Prosegue il Sottosegretario: “Benevento come ho avuto modo di condividere con il Ministro Calenda e con l'Assessore regionale Lepore ha un'opportunità in più per il suo rilancio economico e occupazionale. Parliamo infatti, secondo i dati sottoposti alla nostra attenzione, di un investimento di 48 milioni di euro con un incremento occupazionale di 225 unità lavorative rispetto alle 195 previste inizialmente. Dal giugno 2017 inizieranno ad assumere con contratto di apprendistato e corsi di formazione. Questa non è cosa da poco se si pensa al momento di criticità che il Paese sta attraversando, in particolare al Sud. Come ha detto Renzi se cresce il Sud anche l'Italia può crescere e diventare più competitiva in Europa e nel mondo”.
D'altronde, prosegue Del Basso De Caro “lo stesso Premier Renzi a Benevento ha voluto ricordare le numerose cose fatte da questo Governo e ha voluto condividere con i numerosi presenti l'importanza di questo progetto che pone Benevento come unico hub italiano per la pizza surgelata. Ciò significa che questo prodotto, in qualsiasi parte del mondo si trovi, avrà come unica provenienza quella beneventana. Si tratta dunque di un rilancio per la nostra provincia e un nuovo appeal al settore industriale sannita che da questo importante investimento ritrova le premesse per nuove importanti opportunità”.