Si rende noto che a partire da oggi, mercoledì 31 luglio 2019, sono in vendita i biglietti per gli eventi a pagamento della XL edizione del Festival “Benevento Città Spettacolo”, che si terrà dal 25 al 31 agosto.
0 Commenti
Sabato 27 luglio 2019, ore 9.30, presso il Comune di San Giorgio del Sannio, in Piazza Municipio 1, si terrà la conferenza stampa di presentazione della quarta edizione di “Stregati dal Folk”, manifestazione organizzata dal Comune di San Giorgio del Sannio e dal capogruppo con delega alle politiche di sviluppo, Giuseppe Soricelli, con la collaborazione della Proloco Samnium di Benevento, retta da Giuseppe Petito.
Il catanese Gioele Coco è stato scritturato per la cavalleria Rusticana e per concerti a Ravello e ai Sassi di MateraIl vincitore della sezione Oboe - categoria Senior - della II edizione del Concorso Internazionale di Interpretazione Musicale “Samnium, Gioele Coco, collaborerà con il Teatro San Carlo di Napoli.
L’oboista catanese sarà impegnato in diverse produzioni dell’istituzione napoletana, tra cui “La Cavalleria Rusticana” e numerosi concerti in programma a Ravello e a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019. Ancora una presenza all’estero per il maestro beneventano Antonio Caporaso. In cartellone, per la 69ma edizione del Festival Internazionale Orgaistico, insieme a Caporso, fiero di far conoscere all’estero il nome della sua città, artisti provenienti dalla Germania, dall’Olanda, dalla Polonia e dallo stesso Belgio, nazione ospite.
Performance concertistiche di grande qualità e competenza hanno chiuso la XX edizione del Saggio Musicale Città di Airola – Raduno di bambini, ragazzi e giovani musicisti - promosso e organizzato dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacoloSannio, presieduta da Carmine Ruggiero. L’evento si è svolto dal 25 al 27 giugno scorsi presso il Chiostro e l’Oasi di Pace del Complesso conventuale dei Frati Minori di Airola.
Protagonisti gli allievi dei corsi di base, medi e avanzati di pianoforte, chitarra, oboe, violino, violoncello, corno inglese, canto, basso elettrico e percussioni che, in assolo e in ensemble, hanno interpretato brani tratti dal repertorio classico e contemporaneo, incantando il pubblico presente. Accademia di Santa Sofia: i vincitori del concorso "Giovani Talenti - Circense per un giorno"2/7/2019 Grande successo di pubblico e critica per il musical “The Greatest Showman”, in scena sabato scorso, al Teatro Massimo di Benevento. Entusiasmo da parte del folto pubblico in sala per la performance conclusiva degli allievi che hanno seguito, durante l’anno, i laboratori di “Accademia Lab”.
In considerazione dell’elevato numero di richieste per nuove ammissioni, il Direttore del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai corsi di Triennio di Primo Livello, ai corsi di Biennio di Secondo Livello, ai Corsi Propedeutici e ai Corsi Preaccademici di base.
Infatti il termine ultimo per la consegna delle domande di ammissione, per l’anno accademico 2019/2020, è stato prorogato fino al 15 luglio 2019. E’ fuori “Calish”, il primo EP degli Ice-Angels 32, la band sannita che rilancia l'alternative-rock28/6/2019 L' EP comprende 5 tracce, contraddistinte da testi in inglese e sonorità che uniscono il classico stile british con quello californiano; è proprio da quest'unione che nasce il titolo dell’album, appunto "Calish" (Californian-British).
Giunge alla XX edizione il Saggio Musicale Città di Airola – Raduno di bambini, ragazzi e giovani musicisti - promosso e organizzato dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSpettacoloSannio presieduta da Carmine Ruggiero.
Sarà l’inconfondibile sound di Tony Tammaro a calare il sipario su S(T)UONI 7.0, la kermesse iniziata lo scorso venerdì a Castelpoto.
Dopo il successo riscosso dai live di Ciccio Merolla, Lucariello e Peppe Barra è la volta di un amatissimo cantautore dalla spiccata simpatia, il “rocker tamarro” portavoce ufficiale di una Napoli ironica e goliardica, tra i volti più amati degli artisti partenopei. L'associazione Lab.banda, Il Bibliofilo e Alma d'Arte presentano il 14 giugno alle ore 18:30 "La Voce del Deserto: canti, suoni e ritmi dall’ Algeria" - WORKSHOP DI CANTO ARABO E RITMI ARABI del M° Hafid Moussaoui.
Lunedì 10 Giugno con Il Sole 24 Ore sarà distribuito il settimanale Scenari con il titolo Guida Università2019–2020 con un redazionale interamente dedicato al Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento e alle sue iniziative, per aver registrato una crescita esponenziale per numeri di iscritti e per concerti pubblici realizzati.Nell’inserto è anticipata la notizia che il Conservatorio di Benevento, nel corso della Festa della Musica Europea 2019, conferirà la Laurea honoris causa al maestro Giulio Rapetti in arte Mogol, che il 20 e 21 giugno presiederà la quattordicesima edizione del Premio Nazionale delle Arti sezione Musica “Pop Rock”.
Ancora una presenza all’estero per il maestro sannita Antonio Caporaso che, stavolta, si è esibito a Cottbus città tedesca situata nel land di Brandeburgo.Su invito del maestro Peter Wingrich, Kappelmeister della Oberkirche St. Nikolai, Antonio Caporaso ha catturato l’attenzione del numeroso pubblico presente con un programma suggestivo e accattivante.
“Santa Sofia in Santa Sofia”: domenica 24 marzo conversazione storica su “I rotoli di Exultet”21/3/2019 Prosegue spedita la terza edizione della rassegna “Santa Sofia in Santa Sofia”, diretta da Marcella Parziale e promossa dall’Accademia di Santa Sofia di Benevento.
Brani di musica vocale, operistica e da camera del repertorio tradizionale italiano, nonché classiche melodie napoletane verranno eseguite sabato 2 marzo, ore 17.30, nell’Auditorium “Gianni Vergineo” del Museo del Sannio da alcuni allievi della classe di canto presso il Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento per ricordare il loro Maestro Silvano Pagliuca.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|