizione teatrale beneventana.
Le letture sceniche dei ragazzi verranno infine presentate al pubblico, in occasione di un evento conclusivo, e avranno poi uno spazio all’interno della sezione che il Festival “Benevento Città Spettacolo” riserva al Premio Strega.
L’incontro di dopodomani, patrocinato dalla Provincia di Benevento e aperto non soltanto agli studenti ma a tutta la città, vedrà protagonisti Fabrizio Coppola e Isabella Pedicini, introdotti da un intervento di Stefano Petrocchi, direttore della Fondazione Bellonci.