Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Farese e Sguera (M5S): Il contratto del Direttore dell’Asia, il “bando periferie” e la sciattezza dell’Amministrazione

15/1/2017

0 Commenti

 
"Fin quando si prenderanno le sollecitazioni dell’opposizione solo come critiche a priori e non come suggerimenti per migliorare, non si imparerà dagli errori e nessun progresso sarà possibile per la città"
Nota di Marianna Farese e Nicola Sguera, M5S Benevento
Foto
È notizia recente la trasformazione del contratto da tempo determinato a indeterminato del Direttore Generale dell’ASIA, Massimo Romito, e come al solito il Comune corre ai ripari sempre dopo e mai prima, cercando di chiudere la stalla quando i buoi sono ormai scappati.
Nel Consiglio del 16 dicembre 2016, all’ordine del giorno, fra gli altri, vi era l’adeguamento dello Statuto dell’ASIA al D.lgs 175/2016, la cui principale novità è la possibilità di una partecipazione non più solo pubblica ma anche privata. Cioè un nuovo modello di governance che non vedrà più il Comune Socio Unico. In tale situazione prospettica i consiglieri di opposizione suggerivano dei meccanismi di controllo maggiori da parte del Comune nelle scelte Consiglio di Amministrazione dell’ASIA, concretizzatesi in uno dei due emendamenti proposti dal consigliere Italo Di Dio, sostenuto dal M5S e dagli altri consiglieri di opposizione. L’emendamento introduceva un meccanismo autorizzativo in capo al Sindaco, nell’articolo 30 secondo comma (che recita: «L’organo amministrativo può nominare Direttori generali, determinandone i poteri nel rispetto della normativa pro tempore vigente»), chiedendo di integrarlo («L’organo amministrativo, su autorizzazione dell’Assemblea dei soci, può nominare...»). Poche semplici parole che avrebbero permesso al Sindaco di agire ex ante e non ex post come sta avvenendo.  L’emendamento proposto dal Consigliere Di Dio è inequivocabile. Era a tutela del Sindaco, dell’Amministrazione e dell’intero Consiglio comunale.
La responsabilità di ciò che sta accadendo è di chi, non approvando l’emendamento, ha di fatto lasciato una “porta aperta” al CdA dell’ASIA, che in totale autonomia ha nominato un direttore a tempo indeterminato, senza nessuna procedura selettiva ad un costo di oltre 100.000 euro annui a carico dei cittadini.
Analoga situazione si è verificata per il “bando periferie”. Con autorevoli supporti, noi consiglieri del M5S lo studiammo, presentammo un’interpellanza (il 28 agosto...), una sollecitazione che aveva l'intento di contribuire ad una buona riuscita dell'operazione, «ossigeno per la nostra economia». In seguito, illustrammo le criticità della proposta presentata dall’Amministrazione. Scrivevamo che «gli interventi pubblici sono stati individuati quasi a caso e distribuiti sul territorio senza avere come riferimento una strategia di reale riqualificazione delle periferie degradate e senza individuare queste ultime secondo criteri oggettivi». E concludevamo, purtroppo cassandre involontarie, dicendo che le contraddizioni evidenti del progetto comporteranno, «nel migliore dei casi, l’approvazione del programma e dei relativi progetti penalizzando le periferie realmente degradate e privilegiando ulteriormente le zone di maggiore pregio della città creando un ulteriore “gap” di emarginazione urbanistica, ambientale e sociale tra i vari quartieri della città o, nel peggiore dei casi, la mancata approvazione del programma con la perdita di una preziosa occasione e di fondi consistenti per contribuire al recupero delle zone più sensibili della città». Le critiche vennero riprese nel “question time” da Marianna Farese. Sappiamo come è andata a finire, purtroppo con il rischio concreto di perdere un corposo finanziamento per superficialità (come già successo, per altro, con il progetto per i Sabariani).
Fin quando si prenderanno le sollecitazioni dell’opposizione solo come critiche a priori e non come suggerimenti per migliorare, non si imparerà dagli errori e nessun progresso sarà possibile per la città. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine