Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Citywatching, gli studenti di Benevento esplorano la città

24/5/2017

0 Commenti

 

Progetto "Città a scuola, scuola di città". Completata la prima parte del percorso avviato con gli studenti di otto istituti secondari superiori

Foto
Si è completata la prima parte del percorso avviato con gli studenti di otto istituti secondari superiori nell'ambito del progetto "Città a scuola, scuola di città" che ha consentito un importante confronto sul tema della partecipazione e del bene comune. Cittadinanza attiva e impegno concreto nel "Condominio-Benevento" appaiono coordinate decisive per rilanciare il protagonismo giovanile e condividere con i giovani forse le ultime speranze di tenerseli stretti ed evitare che spendano la loro risorsa esistenziale, le loro competenze e la loro creatività in altri Paesi.
A conclusione del primo assaggio di progetto che sarà sviluppato ampiamente nel prossimo anno scolastico, è stata programmata una giornata speciale di condivisione.
 
LUNEDI’ 29 MAGGIO, a partire dalle ore 8, esperienza di “CITYWATCHING”, esplorazione critica della città a caccia di risorse e criticità. Il raduno è fissato nel piazzale antistante l’istituto industriale “Lucarelli” al viale San Lorenzo.
Si tratta di una occasione speciale per incrociare lo sguardo di città degli adulti finalmente con quello dei giovani.
Al progetto complessivo aderiscono: il liceo classico “Giannone”, il liceo scientifico “Rummo”, il liceo artistico “Virgilio”, il liceo “de La Salle”, l’istituto tecnico industriale “Lucarelli”, l’istituto “Alberti”, l’istituto “Galilei-Vetrone”, l’istituto “Rampone-Palmieri-Moro”.
Foto
Il progetto, lo scenario
L’obiettivo è la costituzione di nuclei di base d’istituto (all’inizio del prossimo anno scolastico si aggiungeranno due scuole medie inferiori) che comporranno il primo Osservatorio permanente “Scuola-territorio” gestito esclusivamente dagli studenti.
“Rete Campus” fornirà supporti culturali e strumenti logistici per contribuire alla realizzazione degli obiettivi che fisserà l’Osservatorio. Tra le iniziative già avviate, in collaborazione con Unisannio, quella dei seminari sui temi di attualità cittadina, in particolare sui significati del dissesto negli enti locali, e confronti sull’economia locale legata alle opportunità lavorative dei giovani.
Si tenta di portare a scuola la città, la sua storia, le sue potenzialità economiche, l’attività politica, quella delle varie istituzioni, e fare della scuola un laboratorio di rinascita di passione civile e di partecipazione attiva.
Tra gli obiettivi: creare un ponte tra la didattica scolastica e la città come luogo dell’”abitare”; introdurre i giovani studenti nella visione di un “condominio Benevento” dove nascano nuove relazioni, dove tutti rispettino gli altri, ne colgano con apertura sincera le risorse e le potenzialità; declinare diritti e doveri in un’ottica di partecipazione sociale e politica; sperimentare la responsabilità diretta, singola e collettiva, nel rispetto delle regole; contribuire ad avvicinare i giovani studenti alle loro possibilità di futuro e immaginare insieme i percorsi perché questo possa realizzarsi senza essere costretti a emigrare altrove. In questo contesto il tema decisivo è quello della partecipazione. Esso assume un valore assolutamente straordinario in una società dove ogni forma di coinvolgimento è fortemente condizionato da disegni strumentali o da una logica di deleghe permanenti favorite dall’indifferenza e dalla rassegnazione.
La proposta è stata accolta dagli studenti e sarà articolata con i loro stessi suggerimenti nel loro percorso di studi ed esclusivamente nell’ambito scolastico.

​Tappe tematiche
- Funzionamento delle principali istituzioni del territorio
- Scelte strategiche in materia di cultura e di beni culturali
- Arte e spettacolo come risorsa giovanile e opportunità occupazionale
- Sviluppo, progetti e finanziamenti europei e regionali
- Economia, sistema delle imprese e elementi di impresa sociale
- Piano urbanistico e rispetto della qualità della vita
- Paesaggio urbano, ecologia e benessere sociale
- Dissesto economico del Comune e sinergie in un contesto di crisi
- Dialogo intergenerazionale, opportunità per recuperare la memoria collettiva
- Accoglienza e valorizzazione delle differenze
- Diritti e doveri civici in ambiente urbano
- Associazionismo, reti di volontariato culturale e sociale.
 
Modalità concrete
- Confronto con esperti o rappresentanti istituzionali
- Laboratori specialistici e ricerca dati e informazioni
- Indagine sociologica su economia e giovani nel Sannio
- Sperimentazione di governo partecipato della città
- Interventi di denuncia sulle emergenze cittadine e contributi concreti
- Cicli di cineforum, concerti a tema e recital sul rapporto giovani-città
- Sito internet dell’Osservatorio scuola-territorio e collegamento tra gli istituti
- Esperienze di “social street”
- “Adozione”…a vicinanza degli assessori comunali.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Immagine
    Foto
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Immagine
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine
✕