Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

LIPU Benevento: "Via Francigena e depuratore incompatibili a Sant'Angelo a Piesco"

11/11/2019

0 Commenti

 

Dopo l'importante percorso cicloturistico Euro Velo 5 è stato deciso che anche l'itinerario culturale da percorrere a piedi della Via Francigena nel Sud transiti nel comune di Benevento lungo la pista ciclopedonale in contrada Sant'Angelo a Piesco.

Il sindaco Mastella, dopo la Via Appia, sarà attento anche alla Via Francigena per una completa valorizzazione turistica del territorio di Benevento?
Foto
Nota della LIPU, Sezione di Benevento
Il 18 ottobre scorso a Bari l'assemblea generale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) ha approvato all'unanimità il nuovo percorso da Roma a Brindisi e Santa Maria di Leuca della Via Francigena nel Sud. Il percorso approvato è frutto di un lavoro iniziato nel 2015 e portato avanti dal tavolo tecnico interregionale nel Sud formato dalle Regioni Lazio, Campania, Basilicata, Molise e Puglia, con il coordinamento di AEVF. 

Leggi altro
0 Commenti

LIPU: "Incomprensibile la soluzione del depuratore a Sant'Angelo a Piesco!"

15/10/2019

0 Commenti

 

A rischio deturpazione l'ultima area fluviale incontaminata del territorio beneventano

Le comunicazioni che il Sindaco e il Comune di Benevento hanno diramato alla stampa negli ultimi mesi a riguardo della questione depuratore, annunciando prima di aver inviato al Commissario governativo incaricato, prof. Enrico Rolle, la documentazione tecnica riguardante l’individuazione delle aree su cui ubicare i futuri depuratori, unitamente allo stato dell’arte della rete fognaria, quindi informando che a breve sarà predisposta la gara per la progettazione degli impianti di depurazione previsti, obbliga la Sezione LIPU di Benevento ad una doverosa risposta critica sull’operato dell’attuale Giunta Comunale, soprattutto per l'esperienza e le conoscenze maturate dagli attivisti della Lipu beneventana. 

Leggi altro
0 Commenti

Birdwatching in città lungo i fiumi Calore e Sabato con i bambini e le loro famiglie

12/10/2019

0 Commenti

 

Alla scoperta del patrimonio di biodiversità della città di Benevento con una delle passeggiate della LIPU lungo i fiumi

Nel prossimo futuro sarà importante creare delle strutture per il birdwatching in ambito urbano per far comprende l'importanza dei fiumi che attraversano Benevento come corridoi ecologici e habitat per gli animali
Foto
Domenica scorsa si è svolto anche a Benevento l'Eurobirdwatch, evento promosso da BirdLife International durante il periodo della migrazione degli uccelli. La LIPU, partner italiano di BirdLife International, ha aderito come ogni anno all'iniziativa con molte sue sezioni locali e oasi e riserve che gestisce in Italia. A Benevento la sezione della LIPU ha organizzato insieme a Nati per Leggere e Mamme Rana, due fattive associazioni operanti localmente che si rivolgono ai bambini e alle loro famiglie, una passeggiata con la finalità di fare birdwatching in città e nell'area fluviale di Cellarulo. L'evento è riuscito vedendo la partecipazione di diverse famiglie nonostante la concomitanza di altri eventi ambientalisti e non.

Leggi altro
0 Commenti

Al Centro Visite dell'Oasi del fiume Calore la LIPU incontra i soci dell'Auser Uselte

5/10/2019

0 Commenti

 
Foto
Nei giorni scorsi una significativa rappresentanza di soci dell'U.S.E.L.T.E.-Auser, Università sannita dell'Età Libera e della Terza Età, hanno visitato l'Oasi “Zone Umide Beneventane”, istituita dalla Provincia di Benevento nel 2008 tramite il Piano Faunistico Venatorio Provinciale e dall'estate 2013 gestita dalla LIPU, che si estende a monte, a valle e nel centro urbano di Benevento, su ben 853 ettari di territorio lungo 17 km del fiume Calore. I soci dell'U.S.E.L.T.E.-Auser, capeggiati dalla presidente Adriana Pedicini, sono stati accolti da Marcello Stefanucci, delegato della Sezione LIPU di Benevento, e da Paolo Scalise, studioso di geografia sacra sannita e attivista LIPU.

Leggi altro
0 Commenti

Rifiuti abbandonati a Contrada Olivola, ancora nessuna soluzione nonostante le continue segnalazioni degli abitanti

30/9/2019

0 Commenti

 

Il punto di raccolta rifiuti 'Olivola 8' si è tramutato in una vera e prorpia discarica a cielo aperto

Ancora nessuna soluzione per i cittadini di Contrada Roseto-Olivola, le cui abitazioni si trovano nei pressi del centro raccolta rifiuti 'Olivola 8', e che tempo fa segnalarono alla Asl Bn 1 e per conoscenza al sindaco di Benevento, la impossibilità, ormai, di poter vivere all'aria aperta. 

Leggi altro
0 Commenti

Benevento e la Settimana della “Mobilità Insostenibile 2019”

25/9/2019

0 Commenti

 
Foto
Nota dell'ambientalista Giovanni Picone
Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa, si è svolta la Settimana Europea della Mobilità, un'iniziativa giunta alla sua diciottesima edizione, attraverso la quale si propone di far conoscere una soluzione di mobilità pulita ed intelligente, il tema dell'edizione 2019 è stato la “mobilità attiva”, intesa come mobilità ciclistica e per la quale è stato utilizzato lo slogan “camminiamo insieme”. Quest'anno la Settimana Europea, si è concentrata sulla sicurezza del camminare e sull'uso della bicicletta e ai vari vantaggi che forme di mobilità attive hanno per la nostra salute, il nostro ambiente e anche il nostro conto bancario. Di conseguenza le città che promuovono queste forme di mobilità sono più attraenti, con meno congestioni e una migliore qualità di vita, per tale motivo la Commissione Europea attraverso questa lodevole iniziativa, invita le autorità locali ad organizzare attività per i propri cittadini e a lanciare e promuovere misure permanenti a sostegno.

Leggi altro
0 Commenti

Cellarulo torna a vivere grazie alla LIPU e all'Archeoclub

20/9/2019

0 Commenti

 

A Benevento riuscita la passeggiata eco-archeologica dallo storico quartiere Triggio alla penisola fluviale di Cellarulo

Durante la passeggiata eccezionale avvistamento di due oche egiziane sui resti del Pons Maior a Cellarulo​.
Domenica scorsa si è svolta un'iniziativa volta alla riscoperta della Città di Benevento organizzata dalle sezioni locali dell'Archeoclub e dalla LIPU. La manifestazione è consistita in una passeggiata intitolata “Dal Triggio a Cellarulo tra Storia e Natura” e ha visto la partecipazione di un nutrito numero di Beneventani desiderosi di scoprire posti inediti della Città. 

Leggi altro
0 Commenti

Start Up e PMI innovative per lo sviluppo del territorio sannita

27/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Your Export Studio, start up innovativa e società di consulenza specializzata nei servizi per l’export, e Hart Studio, digital agency con sede a Roma e Benevento, hanno deciso di unire le proprie professionalità per supportare le aziende con servizi digitali innovativi e condurle con successo sui mercati internazionali.

Leggi altro
0 Commenti

Contrada Olivola, strada Spezzamadonna. Attentato alla salute dei residenti. La denuncia di un cittadino

22/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Un cittadino di Contrada Roseto, Lorenzo Mercurio, la cui abitazione si trova proprio nei pressi del centro raccolta rifiuti 'Olivola 8', ha segnalato alla Asl Bn 1 e per conoscenza al sindaco di Benevento, la impossibilità ormai di poter vivere all'aria aperta. 

Leggi altro
0 Commenti

Asia. I tempi di  attesa per il ritiro di ingombranti presso abitazioni saranno dimezzati

22/7/2019

0 Commenti

 
Foto
Come previsto dal nuovo contratto di servizio tra Asia s.p.a. e Comune di Benevento, che mira anche ad un generale miglioramento delle attività affidate, a far data dal lunedì 29 p.v. i tempi di  attesa per il recupero degli ingombranti richiesti degli utenti saranno abbattuti del 50%.
Dagli attuali 16 appuntamenti si passerà infatti a 32 appuntamenti giornalieri, sui quattro giorni a settimana (da lunedì al giovedì) previsti dal servizio.


Leggi altro
0 Commenti

Apice. I Carabinieri Forestali sequestrano un cantiere nei pressi del fiume Miscano

7/7/2019

0 Commenti

 
Foto
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Giorgio del Sannio (BN), in collaborazione con i colleghi del Nucleo investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare Forestale di Avellino, sono intervenuti nel territorio comunale di Apice (BN) loc. “Tignano”, dove hanno accertato l’estrazione abusiva di materiale lapideo inerte dall’alveo del fiume “Miscano” ad opera di tre ditte a vario titolo coinvolte. 

Leggi altro
0 Commenti

Emanato il dispositivo traffico in vista della Giornata Ecologica di domenica 23

22/6/2019

0 Commenti

 

Le zone interessate al blocco veicolare sono il rione Triggio e il rione Ferrovia

Foto
In vista della Giornata Ecologica, in programma domenica 23 giugno, è stata emanato stamani un dispositivo traffico che vieta la circolazione nella suddetta giornata a tutti i veicoli a motore in ambito urbano, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:30, istituendo i seguenti punti di chiusura delle zone interdette:

Leggi altro
0 Commenti

Il M5S chiede il diritto di ascolto e partecipazione sul verde pubblico

10/3/2019

0 Commenti

 
Foto
Nota di Marianna Farese ed Anna Maria Mollica del M5s

Dov’è finito il pollice verde di Mastella? Nella conferenza stampa di fine anno 2018 lanciava la “scommessa” di piantare in un decennio trecentomila alberi, sul modello Milano, per bilanciare l’inquinamento da polveri sottili che affligge la nostra città.

Leggi altro
0 Commenti

Altrabenevento. Tetracloroetilene nei pozzi, per  GESESA la contaminazione è 5 volte inferiori di quella accertata dall'ARPAC

14/2/2019

0 Commenti

 

Mastella considera "una stronzata" la richiesta alla Regione di acqua buona di sorgente 

Foto
Nota di Sandra Sandrucci, Altrabenevento

Ieri durante la ennesima riunione con il Comune, la Regione, la Provincia e la ASL, l'ARPAC ha confermato che i valori di tetracloroetilene trovati nei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni hanno superato la soglia di 1,1 microgrammi litro e che pur volendo applicare una incomprensibile "tolleranza" sui dati riscontrati si conferma il pericolo reale di contaminazione dei pozzi.

Leggi altro
0 Commenti

#Avantidonne. Vittoria Principe: “ Problema acqua? I cittadini chiedono chiarezza. Il Sindaco nomini, ora, una task forze di esperti”

15/1/2019

0 Commenti

 
Foto
Il Sindaco, in questi quasi tre anni di amministrazione, si sta è contraddistinto per il grande intuito di realizzare, ora qui ora, lì commissioni di esperti a go go. Ultima quella che da qui a breve individuerà il cambio della toponomastica in città. In modo parallelo esplode la polemica dell’acqua che fornisce alcuni quartieri della città, come, Ferrovia e Libertà. La vicenda emerge da un approfondimento dell’associazione Altrabenevento, sulla qualità dell’acqua. 

Leggi altro
0 Commenti
<<Precedente

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine