L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Storica Valle Telesina

Altro importante obiettivo che l’Associazione si è posto, e che già sembra in gran parte centrato, è quello di riunire, sotto la bandiera della cultura, gli studiosi di quella vasta zona del Sannio piena di tradizioni, arte e storia che è la valle Telesina, superando gli sterili campanilismi e ponendosi come stimolo all’unificazione di quel territorio a partire dalla memoria delle proprie radici.
Su questa scia prosegue, dunque, l’attività dell’Associazione, che pur avendo da poco festeggiato i due anni di vita già vanta numerose iniziative, che martedì 1° novembre alle 17.30 presenterà un lavoro strettamente legato al Sannio: la raccolta di racconti “Dietro la leggenda” di Antonello Santagata.
Il libro – edito da Teta Print – racchiude una serie di novelle ambientate nei paesi della provincia di Benevento che traggono ispirazione dalle più antiche tradizioni popolari. Riprendono così vita janare, fantasmi, spiriti e lupi mannari, trasposti rifacendosi al ricordo dei cunti narrati dagli anziani davanti ai focolari.
Sede della presentazione sarà l’Abbazia di San Salvatore Telesino, dove l’evento sarà aperto dai saluti del sindaco Fabio Romano. Gli interventi saranno poi a cura di Giovanna Battaglino, giovane presidente dell’ASVT; di Maria Elena Napodano, giornalista e scrittrice e di Valentino Petrucci, professore di Filosofia del Diritto presso l’Università del Molise.
Accompagneranno la serata le letture di Sara Bucci, le musiche di un quintetto d’ottoni diretto dal maestro Alessandro Fusco e una mostra di chine del maestro Salvatore Troiano.
Sarà presente l’autore Antonello Santagata, medico del lavoro attivo nei mondi della cultura e del sociale, che con un appassionato lavoro di ricerca ha dato vita a “Dietro la leggenda”, un prezioso scrigno che riscopre la magia degli antichi racconti locali.