"Ora frena e impiega sette giorni solo per chiedere all’INPS di verificare il versamento dei contributi"
Nota del segretario nazionale del Cub, Marcelo Amendola Lo scorso 26 settembre il comune di Benevento ha affidato in tutta fretta, il servizio di mensa scolastica alla cooperativa Quadrelle 2001 che già lo ha gestito per l’ultimo anno scolastico tra polemiche e proteste fino alla rescissione anticipata per violazioni contrattuali. |
Non si comprende perché il Comune ha perso una settimana per tale verifica che andava espletata urgentemente considerato che riguarda un servizio essenziale per i cittadini. Intanto si apprende che il TAR nella seduta del 5 ottobre non ha deciso l’esito del ricorso presentato dalla Quadrelle 2001 contro la sua esclusione dalla gara ad inviti bandita dal Comune per l’affidamento del servizio dal 1° ottobre 2016 al 31 gennaio 2017. La cooperativa aveva contestato la regolarità del criterio del “massimo ribasso” per l’aggiudicazione e chiesto l’annullamento della gara o, in subordine, di essere invitata anch’essa. Il Presidente della ottava sezione del Tribunale Amministrativo Regionale, agli inizi di settembre, con decreto di urgenza ha disposto di ammettere a gara la Quadrelle 2001 in attesa della decisione in Camera di consiglio. Ma il TAR ha rinviato ogni decisione, anche cautelare, al prossimo 2 novembre ritenendo che la questione debba essere trattata insieme ai ricorsi relativi all’aggiudicazione della gara per cinque anni bandita e poi annullata alla fine del 2015. La questione è complessa, quindi, ma il Comune ha deciso di affidare intanto l’appalto alla Quadrelle con il rischio di dover poi di nuovo sospendere il servizio agli inizi di novembre all’esito della decisione del TAR per illegittimità della gara, sul ricorso della stessa cooperativa.