Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Di Marzo: "Migranti a Guardia Sanframondi? Alcun segno di razzismo"

24/7/2016

0 Commenti

 

Il sindaco ha solo voluto tranquillizzare i suoi concittadini

Foto
Nota Gabriele Di Marzo (FI Giovani)

‘’Spesso ci sono problemi che vedono soluzioni diverse in base ai diversi schieramenti che esistono nel panorama politico italiano. E’ giusto che sia così, sacrosanto. Ci sono problematiche concrete però, che accomunano tutti indistintamente. Urtano la sensibilità di cittadini, che spesso cercano una soluzione in quella che io amo definire la cerniera tra la politica e l’antipolitica: le amministrazioni locali. Fare il sindaco oggi, vista esternamente,  non mi sembra cosa facile.
Quando si presentano problematiche come quella dell’emergenza migranti che l’intera nazione sta vivendo, allora la situazione diventa ancora più problematica. Le parole che il sindaco di Guardia Sanframondi ha inteso scrivere al Prefetto Galeone, sono chiare, nette, inequivocabili. Al solo giungere di qualche notizia circa l’arrivo di migranti del territorio guardiense, come scrive in un avviso lo stesso sindaco, il Comune ha ricevuto petizioni di cittadini allarmati delle notizie che riferirebbero del trasferimento di rifugiati politici da collocare in una zona residenziale di Guardia. Qui mi sembra politicamente doveroso un salto indietro nel tempo, quando l’allora sindaco di Cerreto Sannita, Pasquale Santagata, scriveva anch’egli una lettera ai suoi cittadini ricevendo l’attenzione di testate giornalistiche nazionali. Santagata allora, anche ricevendo qualche critica, volle sottolineare la preoccupazione dei suoi cittadini, rassicurandoli altresì in merito alle notizie che giungevano su eventuali arrivi di migranti nel territorio cerretese. Lo stesso che ha fatto Panza. L’assunto di fondo è lo stesso: dare risposta a  preoccupazioni dei cittadini. Che siano condivisibili o meno, si eviti altresì di parlare di razzismo così come fu fatto per Santagata allora. Le amministrazioni locali portano all’attenzione degli organi competenti le problematiche e preoccupazioni che i cittadini sentono più vicine. Lo fece allora il sindaco di Cerreto, lo ha fatto nei giorni scorsi il sindaco di Guardia. Fermo restando che l’emergenza a livello nazionale non è affatto in discussione e quindi il problema esiste ed e’ concreto, senza dimenticare di fare un encomio ai tantissimi volontari che quotidianamente salvano la vita di decine e decine di persone, molte delle quali scappano da situazioni difficilissime. Non sottovalutiamo però questo aspetto, che è poi la fotografia politica del nostro tempo: due sindaci, tendenzialmente e storicamente di schieramenti politici diversi, uno proveniente da ambienti di destra oggi vicino a Forza Italia, l’altro da quelli di centrosinistra oggi esponente di spicco del Partito Democratico, portano alla luce le stesse problematiche, paventandoaltresì la medesima soluzione. Non era razzista ieri Santagata e non e’ razzista oggi Panza: hanno solamente posto un problema concreto che i cittadini gli hanno portato alla luce. Ed oggi come allora, molti cittadini apprezzano la presa di posizione. Ricordo allora addirittura che molti, dopo un articolo apparso sul portale online di un giornale nazionale, chiesero a Santagata di essere il candidato sindaco a Napoli. Serve molto più contatto con la realtà, questo non riescono a capire dai vertici nazionali. Spesso si prende una cartina geografica, ci si siede dietro ad una scrivania e si decide quante persone trasferire in Campania o in Provincia di Benevento. Ma chi conosce le reali problematiche dei Comuni del nostro Sannio? Solo gli amministratori locali, che, quotidianamente, con impegno devono far fronte alle tante problematiche che l’amministrare un territorio comporta.‘’
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine