Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Giornata del Grano. Coldiretti Benevento al presidio di Potenza

29/7/2016

0 Commenti

 

Masiello: "Doppio furto di valore agli agricoltori da chi specula"

Foto
La crisi dei prezzi del grano sfocia in una giornata di mobilitazione nazionale. Una delegazione di Coldiretti Benevento ha preso parte al presidio organizzato a Potenza, con la presenza del presidente Gennarino Masiello, del direttore Francesco Sossi e del delegato provinciale di Coldiretti Giovani Impresa Davide Minicozzi.
"Siamo arrivati da Benevento a Potenza - ha detto dal palco Masiello - attraversando un paesaggio straordinario, che senza i campi di grano duro diventerebbe un territorio abbandonato e rischioso. Con il crollo dei prezzi del grano abbiamo subìto due furti, uno di identità e uno di valore economico. Un furto che viene da speculatori che fanno sbarcare il grano nei porti per far crollare il prezzo mentre trebbiamo. C'è una parte di industriali che sono venuti al Sud a prendere i soldi per gli insediamenti produttivi e poi hanno smontato tutto per andare dove il lavoro costa meno, lasciando dietro il deserto. A questa mentalità predatoria noi abbiamo opposto una visione diversa dell'agricoltura e dell'economia. Accanto a noi ci sono i cittadini. Il popolo degli agricoltori, mentre gli altri smontavano, ha tenuto duro e oggi merita dignità. Siamo un popolo libero, che non ha nulla da nascondere. I dati recenti dicono che solo l'agricoltura ha spinto il PIL del Sud negli ultimi anni. Noi diciamo alle Istituzioni che se l'industria riceve soldi pubblici deve dimostrare di acquistare materia prima al prezzo giusto e non al di sotto dei costi di produzione. Il nostro modello identitario è fatto di grano, pane e pasta. E dobbiamo attrezzarci per contrastare questi fenomeni. Dobbiamo chiedere risorse per stoccare il nostro grano e per combattere la speculazione. Noi possiamo guardare negli occhi le Istituzioni e denunciare le cose che vanno male, perché siamo liberi di rispondere solo ai nostri soci. L'agricoltura è l'unica prospettiva di futuro per tanti giovani, che però oggi sono molto preoccupati. Il messaggio chiaro che ci aspettiamo non è una pacca sulle spalle".
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine
✕