Una delegazione della Conferenza Episcopale della Campania in visita presso la Rocca dei Rettori16/4/2018 Guidata dall’Arcivescovo Metropolita di Benevento mons. Felice Accrocca, la delegazione è stata accolta dal Presidente Claudio Ricci in quella che, per secoli, fu sede del Delegato o Governatore pontificio della Città di Benevento.
0 Commenti
“Tracce della memoria. Biagio in viaggio”. La mostra sarà allestita presso la Rocca dei Rettori14/4/2018 Alle ore 17,00 di martedi 17 aprile 2018, alla Rocca dei Rettori di Benevento, con testi critici di Maurizio Cimino e Mario Lanzione, s’inaugura la mostra antologica “Tracce della memoria. Biagio in viaggio” dell’artista Beneventano Biagio Maio.
Interverranno: Maurizio Cimino (storico dell’Arte) e Mario Lanzione (artista) La mostra durerà fino al 28 aprile 2018 e sarà visitabile tutti i giorni dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 18,00. Ed intanto è Sold out al Museo Arcos per "Primavera al Museo"Sono numerosi, in questi giorni, i visitatori della Rocca dei Rettori. Solo oggi nelle Sale espositive del monumento longobardo – rinascimentale si sono susseguite le visite degli Allievi dell'Istituto Alberghiero di Caprese Michelangelo (AR) e dell’istituto Comprensivo di Spinoso (PZ), entrambi in gita d’istruzione nel Sannio.
Alle ore 18,00 di sabato 14 aprile 2018, presso l’ Arte/studio – Gallery di via Sant’Agostino 15 – Benevento, a cura di Rosario Pinto e con la direzione artistica di Antonio Salzano sara’ inaugurata la mostra “Appunti di viaggio” dell’artista Pippo Cosenza di Perugia.
Rocca dei Rettori. Inaugurata la mostra “Opere, grafica, pittura, scultura” di Giuseppe Cotroneo5/4/2018 Inaugurata presso le Sale espositive della Rocca dei Rettori, sede della Provincia di Benevento, la Mostra “Opere, grafica, pittura, scultura” di Giuseppe Cotroneo a cura di Francesco Gallo Mazzeo.
L’intensa e ragguardevole produzione di questo artista beneventano, formatosi nel prestigioso Liceo Artistico di Benevento e presso l’Accademia delle Belle Arti di Napoli, risplende nelle numerose Sale che affacciano nella Corte della Rocca da quella dell’Acquedotto imperiale romano a quella del Crocifisso. Nello splendido Deambulatorio, alcuni bambini di una scolaresca in visita al Museo del Sannio per partecipare ad un Laboratorio Didattico sulla storia locale, hanno rinvenuto un portafoglio contenente una certa somma di denaro, ma non documenti personali.
I Musei della Provincia di Benevento saranno aperti il 2 aprile 2018 giorno di Pasquetta. Il Museo virtuale dell’Arco di Traiano presso la Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea, oltre che a Pasquetta, sarà aperto anche il 1° aprile 2018 di Pasqua.
L'assessore alla Cultura, Oberdan Picucci, al fine di permettere la fruibilità del patrimonio culturale cittadino, rende noto che l'Hortus Conclusus e l'Arco del Sacramento rimarranno aperti a Pasqua e Pasquetta nei seguenti orari:
Dopo il grande successo de “Il Martirio di Lorenzo”, l’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” torna con la mostra fotografica “I battenti del venerdi’ santo – il racconto della tradizione”
La mostra è promossa dall’associazione “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, la regione Campania – Assessorato allo sviluppo e promozione del turismo nell’ambito del POC Campania 14-20. E’ iniziativa lanciata da Claudio Ricci, Presidente della Provincia di Benevento, per domenica 25 marzo 2018.
Tutti avranno libero ingresso al Museo del Sannio in piazza Giacomo Matteotti e al Museo Arcos in via Stefano Borgia di Benevento per testimoniare la loro solidarietà con gli Istituti culturali del Sannio e la loro condanna per lo sfregio inflitto da ignoti al Museo del Sannio nella notte del 21 marzo scorso. La splendida location di Palazzo Paolo V ospiterà dal 24 marzo la personale dell’artista Raffaele Ferrante dal titolo “Passione materica”. L’artista è anche noto come comico dell’esilarante trio partenopeo“I Ditelo Voi” del programma televisivo RAI “Made in Sud”. La mostra è curata da Augusto Ozzella, organizzata dall’Associazione culturale Cosmoarte coordinata da Nadia Oliva.
In scena “Con la luna per mano - la rivelazione delle piccole cose”Andrà in scena domenica 25 marzo presso il Teatro De Simone, alle ore 17, l’ultimo appuntamento in programma per “Il Paese dei sogni”, la storica rassegna dedicata ai più piccini organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Benevento.
Stamani la Responsabile della Gestione Museale della Provincia di Benevento, Gabriella Gomma, ha consegnato alla Polizia di Stato di Benevento un primo elenco dei beni trafugati da ignoti nella notte tra martedì e mercoledì scorso al Museo del Sannio.
Cautano. Sabato la presentazione del libro di Giuseppe Procaccini “L’abaco dei sentimenti confusi”22/3/2018 Sarà la splendida cornice dell’antico palazzo Caporaso a Cautano ad ospitare, sabato 24 marzo alle 18, la presentazione del libro di Giuseppe Procaccini “L’abaco dei sentimenti confusi”.
Dopo i saluti introduttivi del sindaco Giuseppe Fuggi, a presentare il volume sarà il prefetto di Benevento, Paola Galeone. Il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha espresso tutta la propria indignazione per l'attentato perpetrato al patrimonio culturale del Museo del Sannio a seguito dell'incursione di malviventi avvenuta nel corso della notte tra martedì e mercoledì.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Aprile 2018
|