Si rende noto che a partire da oggi, mercoledì 31 luglio 2019, sono in vendita i biglietti per gli eventi a pagamento della XL edizione del Festival “Benevento Città Spettacolo”, che si terrà dal 25 al 31 agosto.
0 Commenti
Miss Italia a Solopaca: il 2 agosto la finale regionale del concorso di bellezza nazionale23/7/2019 Sarà assegnata anche la fascia Miss Sannio Falanghina – Città Europea del Vino 2019Per il terzo anno consecutivo le finali regionali di Miss Italia tornano nel Sannio. Infatti, la Provincia di Benevento sarà tappa della nota kermesse di bellezza, che attraverserà tutta la Campania. L’appuntamento è per Venerdi 2 Agosto, alle 20.30, in Piazza Perlingieri, a Solopaca(Benevento), dove sarà assegnato il titolo di MISS BE MUCH CAMPANIA (titolo valevole per accedere alle prefinali Nazionali) e MISS SANNIO FALANGHINA – CITTÀ EUROPEA DEL VINO 2019, nell’ambito della 80° edizione del concorso.
“La cultura di genere. Prevenzione alle violenze ed opportunità di sviluppo”. E’ stato il tema di un interessante convegno, organizzato a Bonea da #AvantiDonne nell’ambito delle manifestazioni contro la violenza alle donne.
La personale di pittura di Mario Lanzione, “Materiche Geometrie”, presso il Museo Arcos di Benevento è stata prorogata sino alla fine del mese di settembre. Lo comunica il Presidente della Provincia Claudio Ricci che ha accolto la proposta di Ferdinando Creta, Direttore artistico di Arcos, che è anche curatore della mostra di Lanzione con il contributo critico di Massimo Bignardi.
Il pubblico di San Giorgio del Sannio ha risposto numeroso al richiamo della terza edizione internazionale della manifestazione “Stregati dal Folk”, che per la prima volta si è svolta nel comune sannita. L’evento è stato patrocinato e compartecipato dal Comune di San Giorgio del Sannio, dal sindaco Mario Pepe, dal capogruppo delegato alle Politiche di Sviluppo, Giuseppe Soricelli, con la collaborazione e direzione organizzativa della Federazione Turismo di AICAST, guidata da Giuseppe Petito, presidente della Proloco Samnium di Benevento.
Giro del mondo in Lambretta: un sogno per molti, una realtà per pochi. Ed eccoli giunti nuovamente in Italia dopo 260 e più giorni di questa strabiliante avventura. Il loro viaggio terminerà ad Ischia il 22 Giugno, ma per un giorno Filippo torna ad essere Sannita.
Il grafico beneventano Rino Russo sta spopolando sui social network con il suo nuovo progetto “Simpsonizzati”Riceviamo da Gerardo De Ioanni
Benevento e Springfield non sono mai state così vicine come negli ultimi mesi. Gli ottomila e passa km che dividono gli Stati Uniti, paese di appartenenza della città immaginaria che ospita da decenni il famoso cartoon “The Simpson”, e l’Italia, ancora più nello specifico la città di Benevento, sembrano essersi dissolti all’improvviso. Tutto ciò è facilmente riscontrabile facendo un giro in quella che è la nostra seconda vita, la nostra vita parallela, quella social. Se accedete al social Instagram, al primo impatto potreste restare impauriti, perplessi: vedere tutto e tutti ingialliti puòingenerare nel visitatore delle legittime incertezze e domande. Con lo spegnimento delle luci del monumento simbolo della Città, l'Arco di Traiano, dalle 20,30 alle 21,30 di oggi, sabato 24 marzo, il Comune di Benevento aderisce alla manifestazione globale organizzata dal WWF unendosi così a tutti gli enti, associazioni, cittadini ed imprese che sostengono
l'iniziativa. "Un gesto semplice ma significativo, ha dichiarato il Sindaco Mastella. Cautano. Sabato la presentazione del libro di Giuseppe Procaccini “L’abaco dei sentimenti confusi”22/3/2018 Sarà la splendida cornice dell’antico palazzo Caporaso a Cautano ad ospitare, sabato 24 marzo alle 18, la presentazione del libro di Giuseppe Procaccini “L’abaco dei sentimenti confusi”.
Dopo i saluti introduttivi del sindaco Giuseppe Fuggi, a presentare il volume sarà il prefetto di Benevento, Paola Galeone. Di una nuova piazza al Corso Garibaldi si parlò nel 2013, in occasione della presentazione di un pacchetto di interventi per l’accesso a fondi regionali, elaborato dal Comune di Benevento in virtuosa sinergia con Curia e Soprintendenza.
“Sono contentissimo per essere qua a Torrecuso per la rinascita, per la risurrezione di questa chiesa, di questo Tempio Sacro. La grande partecipazione di fedeli mi fa capire che ci tenete tanto a questa chiesa, una chiesa che fa parte della vostra storia attraverso la quale si costruisce l’identità di questa comunità”.
Francesco, il primo papa a visitare Pietrelcina, il cuore e l'origine della spiritualità di San Pio17/3/2018 La Chiesa beneventana in festa, fedeli in attesa fin dalla serata di ieri per vedere da vicino e toccare il Santo PadreDi Adriano De Lauri ![]() Fedeli in attesa fin dalla serata di ieri, gruppi di preghiera ed associazioni cattoliche che hanno voluto raggiungere Piana Romana nel cuore della notte per vedere da vicino e toccare il Santo Padre. L'intera Chiesa beneventana in festa per questo grande evento: la prima volta che un Papa ha visitato Pietrelcina, il cuore e l'origine della spiritualità di San Pio. L'occasione della visita è stato il 50' anniversario della morte del frate con le stimmate. Papa Francesco, accompagnato dell'Arcivescovo Accrocca, ha visitato la cappellina che ospita l'olmo dove San Pio ricevette il dono delle stimmate. Da qui si è spostato nel piazzale antistante la chiesa di Piana Romana dove ad accoglierlo c'erano migliaia di fedeli e tantissimi "pucinari". Il Santo Padre ha invitato tutti alla comunione perché solo stando uniti si può sperare in una crescita spirituale e sociale. "Mai più divisioni ed il parlare male del prossimo" - ha auspicato Papa Francesco. “Mi ha avvinto una straordinaria emozione quando ho potuto rendere omaggio a Papa Bergoglio sul palco di Piana Romano a Pietrelcina”: così il Vice Presidente della Provincia di Benevento, Francesco Maria Rubano, ha commentato il pur breve momento in cui ha potuto portare stamani il saluto della comunità sannita al Santo Padre in visita all’Olmo di San Pio.Rubano ha quindi così continuato il suo commento a questa giornata:
Presente alla storica visita di Papa Francesco nei luoghi nativi di San Pio, tenutasi nella prima mattinata di quest'oggi, anche una delegazione di centrodestra del movimento politico "Prima il Sannio".
Ricco di emozioni e di spiritualità è stato l'incontro col sommo pontefice, il Sannio ha accolto calorosamente, stringendosi in una religiosità ritrovata, Papa Francesco. Martedì 20 marzo, alle ore 19, presso il Mulino Pacifico di via Appio Claudio, torna il “Teatro della Famiglia”, serie di incontri genitori – figli, iniziativa promossa dalla Solot Compagnia Stabile di Benevento, condotta dagli psicologi-psicoterapeuti dott.ssa Sara Cicchella, dott.ssa Viviana Perrone, dott. Adriano Principe e dal pediatra e adolescentologo dott. Nicola Cicchella, in collaborazione con i docenti di TeatroStudio Ragazzi e TeatroStudio Infanzia.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|