Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Farese e Sguera (M5S): "Il mamozio e la gru"

14/1/2017

0 Commenti

 
"A proposito del cosiddetto “mamozio”, cioè l’edificio in costruzione di fronte al Duomo: quali sono le manutenzioni alla gru operate negli anni di inattività perché il tutto funzioni nel modo giusto? Abbiamo queste certezze? Ed abbiamo la certezza che la struttura della gru sia ancora idonea a resistere ad eventuali sismi?"
Nota di Marianna Farese e Nicola Sguera, consiglieri M5S al Comune di Benevento
Foto
Qualche giorno fa si è svolto in città un convegno intitolato La sicurezza va in cantiere, che aveva scopo di analizzare «i diversi aspetti della sicurezza sui cantieri, dalla movimentazione manuale dei carichi agli aspetti e criticità rilevati dagli organi ispettivi nella provincia di Benevento».
In un passaggio che non ha destato particolare attenzione nella stampa, durante il suo discorso di fine anno, il Sindaco Mastella, a proposito del cosiddetto “mamozio”, cioè l’edificio in costruzione di fronte al Duomo che avrebbe dovuto ospitare, nelle intenzioni di chi lo volle (giunta D’Alessandro) un Museo d’arte contemporanea, ha detto di aver «consultato» la ditta per la gru lì posizionata da oltre un decennio (che potrebbe anche, come neLe vacanze intelligenti di Alberto Sordi, essere considerata un’opera d’arte contemporanea en plein air da qualche turista). Poi ha scelto di lasciarla lì (citiamo a memoria) «perché così i turisti possono credere che sia cantiere che sta lavorando».
Al di là della boutade, siamo di fronte ad un’attrezzatura di cantiere lì abbandonata non sappiamo con quale sistema di sicurezza e di manutenzione. La gru in questione ha caratteristiche geometriche e meccaniche molto delicate, per cui potrebbero sorgere seri problemi sia in caso di sisma che in caso di venti di forte intensità. Infatti, proprio per diminuire la resistenza al vento (per altro particolarmente forte in questi giorni), i bracci delle gru sono lasciati liberi di ruotare in modo da disporsi sempre nella direzione del vento offrendogli, così, una minore superficie di impatto. Orbene, la “consultazione” della ditta è avvenuta in maniera formale o informale (lasciando traccia documentale)? Quali sono le manutenzioni alla gru operate negli anni di inattività perché il tutto funzioni nel modo giusto? Abbiamo queste certezze? Ed abbiamo la certezza che la struttura della gru sia ancora idonea a resistere ad eventuali sismi? Vorremo capire, dunque, qual è lo stato dell’arte del finanziamento e dei lavori. I lavori sono fermi per colpa del Comune? O l’impresa è responsabile della sospensione e, dunque, si può rescindere il contratto o obbligare alla prosecuzione?
Ci sono state scelte analoghe in passato che sono costate alle casse comunali, e la cosa, particolarmente dopo la dichiarazione di dissesto, sarebbe intollerabile.

In ogni caso, chiediamo al Sindaco, all’Assessore e alle strutture competenti di mettere da parte le “apparenze” per andare alla sostanza e di privilegiare la sicurezza dei cittadini, chiedendo all’impresa titolare di fare manutenzione del cantiere e smontare l’opera d’arte contemporanea il cui titolo potrebbe essere: «Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi». È vero: ci sono problemi che si ereditano. Non risolverli, però, è responsabilità dell’erede.
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine