di Candida Principe Per la prima volta, in tanti anni di attività giornalistica, mi ritrovo, mio malgrado, ad usare il mezzo informativo per denunciare pubblicamente un problema personale, ma che forse riguarda anche altre persone. Stamattina ho scritto sul mio profilo Facebook un post in cui lamentavo, ma a livello assolutamente personale, che i miei genitori di 90 e 80 anni, iscritti da me lo scorso 31 gennaio sulla piattaforma regionale per il vaccino a domicilio, essendo non deambulanti, sono ancora in attesa, in dispregio alle direttive del Commissario Figliuolo e nonostante siano costretti ad avere assistenza da parte di persone provenienti dall'esterno, vista la loro condizione di non autosufficienza. E dunque a rischio altissimo di contagio. Successivamente, in un commento, ho anche precisato di avere più volte chiesto lumi al medico di famiglia e alla Asl, senza però risolvere la questione, e di avere intenzione di interessare la stampa nazionale se non fossi riuscita a mettere in sicurezza i miei genitori, rientranti nella categoria di anziani fragili, di cui ci si riempie la bocca. Chiacchiere e basta.
0 Commenti
Vigili del Fuoco di Benevento: ultimo giorno di lavoro per il Capo Turno Pellegrino Iannazzone31/3/2021
"Molto è stato realizzato, altro è stato avviato. Onestà intellettuale vorrebbe che le eredità raccolte, fossero state considerate continuità rispetto al bene della comunità e non declamate come proprie alcune e fatte passare sotto silenzio altre" Nota di Erasmo Cutillo, ex sindaco di Torrecuso ![]() Amministrare la propria comunità e farlo da sindaco con una squadra motivata è l’onore più grande che un cittadino possa avere. Lo abbiamo fatto con orgoglio e passione verso la nostra comunità consapevoli di dover mettere impegno ed amore per tentare e raggiungere risultati che potessero dare risposte concrete, ritenute un obbligo di mandato e non l’occasione per annunci tesi alla ricerca di visibilità . Con lavoro quotidiano e costante abbiamo realizzato degli obiettivi secondo un modello inclusivo che non è mai stato discriminante verso chi ha avuto il ruolo di opposizione. Anzi, alcuni atti importanti ne hanno visto il coinvolgimento come lo studio e la stesura degli allegati alla delibera di consiglio comunale del 18-12-2018 aventi ad oggetto opere compensative per la rete ferroviaria “alta capacità” con relativa stazione; è stato richiesto, infatti, un piano di riqualificazione della viabilità locale e di riammaglio; la realizzazione di parcheggi a servizio della stazione; la regimentazione delle acque, il miglioramento dei sottoservizi etc.. Altro strumento condiviso è stato la redazione del PUC. del quale, nonostante fosse in una fase avanzata, si sono perse le tracce; infine, all’insegna della democrazia, assegnata la Vicepresidenza del Consiglio Comunale . Il Covid-19 in una generazione disinteressata al bene comune. Una opportunità per riscoprirci19/3/2020 di Candida Principe
In questi giorni dilagano il dispiacere, la solitudine, la noia... Una serie di sentimenti che permetteranno alla nostra generazione di ricordare questo momento come storico! A muoverci deve essere, però, la fiducia! Nel fatto che il nostro personale e singolo sacrificio, come individui, possa fare la differenza. Purtroppo siamo una generazione disinteressata al “bene comune”, che non ne ha il culto a causa dell’individualismo che regna sovrano. Nella tarda serata di ieri, a seguito di laboriose indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento ed effettuate dalla Squadra Mobile di Benevento, il pubblico ministero ha adottato un decreto di fermo di indiziato di delitto, eseguito dal personale della Squadra Mobile, nei confronti di una donna italiana, classe 58’, gravemente indiziata del reato previsto e punito dall’art. 591, comma III del codice penale.
I Giovani degli Anni ’50 sono il motore di spinta. Sono le donne e gli uomini d’Italia che hanno lanciato il cuore oltre l’ostacolo, consentendo al nostro Paese di raggiungere tanti prestigiosi traguardi internazionali. Hanno corso tanto, iniziando con la Vespa, un miracolo italiano che ha ridotto le distanze tra i cittadini del nostro bel Paese.
Si è verificato poco fa un incidente stradale in contrada Fragneto di Ponte. Un camioncino, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo e si è ribaltato, invadendo la carreggiata. Sul posto immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco di Benevento e quelli del distaccamento di Vitulano. Intervento anche del 118. Per il conducenmte solo spavento.
Incidente stradale poco fa lungo la strada provinciale di Ponte, precisamente in via Piana. Ad entrare in collisione, una autovettura ed un trattore. Grossi danni ai due mezzi. Tra i conducenti ad avere la peggio quello alla guida del trattore, per il quale è stato reso necessario il ricovero in ospedale. Solo un controllo per l'altro alla guida della macchina. Sul posto i Vigili del Fuoco di Benevento ed il 118.
di Candida Principe
Allarme nel Sannio per lo sciame sismico che da qualche giorno sta interessando il territotio e che oggi ha fatto registrare una intensificazione delle scosse, per numero ed intensità. La situazione è all'attenzione dell’Osservatorio Sismico “Luigi Palmieri”. Dopo l'importante percorso cicloturistico Euro Velo 5 è stato deciso che anche l'itinerario culturale da percorrere a piedi della Via Francigena nel Sud transiti nel comune di Benevento lungo la pista ciclopedonale in contrada Sant'Angelo a Piesco.Il sindaco Mastella, dopo la Via Appia, sarà attento anche alla Via Francigena per una completa valorizzazione turistica del territorio di Benevento? Nota della LIPU, Sezione di Benevento Il 18 ottobre scorso a Bari l'assemblea generale dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) ha approvato all'unanimità il nuovo percorso da Roma a Brindisi e Santa Maria di Leuca della Via Francigena nel Sud. Il percorso approvato è frutto di un lavoro iniziato nel 2015 e portato avanti dal tavolo tecnico interregionale nel Sud formato dalle Regioni Lazio, Campania, Basilicata, Molise e Puglia, con il coordinamento di AEVF.
E' in corso un intervento dei Vigili del Fuoco di Benevento, lungo la tangenziale Ovest. I pompieri hanno soccorso il conducente di una autovettura che, uscendo fuori strada, si è ribaltata. Per fortuna, anche grazie al tempestivo intervento dei soccorsi, per l'uomo solo qualche contusione.
Convegno dell'Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia di Amorosi presso la scuola Rampone1/11/2019 Ancora un importante appuntamento per la Sezione ANFI(Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) di Amorosi, infatti, il giorno 30 ottobre u.s. i finanzieri dell’Associazione presieduta dal Luogotenente Andrea Grasso sono stati presso l’Istituto Superiore PALMIERI RAMPONE – Polo Professionale, Tecnologico di Benevento per un incontro con i giovani studenti.
Questa mattina i Carabinieri di Colle Sannita hanno sventato un tentativo di truffa ad un anziano da parte di un sedicente postino che avrebbe dovuto consegnare ad un ottantenne di Circello un pacco spedito da un nipote, che vive in Svizzera, per un controvalore di circa 5.000 €.
A partire dalle ore 19.30 presso la Multisala Torre Village in località Torrepalazzop di Torrecuso (BN) sarà proiettato per la prima volta al pubblico il film “M – Sono solo un ragazzo” del regista Lorenzo D’Amelio che ha anche firmato il soggetto.
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montesarchio sono intervenuti, con il supporto del Reparto Territoriale di San Leucio del Sannio, presso una ditta olearia, dove hanno accertato l’illecita immissione nella rete fognaria dei reflui derivanti dall’impianto di molitura delle olive.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Aprile 2021
|