Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Dimensionamento scolastico. Ricci incontra i sindaci della provincia

22/11/2016

0 Commenti

 

Definite le proposte da presentare alla Regione Campania

Foto
Il Presidente della Provincia ha incontrato stamani alla Rocca dei Rettori numerosi Sindaci, in particolare dell’area dell’Alto Tammaro e della Valle Telesina, insieme ai Consiglieri provinciali Giuseppe Ruggiero e Giuseppe Di Cerbo in merito alla definizione di una proposta per il dimensionamento scolastico da presentare alla Regione Campania entro il prossimo 28 novembre, secondo le Linee guida stabilite dalla stessa Regione.
​Tali incontri erano preliminari ai lavori del Tavolo istituzionale per il dimensionamento, già fissato per il primo pomeriggio al termine di una riuniuone dei giorni scorsi. 
Difatti, il Presidente ha presieduto a partire dall 15.00 il Tavolo costituito dai rappresentanti sindacali, dai rappresentanti dell’Associazione Presidi e dalla dirigente del Provvediorato Monica Matano. 
Il Tavolo, all’unanimità, dopo una lunga giornata di lavoro, ha chiesto al Presidente della Provincia di non procedere all’accorpamento, proposta da alcune Amministrazioni Comunali, di quegli Istituti sottodimensionati per numero di allievi mediante la cosiddetta “verticalizzazione”.  
Al contrario, il Tavolo ha ritenuto che debba persistere lo “status quo” al fine di impedire il taglio ulteriore nelle Dirigenze scolastiche (ovvero nelle autonomie di Istituto). A tale proposito, il Tavolo ha auspicato che la Provincia avvii un’azione politica forte nei confronti della Regione Campania, affinché siano individuati nuovi parametri per conservare l’autonomia delle Istituzioni scolastica ed evitare ulteriore desertificazione nei territori montani. In altre parole, il Tavolo ha ritenuto che il numero di allievi per considerare autonoma una Scuola sia fissato in termini più favorevoli alle aree interne montane, disagiate sia per capacità di mobilità della popolazione scolastica che per la particolare orografia e già afflitte dai fenomeni di denatalità e desertificazione. Occorre dunque, a giudizio del Tavolo, modificare i parametri di 400 alunni per i Comuni montani e di 600 per i rimanenti. 
Il Tavolo, pertanto, ha chiesto che non vengano accolte le proposte di verticalizzazione, cioè i cosiddetti “Istituti omnicomprensivi” previsti solo in casi eccezionali (“particolare e conclamato isolamento”, dicono le Linee guida regionali): il Tavolo, infatti, ha ritenuto che nessuno degli Istituti omnicomprensivi proposti per il Sannio si trovi in tali condizioni. 
Sono stati, infine, discussi ed approvati soltanto alcuni degli Indirizzi proposti dalle Amministrazioni Comunali:
  • Opzioni “Prodotti dolciari artigianali e industriali” – Istituto Superiore “Aldo Moro” di Montesarchio;
  • Opzione “Scienza applicata” Istituto “Galilei – Vetrone” – Sede di Guardia Sanframondi – Liceo Scientifico. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine