Sabato 20 ottobre alle ore 10, alla presenza del sindaco Clemente Mastella, dell'assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, e del parroco dell'Addolorata, don Michele Villani, verrà inaugurato il ponte di Santa Maria degli Angeli, sottoposto ad un intervento di riqualificazione nell’ambito del programma PIU Europa.
0 Commenti
Gli uffici comunali e il megaparcheggio saranno accessibili da via Tiengo e via NassiriyaIl Settore Opere Pubbliche rende noto che da lunedì 15 ottobre e fino alla fine dei lavori la scala di collegamento tra via del Pomerio e il piazzale Iannelli resterà chiusa per consentire la prosecuzione dei lavori d’installazione della scala mobile e della relativa copertura.
Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha approvato la proposta del Settore Infrastrutture dell’Ente e chiesto alla Regione di utilizzare uno stanziamento complessivo di oltre 790mila Euro per un programma di n. 24 interventi su ponti e viadotti della rete stradale provinciale pari ad Euro 484mila e, per la restante parte, per altre tipologie di interventi sulla viabilità provinciale.
Sopralluogo stamani, su richiesta del Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, sulla Fondo Valle Isclero da parte del Servizio Viabilità della Provincia per la verifica dei lavori di sfalcio dalla vegetazione invadente la sede stradale, ordinati nei giorni scorsi per la messa in sicurezza del transito lungo l’importante arteria.
"Reale ci accusa di disinformazione ma conferma che il palazzo della ditta casertana dovrebbe sorgere sulla galleria ferroviaria"Per la seconda volta in pochi giorni l'assessore all'Urbanistica del Comune di Benevento interviene con insulti ed attacchi personali ad Altrabenevento per difendere il progetto proposto da una ditta casertana ed approvato dall'amministrazione, di una grossa costruzione sull'area dell'ex collegio La Salle attualmente utilizzata come Terminal Bus.
Giovanni Picone: "Dalla Provincia superficialità e confusione"Nota dell'ambientalista Giovanni Picone Sono allibito dai contenuti superficiali e confusionali riportati dalla nota stampa a firma della Provincia di Benevento.
Individuate le Ditte incaricate degli interventi per lo sfalcio della vegetazione infestante lungo le strade provinciali.
Il Settore Tecnico della Provincia, con i suoi due Servizi, l’uno diretto dall’ing. Salvatore Minicozzi, l’altro dall’ing. Michelantonio Panarese, ha dato avvio agli interventi per liberare il ciglio stradale dalla vegetazione che in taluni casi invade letteralmente la sede stradale. Venerdì 20 Luglio il taglio del nastro per la riapertura della Ponte Orsara – Cupe che collega Molinara e San Giorgio la Molara.
I lavori di ricostruzione sono stati realizzati con Decreto Commissariale n. 38 del 30/03/2016 per un totale complessivo a base d’asta di 395.000,00 euro circa. Proprio nella località Orsara – Cupe e in maniera particolare nell’attraversamento del Torrente Tammaricchio si erano manifestate le maggiori criticità durante l’alluvione che colpì l’intero territorio sannita il 15 ottobre 2015. Ammonta complessivamente a oltre 3 milioni di euro la richiesta inviata alla RegioneLa Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha proceduto all’approvazione degli studi di fattibilità tecnico-economica dei progetti di cui alle economie ai sensi del decreto della Giunta regionale n. 626/2017 relative a risorse rinvenienti dalla certificazione dei cd. progetti retrospettivi/conformi al PO FESR 2007/2013.
L’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, rende noto che è stato ultimato l’intervento di ripristino della piena funzionalità del sottopassaggio pedonale che collega contrada Montecalvo a via Maria Pacifico, programmato già da tempo ma rinviato a causa delle condizioni meteorologiche avverse registratesi nelle ultime settimane.
Sono in atto due interventi di manutenzione straordinaria sulla Strada Fondo Valle Isclero23/3/2018 Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci rende noto che sono in atto le procedure per due interventi di manutenzione straordinaria sulla Strada Fondo Valle Isclero per un importo complessivo di 120mila Euro.
Nota dei consiglieri comunali del M5S Marianna Farese e Nicola Sguera
La Commissione europea ha aperto un bando finanziare dei punti di accesso a Internet negli spazi pubblici, un'iniziativa denominata WiFi4EU. Il piano europeo prevede l'investimento di 120 milioni di euro per dotare 8mila comuni di tutta Europa di connessione senza fili gratuita. Provincia. Firmata la Convenzione per portare la banda ultralarga in tutti i Comuni sanniti21/3/2018 Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha firmato la Convenzione con la Invitalia - Infratel Italia per portare la infrastruttura di banda ultralarga in tutti i Comuni sanniti ancora sprovvisti di Internet veloce. L’intesa, ha sottolineato Ricci, consentirà di portare la banda ultralarga anche nelle cosiddette “aree bianche”, cioè in quei territori per i quali nessun operatore privato di telefonia ha mostrato interesse ad intervenire per mancanza di remuneratività dell’investimento.
L’amministratore delegato Gian Vittorio Armani ha assicurato che provvederà a breveIl sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha avuto stamani un colloquio telefonico con l’amministratore delegato dell’Anas, Gian Vittorio Armani, nel corso del quale ha chiesto un intervento per il ripristino della funzionalità del manto stradale delle arterie d’accesso alla città di Benevento di sua competenza, ed in particolare della Statale Telesina. Strade che, com’è noto, hanno subito notevoli danni a seguito delle piogge e nevicate delle ultime settimane. Armani, accogliendo l’invito del sindaco, ha assicurato che l’Anas provvederà in tempi brevi ad effettuare gli interventi necessari a ristabilire condizioni minime di sicurezza per gli automobilisti che si recano nel capoluogo sannita.
Il Presidente della Provincia di Benevento ha approvato stamani un provvedimento per l’utilizzo di una economia di spesa pari a 500mila Euro per finanziare nuovi lavori di edilizia scolastica.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Aprile 2021
|