Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Corona: "Bocciato il progetto per la riqualificazione delle periferie" 

13/1/2017

0 Commenti

 
Adesso bisogna far luce sugli incarichi ai consulenti, la scelta delle ditte che hanno avanzato proposte, gli scontri politici nella maggioranza e la cacciata dell'assessore Giorgione
Foto
Nota di Gabriele Corona Presidente di AltraBenevento

L'amministrazione Mastella, la scorsa estate, prima di dare inizio ai festeggiamenti della rassegna Città Spettacolo/Crudo e Cotto, si era vantata di essere riuscita ad approvare il progetto per la riqualificazione urbana delle periferie per il costo di 26 milioni di euro.  Altrabenevento aveva invece evidenziato che si trattava di un'accozzaglia di vecchie idee riesumate dai cassetti dell'ufficio tecnico per fare da corollario a proposte di privati davvero discutibili. In particolare emergevano i progetti delle società Geses srl e Lumode srl.
​La GESES è beneventana con un capitale sociale di € 40.000 che però voleva costruire un "centro natatorio polifunzionale" vicino al Palatedeschi e trasformare l'ex convento delle Orsoline in Ostello della gioventù per il costo complessivo, a suo carico, di circa 6 milioni di euro. L'altra, la LUMODE, è una società di Gricignano d'Aversa, attualmente impegnata nella costruzione del Green Park di Ceppaloni, che voleva costruire con 7 milioni di euro propri e altri 2 milioni e 400 mila euro circa di fondi pubblici, un palazzo sull'attuale Terminal Bus per uffici, negozi e residenze. E' un vecchio progetto presentato varie volte negli ultimi 13 anni da diversi imprenditori casertani vicini a Nicola Cosentino, imputati nel processo "Mani sulla città" per i lavori di pavimentazione di Piazza Roma e la truffa della casa di San Gennaro.
L'apposita Commissione di Valutazione ministeriale il 22 novembre scorso ha concluso l'esame di tutti i progetti presentati dalle Città metropolitane e i comuni capoluoghi ed ha stilato la graduatoria in base ai seguenti parametri: 25 punti per immediata esecutività del progetto; 25 punti per la capacità di attrarre altri finanziamenti; 20 punti per fattibilità economica; 20 punti per la qualità innovativa del progetto; 10 punti per la capacità di attivare rivitalizzazione sociale e culturale. Quindi al massimo si potevano assegnare 100 punti per ogni progetto.
Primo classificato è risultato il progetto presentato dalla Città Metropolitana di Bari con 93 punti e subito dopo  Avellino con 90 punti. In Campania, Napoli si classifica al 17° posto con 77 punti, Salerno al 19° con 76 punti e Caserta al 83°con 47 punti. Benevento arriva ultima, con soli 25 punti a pari demerito con altre dieci città tra 111° e 120° posto.
Saranno finanziate per adesso le prime 24 città e in futuro, forse, le altre in ordine di graduatoria. Insomma, si potevano fare molte cose con il finanziamento di 18 milioni di euro previsti dal bando ministeriale, ad esempio il centro di cottura per la mensa scolastica o la convenzione con lo IACP per la manutenzione delle case popolari, ed invece questa grande occasione è stata clamorosamente persa.
Adesso abbiamo il diritto di conoscere le ragioni di questo disastro. Chi ha nominato i consulenti che hanno scelto le ditte? Perché il dirigente del settore urbanistica ha dato parere favorevole sulla compatibilità dei progetti nonostante l'orientamento contrario della commissione  tecnica? Che ruolo ha svolto l'ingegnere-consigliere Giovanni Quarantiello ? Sono stati rispettati gli orientamenti del Piano Nazionale Anticorruzione discussi anche dal presidente ANAC e del Procuratore della Repubblica nel convegno del 9 gennaio scorso? Su quali questioni erano sorti dubbi e contrarietà da parte dell'assessore Gerado Giorgione defenestrato pochi giorni prima dell'approvazione della delibera della Giunta? Perché Forza Italia non esprime un giudizio in merito? 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine