Sarebbe già abbastanza disgustoso. Ma bisogna anche sentire le lezioncine del sindaco sulla buona amministrazione e allusioni sulla gestione dei sindaci a 5Stelle. Pepe ripete a pappagallo roba che ha sentito dire ad altri e di cui non ha conoscenza oppure, peggio, mistifica la realtà. Allora gli vogliamo spiegare come funzionano le amministrazioni a 5 Stelle.
A Ragusa siamo vicini al record del 70 per cento di differenziata con tariffazione puntuale che vuol dire: paghi solo per i rifiuti prodotti. Il sindaco m5s di Ragusa ha azzerato gli sprechi e con i fondi recuperati ha fatto un piano di infrastrutture per 34 milioni. Senza chiedere un soldo ai cittadini e in una terra che ha bisogno delle infrastrutture prima di ogni altra cosa. A volte basta solo essere onesti e non dovere nulla a nessuno, che non siano i cittadini.
A Livorno la giunta ha salvato un'azienda destinata a fallire e a lasciare in mezzo a una strada 300 persone. Azienda spolpata dal Pd che l'ha usata come ufficio di collocamento per decenni. Il sindaco s'è preso la responsabilità di portare i libri in tribunale e far partire l'inchiesta, mentre tutt'intorno il Pd e i sindacati tremavano alla sola idea. Questo significa avere coraggio e responsabilità.
Mentre per Quarto, Pepe dimentica che è il Pd a tenere in vita la giunta di una persona che non è più del Movimento, cacciata perché... non ha detto la verità.
Ecco, Pepe, coraggio, onestà e responsabilità. Questo serve quando si governa. Ma questo forse lui non lo sa, così come non sa come noi del Movimento 5 Stelle amministriamo i nostri comuni, altrimenti non avrebbe certo fatto questo scivolone.