Non accennano a diminuire il maltempo e le precipitazioni, soprattutto a carattere nevoso, anche nel Sannio. Nevica in città, ma soprattutto in provincia. Nelle zone del Fortore la neve ha sommerso tutto, come vedete dalle immagini.
0 Commenti
Maltempo. La Regione Campania richiede al Mipaaf il riconoscimento dello stato di calamità17/1/2017 Se ne discuterà nella Commissione consiliare permanente Agricoltura“La Giunta regionale della Campania ha formalizzato al Ministero per le Politiche agricole e forestali la richiesta di riconoscimento dello stato di calamità naturale a seguito a seguito delle eccezionali avversità atmosferiche con nevicate e gelate dal 5 al 7 gennaio 2017.
Tutte le attività didattiche dell'Università degli Studi del Sannio sono sospese anche per la giornata del 10 gennaio 2017, visto l'ultimo dispositivo del sindaco di Benevento a seguito del maltempo, "per mitigare i disagi per l'utenza e i rischi per l'incolumità della cittadinanza".
Gli uffici amministrativi dell'ateneo svolgeranno, invece, normale attività. Disposta anche la chiusura del cimitero e dei parchi pubblici cittadiniIn considerazione delle bassissime temperature previste e dell’elevata probabilità di ulteriori precipitazioni nevose (con conseguente formazione di gelo e ghiaccio), con apposita ordinanza sindacale è stata disposta la chiusura precauzionale di tutte le scuole cittadine di ogni ordine e grado, compresa l’università e gli asili nido, anche per domani, 10 gennaio 2017.
Il Comitato di Quartiere “Pacevecchia e zone limitrofe”, in accordo con l’Amatori Podismo Benevento che cura la parte tecnica, in virtù della perdurante situazione critica legata alla nevicata di queste ultime ore e, soprattutto, alla formazione di ghiaccio sulle strade per le rigide temperature abbondantemente sotto lo zero termico, decide che non sussistono i requisiti minimi di sicurezza per gli atleti iscritti alla manifestazione prevista per domenica 8 gennaio, sia per quanto riguarda il percorso di gara sia per le strade utilizzate dagli atleti per raggiungere Benevento.
Claudi Ricci: "Ci siamo trovati difronte ad una nevicata eccezionale. Ho potuto constatare di persona come sia stato profuso ogni impegno nel contesto del nostro Piano Neve per le nostre strade" Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha presieduto in serata l'Unità di crisi per l'emergenza neve ed ha preso atto del report che gli è stato presentato dal responsabile del Settore Tecnico ing. Salvatore Minicozzi.
Il Centro Operativo Comunale ha costantemente monitorato la situazione in cittàViste le bassissime temperature previste e l’elevata probabilità di ulteriori precipitazioni nevose con conseguente formazione di gelo e ghiaccio, in via precauzionale e a tutela della privata e pubblica incolumità, è stata emanata un’ordinanza che dispone:
La rassegna del teatro Eidos partirà il 22 gennaioIl Teatro Eidos fa sapere che a causa delle avverse condizioni atmosferiche, lo spettacolo “La befana vien di notte” previsto per domenica 8 gennaio 2017 è annullato.
La rassegna partirà domenica 22 gennaio 2017 con lo spettacolo “Biancaneve e i sette nani” La Compagnia si scusa per il disagio Chiusi anche il cimitero comunale e i parchi pubblici cittadiniA seguito del bollettino emesso dalla Protezione Civile della Regione Campania, del sopralluogo effettuato presso il cimitero comunale e dell’utilizzo, da parte della prefettura, dell’area mercatale di Santa Colomba per l’allocazione dei mezzi pesanti a seguito dell’eventuale chiusura della viabilità autostradale, è stata emessa stamani un’ordinanza sindacale che ha disposto:
Messi a punto gli interventi per prevenire e mitigare eventuali disagi![]() Su richiesta del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e presieduta dall'assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, si è svolta questo pomeriggio, a Palazzo Mosti, una riunione tecnico-operativa in vista della preannunciata emergenza neve delle prossime ore in città. Tra gli altri, vi hanno preso parte: il capo di Gabinetto, Alfonso Pironti, il dirigente del settore Opere Pubbliche, Maurizio Perlingieri, il responsabile delle urbanizzazioni primarie, Luigi De Marco, il geometra Bruno De Figlio, il geometra Giustino Mignone, il capitano dei vigili urbani, Giovanni Fantasia, il direttore tecnico dell'Asia, Massimo Romito, il presidente dell'associazione di Protezione civile, Aniello Petito, e il presidente della Misericordia, Angelo Iacoviello. Nel corso dell'incontro sono stati messi a punto gli interventi e le misure organizzative ed operative preordinate a prevenire e mitigare i disagi per i cittadini, derivanti da eventuali precipitazioni nevose e dalla formazione di ghiaccio sulle strade. Nuova ondata di gelo. GESESA consiglia di proteggere i contatori idrici dalle basse temperature5/1/2017 In previsione di basse temperature è consigliabile proteggere con materiale isolante i contatori ubicati al di fuori dei fabbricati, se le temperature si abbassano al di sotto dello zero, è opportuno lasciar scorrere durante la notte un filo d’acqua da un rubinetto interno all’abitazione.
Questo accorgimento esclude il permanere dell’acqua all’interno delle tubature che, senza flusso, potrebbe congelare e danneggiare l’impianto stesso. Masiello: "Agricoltori a disposizione dei Comuni sanniti"La neve e il freddo hanno già investito il Sannio. Vista l'allerta meteo, Coldiretti Benevento informa che per pulire le strade sono stati mobilitati d’urgenza anche gli agricoltori con trattori utilizzati come spalaneve. L'organizzazione è a disposizione dei 78 Comuni sanniti. Dove le Amministrazioni locali hanno già convocato la Coldiretti nei piani neve, gli accordi prevedono che l’agricoltore sia reperibile a qualsiasi ora del giorno e delle notte per la pulitura delle strade assegnate.
Il sistema di pronto intervento per la manutenzione della rete stradale della Provincia di Benevento è stato allertato a seguito della diffusione del Bollettino di condizioni meteo avverse a partire dalle ore pomeridiane del 5 gennaio.
Nelle prossime ore verrà sparso sale sofisticato soprattutto nelle aree montane nell’ambito del “Piano Neve”. Lo comunica il Presidente della Provincia Claudio Ricci a seguito della riunione svoltasi nel pomeriggio presso la Prefettura cui ha partecipato per l'Ente il responsabile del Servizio ing. Salvatore Minicozzi. In città maggiori criticità nelle contrade Pantano e Santa Clementinadi Emilio Spiniello Cambia l’amministrazione comunale, ma non gli annosi problemi che accadono quando viene a piovere a Benevento. Nelle ultime ore l’anticiclone Circe è giunto al Sud e nella giornata odierna ha funestato le zone interne della Campania, soprattutto Benevento e Provincia, come preannunciato dalla Protezione Civile regionale.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|