I proventi delle vendite andranno all'Associazione Italia MedievaleÈ uscito il romanzo di Maria Luisa Ghianda, "I mercanti bizantini scomparsi", ambientato nella Benevento medievale. Si parla del Duomo, dell'arcivescovo Arrigo, della Capitolare, di Santa Sofia. Il romanzo è un’opera di fantasia che scaturisce unicamente dall'immaginazione dell'autrice, sebbene si riconnetta a fatti storicamente accaduti. La vicenda narrata si svolge nell’arco temporale di ventuno giorni, dall’11 al 31 agosto del 1165, a cavallo della fiera di san Bartolomeo, evento commerciale di origine altomedievale. |
Gli eventi con cui i personaggi hanno indirettamente a che fare sono l’assedio di Benevento da parte Guglielmo d’Hauteville, lo scisma papale, la cattività francese di papa Alessandro III e la rivalità tra Benevento e Capua, che sono postdatate per esigenze narrative. Per chi volesse acquistare il volume: i proventi delle vendite andranno all'Associazione Italia Medievale che svolge un egregio lavoro sul territorio nazionale.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Aprile 2021
|