“Un dissesto ‘indolore’, che ‘avrebbe cambiato poco o nulla’. Tanto aveva dichiarato l’assessore Serluca alla stampa e tanto ha ribadito in occasione del Consiglio comunale in cui il default è stato certificato. E invece i primi effetti sono sotto gli occhi di tutti e, ahimè, pesano e peseranno anche sulle tasche di dipendenti, cittadini e professionisti.


Il sottodimensionamento potrebbe non essere sufficiente a scansare il pericolo mobilità se la Commissione stessa dovesse ritenere che per alcuni servizi c’è personale in eccedenza o inadatto a ricoprire quel tipo di mansioni (ci sono diversi casi in Italia che potrei portare come esempio) e pertanto le rassicurazioni della Serluca si fondano su una sua personalissima interpretazione. Alla luce di tutto ciò, risultano superficiali, precipitose e approssimative le dichiarazioni dell’assessore alle Finanze, che in maniera quantomeno incauta ha disegnato un quadro della situazione distorto e non aderente alla realtà che si sta dipanando. E non occorre essere dei geni per comprendere che da questo momento in poi, checché ne dica la Serluca, sarà sempre peggio”.