
“Il bio nel piatto. Frutta e verdura biologica devono mettere radici nella dieta di bambini e ragazzini che mangiano nelle mense scolastiche. Per offrire prodotti di qualità, certificati e aiutare i produttori locali" ![]() “Il bio nel piatto. Frutta e verdura biologica devono mettere radici nella dieta di bambini e ragazzini che mangiano nelle mense scolastiche. Per offrire prodotti di qualità, certificati e aiutare i produttori locali. In quattro anni c’è stato un vero e proprio boom di cibi prodotti senza pesticidi, con un aumento del 43%. Solo Benevento sembra estranea a questa cultura che non è una moda ma uno stile di vita che strizza l’occhio alla salute. Questi numeri dimostrano che molto resta ancora da fare per diffondere questi prodotti nella ristorazione collettiva. Anche perché la legge finanziaria del 2000 stabilisce che le mense scolastiche devono utilizzare frutta e verdura a chilometro zero. Una sana abitudine, per abbassare i costi e non solo sinonimo di qualità, per tanti ragazzini che sono costretti a mangiare ogni giorno e con regolarità fuori casa”, lo dichiara in una nota la biologa Silvana Cerchione, candidata consigliera nella lista civica Sfidiamoli.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|