Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Dissesto, De Pierro (Pd): inutili le rassicurazioni della Serluca, purtroppo sta già producendo i primi effetti

25/1/2017

0 Commenti

 
"Se il ritardo nel pagamento degli stipendi di gennaio ai lavoratori dell’Asia è soltanto il primo campanello d’allarme di una situazione che è destinata a diventare sempre più critica man mano che i giorni passano, il rischio che il dissesto possa incidere in maniera negativa anche sulla pianta organica dell’ente ad oggi è più che concreto"
Foto
Il capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Francesco De Pierro, evidenzia le prime conseguenze della dichiarazione di dissesto e quelle che presto emergeranno, diversamente da quanto dichiarato, in Consiglio e sulla stampa, dall’assessore alle Finanze.
“Un dissesto ‘indolore’, che ‘avrebbe cambiato poco o nulla’. Tanto aveva dichiarato l’assessore Serluca alla stampa e tanto ha ribadito in occasione del Consiglio comunale in cui il default è stato certificato. E invece i primi effetti sono sotto gli occhi di tutti e, ahimè, pesano e peseranno anche sulle tasche di dipendenti, cittadini e professionisti. 
Foto
Se il ritardo nel pagamento degli stipendi di gennaio ai lavoratori dell’Asia è soltanto il primo campanello d’allarme di una situazione che è destinata a diventare sempre più critica man mano che i giorni passano, il rischio che il dissesto possa incidere in maniera negativa anche sulla pianta organica dell’ente ad oggi è più che concreto. E testimonia come l’assessore alle Finanze, pur di convincere i consiglieri di maggioranza a votare favorevolmente e la comunità che non ci fossero altre strade perseguibili, abbia volutamente - e in maniera anche un po’ subdola - minimizzato le conseguenze. Tralasciando il fatto che i professionisti e le aziende che hanno lavorato per il Comune vedranno i propri crediti decurtati e in alcuni casi addirittura abbattuti, omettendo che si entrerà in una fase di blocco delle assunzioni (tranne che per quelle in deroga previa autorizzazione ministeriale), soprassedendo sugli obblighi di ridimensionamento della spesa per i costi del lavoro e sul divieto tassativo di elargizione dei servizi non indispensabili, va necessariamente sottolineato come sia tangibile il pericolo che i contratti a tempo determinato, a cominciare da quelli di dirigenti, alte specializzazioni o funzionari dell’area direttiva, potrebbero essere risolti di diritto (la spesa per il personale a tempo determinato deve essere ridotta a non oltre il 50 per cento della spesa media sostenuta a tale titolo per l’ultimo triennio). Il caso specifico va applicato innanzitutto all’Ufficio di Staff del primo cittadino, come espressamente previsto dall’articolo 90 del TUEL. 

Foto
Oltretutto, si potrebbe andare incontro anche ad una rideterminazione della dotazione organica se l’organo straordinario di liquidazione dovesse ritenerlo opportuno: esso può infatti utilizzare il personale ed i mezzi operativi ed emanare direttive burocratiche, può autorganizzarsi e, per motivate esigenze, dotarsi di personale, ovviamente sottraendolo al altre funzioni, ed acquisire consulenze. Quanto alla necessità - imposta dalla legge nei casi di dissesto - di collocare in mobilità l’eventuale personale in sovrannumero, che, almeno sulla carta, non dovrebbe riguardare il Comune di Benevento già sottodimensionato nel numero delle unità lavorative (il rapporto medio per classe demografica nell’ambito del parametro cittadini/dipendenti è di 1 dipendente ogni 93 abitanti e, stando al censimento Istat aggiornato al gennaio 2016, a Benevento spetterebbe un tetto massimo di 646 risorse umane, quando quelle attualmente in organico sono abbondantemente al di sotto), questa è comunque rimessa alla discrezionalità della commissione liquidatrice.
​Il sottodimensionamento potrebbe non essere sufficiente a scansare il pericolo mobilità se la Commissione stessa dovesse ritenere che per alcuni servizi c’è personale in eccedenza o inadatto a ricoprire quel tipo di mansioni (ci sono diversi casi in Italia che potrei portare come esempio) e pertanto le rassicurazioni della Serluca si fondano su una sua personalissima interpretazione. Alla luce di tutto ciò, risultano superficiali, precipitose e approssimative le dichiarazioni dell’assessore alle Finanze, che in maniera quantomeno incauta ha disegnato un quadro della situazione distorto e non aderente alla realtà che si sta dipanando. E non occorre essere dei geni per comprendere che da questo momento in poi, checché ne dica la Serluca, sarà sempre peggio”.
  

Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine
✕