A partire dalle ore 19.30 presso la Multisala Torre Village in località Torrepalazzop di Torrecuso (BN) sarà proiettato per la prima volta al pubblico il film “M – Sono solo un ragazzo” del regista Lorenzo D’Amelio che ha anche firmato il soggetto.
0 Commenti
Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, con l’Amministratore unico di Sannio Europa, Giuseppe Sauchella, annunciano due eventi culturali ad Arcos - Sezione Egizia, per il giorno 31 ottobre 2019, festa di Halloween.
Presenza prestigiosa al Museo del Sannio, il 22 ottobre, per l’anteprima dedicata ad Autorità, stampa e sponsor di “M-Sono solo un ragazzo” del regista Lorenzo D’Amelio.
Interverrà, infatti, alla proiezione una folta delegazione dell’Associazione nazionale onlus “Giovanni Palatucci”, che ha scelto di dare il proprio patrocinio morale al film “M”, per l’omaggio reso al martire di Dachau, originario di Montella, dalla produzione del “giallo beneventano”, realizzato sui temi di bullismo e Shoah. Isidea: "Creare un percorso turistico, partendo dal Rione Ferrovia con la 'Fontana delle Streghe'22/7/2019 Nota del Responsabile di ISIDEA, Rito Martignetti
Ultimamente proliferano in città iniziative sulle streghe, parallele e non convergenti: percorsi magici, musei, fondazioni e altre stregonerie! Il fare rete viene percepito ancora come un rischio per la riuscita di un progetto rispetto ad un altro. Eppure, già solo coniugando passato e presente, si potrebbero ottenere sicuri risultati. Inaugurata dal Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, presso la Sezione Mostre d’arte contemporanea del Museo Arcos di Benevento, la mostra antologica “Nicola Salvatore, moby dick, the unknown”, a cura di Massimo Bignardi per la Direzione Artistica di Ferdinando Creta.
Erano presenti Autorità, critici d’arte, estimatori dell’Artista e semplici cittadini. Mercoledì 10 luglio, alle ore 11.00, presso la Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” al Corso Garibaldi, Palazzo Terragnoli di Benevento, sarà inaugurata una mostra di sculture e pitture cinesi dal titolo: “Prefazione alla gioventù. Opera d’arte giovanile di Nanchino”. Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, che ha concesso il patrocinio all’evento, curato da Xu Haiming e Shang Rong, e realizzato per impulso dell'Istituto Confucio dell'Università Orientale di Napoli in collaborazione con la Scuola Primaria Bilingue di Benevento. .
Ad Arcos si ricorda Nicola Salvatore con la mostra "Nicola Salvatore mobydick, the unknown"3/7/2019 La mostra antologica "Nicola Salvatore mobydick, the unknown" che, da sabato 6 luglio (ore 11.00), il Museo ARCOS di Benevento dedica a Nicola Salvatore, s’inquadra nel programma, evidenzia il direttore Ferdinando Creta, “che il museo sannita da anni rivolge alle figure, agli interpreti, alle personalità dell’arte campana noti nell’ampio scenario dell’arte italiana ed internazionale.
Si inaugurerà mercoledì 3 luglio alle ore 19, presso la Rocca dei Rettori, la mostra di Fabio Corso, dal titolo “Del bel Giuoco”, patrocinata dalla Provincia di Benevento. Si tratta della prima personale ufficiale per l’artista, il quale vanta già nella sua esperienza numerose esposizioni nell’ambito regionale.
L’ospite d’onore della undicesima edizione del SFFA sarà Giuliana De Sioattrice tra le più apprezzate del panorama cinematografico, televisivo e teatrale italiano. Vincitrice di due David di Donatello come miglior attrice protagonista per i film “Io, Chiara e lo scuro” e per “Cattiva”, oltre che di un Nastro d’Argento e di un Globo d’Oro, l’attrice vanta la collaborazione con i grandi autori del cinema italiano tra i quali Monicelli, Comencini, Lizzani e Petri.
La serata di gala e premiazione, condotta da Pino Strabioli, si svolgerà il prossimo 20 luglio 2019 presso Piazza Roma e vedrà la partecipazione, oltre che di Giuliana De Sio, di Andrea Roncato eElisabetta Pellini, protagonisti del film “Stato di ebbrezza” per la regia di Luca Biglione, prodotto dalla Stemo Production e di altri attori e registi dei film e cortometraggi finalisti del concorso internazionale del cinema sociale. Sono 23 gli artisti italiani in esposizione a Parigi per ART-IT, collettiva d’arte per la direzione artistica di Laura Ginatta, organizzatrice e ideatrice del progetto con la collaborazione di Antonella Botticelli, presidente dell'associazione italiana Universo Arte e promotrice della rassegna Sinergie.
Parte il sistema museale della Via Appia Antica che coinvolge quaranta Comuni tra Roma e Brindisi23/6/2019 Nell'ambito delle attività connesse con la Candidatura Unesco della Via Appia, il Comune di Benevento, già capofila del processo di candidatura e oggi dotato di un proprio Ufficio Unesco e promozione del Patrimonio Culturale, in collaborazione con l’Associazione Mecenate ’90 - Città d’Arte e Cultura (CIDAC), si è proposto di essere soggetto promotore di un tavolo di discussione e di progettazione per la costituzione di un Sistema Museale della Via Appia.
Il Presidente della Provincia di Benevento, Antonio Di Maria, invita a visitare la Rete Museale della Provincia nel capoluogo sannita in occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica.
Di Maria ricorda infatti che domenica prossima si conclude il programma straordinario di apertura al pubblico dei giacimenti culturali ed archeologici di proprietà della provincia che era stato deciso in occasione delle Festività e dei week end di primavera. Come annunciato dal dirigente scolastico Michele Ruscello durante l’apertura di “StregArti 2019”, da giovedì 30 maggio a sabato 01 giugno prossimi, il Liceo Artistico “Virgilio” di Benevento aprirà le sue coloratissime porte di via Tiengo, 1 per far esplodere la creatività e l’energia positiva dei suoi promettenti artisti. Genitori, ex allievi, ex docenti e curiosi saranno accompagnati a visitare le aule e i laboratori allestiti con i lavori in mostra degli allievi, realizzati durante questo anno scolastico.
Nota di Alfredo Vittoria, Fondatore del gruppo Facebook “Sei di Benevento se…” È di nuovo maggio. Risale ad un anno fa l’ultimo articolo affidato alla stampa, del gruppo “Sei di Benevento se...”, l’ennesimo, dopo i tanti tentativi già fatti e che ogni volta hanno lasciato intravedere un barlume di speranza per gli affreschi longobardi, a rischio di scomparsa, risalenti al IX secolo D.C. e che rappresentano, forse ancora per poco, una riconosciuta e preziosissima testimonianza dell’arte longobarda in Italia.
Giammai un Venezuela bis in Iran, Alfonso Muscetti: "Solo con solide radici, rispettando le proprie tradizioni, mettendo tra parentesi l'epoché, è possibile intraprendere un dialogo serio e costruttivo". Si è svolto lo scorso fine settimana un viaggio d'istruzione alla scoperta dell'Iran e della sua religione, protagonista una delegazione sannita capitanata dal beneventano Alfonso Muscetti, educatore, studioso delle religioni e forte animatore del centrodestra nel Sannio.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|