Anche quest'anno, nei giorni 8 e 9 dicembre, dalle ore 10.00 alle ore 21.00, antichi palazzi e dimore storiche come Palazzo Galanti, Palazzo De Mariarosa, Palazzo De Nigris e il Casino Damiani, dal giorno 7, ospiteranno i mercatini di Natale e la Magia dei Presepi.
0 Commenti
A cura degli organizzatori è stato reso noto il programma ufficiale della XVIIIa Festa del Torrone e del Croccantino edizione 2018 che, anche quest’anno, proporrà una serie di eventi importanti, in grado di valorizzare e mettere in evidenza i prodotti dolciari maggiormente caratteristici e distintivi per una terra così suggestiva e ricca di tradizione come quella del Fortore beneventano: il torrone e il croccantino. La manifestazione si svolgerà nel centro di S. Marco dei Cavoti e comprenderà tantissimi avvenimenti, concentrati nelle giornate dell’8 e 9 e a seguire nel weekend successivo del 15 e 16 dicembre.
Sabato 1 dicembre, alle ore 19.00, con ingresso libero, presso il Teatro San Vittorino di Benevento, si terrà il Concerto diretto dal M° Gianluca Camilli - docente presso l’Ateneo Musicale sannita - con il violoncello solista di Gianluca Giganti, anch’egli titolare di cattedra presso l’Istituzione di Alta Formazione Musicale cittadina, e l'Ensemble di fiati del Conservatorio di Musica "Nicola Sala".
L'Associazione "Amici del Presepe" di Benevento, presieduta da Massimo Pedicini, nell'approssimarsi delle festività natalizie, ha organizzato per sabato prossimo, 1 Dicembre, un convegno sul tema "Il Presepe: arte, umanità e fede". La manifestazione si terrà presso la sala mostre di Palazzo Paolo V, al Corso Garibaldi, con inizio alle ore 17,30.
La misura è stata adottata a seguito dello sforamento dei valori di PM 2,5 e PM 10Si rende noto che, a seguito del superamento del valore massimo della media giornaliera di PM 2,5 e PM 10, è stata emessa un’ordinanza sindacale che vieta la circolazione in ambito urbano di tutti i veicoli a motore nella giornata di domenica 2 dicembre, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.
Il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha approvato oggi dodici diverse deliberazioni contenenti progetti per adeguamento alle misure di sicurezza e per la messa a norma antincendio di altrettanti edifici della Scuola Secondaria Superiore. I provvedimenti, che consentono la partecipazione ad un Bando della Regione Campania per l’accesso a fondi straordinari per la sicurezza nelle Scuole, mobiliteranno, se approvati dalla stessa Regione Campania, risorse complessive pari ad € 910mila.
La Casa Di Giuseppe, Associazione Famiglie Adottive presenta Sabato 1 dicembre alle ore 20,30, presso l’Auditorium Sacro Cuore Parrocchia Padri Cappuccini di Benevento, "Non è vero ma ci credo",commedia in tre atti di Peppino De Filippo, libero adattamento di Mariarosaria Preziosi.
Il commendatore Gervasio Savastano è tormentato dalla superstizione.Gli affari dell’azienda non vanno bene e lui attribuisce la colpa all’influsso malefico di una sua impiegata, ragioniera Malvurio.Ma questo non è tutto, sua figlia Rosina si è innamorata di un giovane squattrinato che il commendatore ritiene non all'altezza della ragazza. All'improvviso, però, la fortuna sembra ricordarsi del commendatore Savastano! "Sono contento che il mio amico consigliere regionale sannita Mino Mortaruolo sosterrà Marco Minniti al congresso nazionale del Partito Democratico. Con lui organizzeremo una squadra forte per il PD futuro". Così Ettore Rosato, vicepresidente della Camera dei Deputati, all'indomani della ufficializzazione di Mortaruolo che ha deciso di impegnarsi per Minniti al congresso.
Come da tradizione il 4 Dicembre Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Benevento festeggerà SANTA BARBARA patrona del Corpo Nazionale.
Pulizia fiumi. Siciliano: "Facile ricordarsi dopo. La pulizia andava fatta prima dell'alluvione"27/11/2018 Nota di Raffaele Siciliano (Coordinatore Forza Italia Giovani Benevento Città)
Mi premeva rispondere ad un esponente del Partito Democratico locale, tal Antonio Iesce, il quale si mostra preoccupato per le condizioni dei fiumi e la loro pulizia. Fa piacere sapere che qualcuno se ne interessi, ma dire che si è in ritardo per interessarsene è dire poco. Mercoledì 28 novembre (alle ore 15,00 nell’Aula Palatucci) si terrà il quarto incontro del ciclo filosofico promosso dal Liceo “Pietro Giannone”, “La nottola di Minerva”.
Dopo la riflessione sull’etica e il denaro svolta dal prof. Francesco Vespasiano (Università di Benevento), la questione dell’altro in Montaigne affrontata da Maurizio Cambi (Università di Salerno), la sofferenza e il dolore a partire da Ricoeur di Paola Bianchini (Università di Perugia), Leonardo Distaso esplorerà il tema dei rischi e delle possibilità dell’arte nell’epoca della riproducibilità tecnica. Già in passato ospite del Giannone, docente alla Federico II, Distaso è partito dalla ricognizione di una possibile estetica wittgensteiniana alla luce dei rapporti tra Wittgenstein e la filosofia continentale. La proloco Centro Storico Città di Benevento in collaborazione con il Lions Club Benevento “Arco Traiano, la Fondazione ad Astra ed il patrocinio morale della Provincia di Benevento ha indetto un Convegno di studio sul Polo Turistico del Sannio per venerdì 30 novembre con inizio alle 16,00 pressa la sala Consiliare della Provincia di Benevento. Il Convegno ha l’obiettivo di avviare un serrato confronto tra i soggetti del territorio al fine dicreare un sistema virtuoso tra imprese e istituzioni e gli operatori del settore per rilanciare fortemente il settore turistico del Sannio, sollecitando Regione e Ministero per il Turismo.
“Ben vengano nuove norme per contrastare la violenza sulle donne, auspicherei, però, che si applicassero già le leggi esistenti, come quelle relative ai centri antiviolenza, che andrebbero sostenuti in quanto unici e fondamentali punti di prossimità alle persone che subiscono maltrattamenti e soprusi, e che, invece, stanno chiudendo un po’ ovunque per mancanza di fondi.
Domani bilancio del primo anno del Comitato di Quartiere di zona Cappuccini/Atlantici/ Mellusi26/11/2018 Martedi 27 novembre, ore 11, nella Sala conferenze San Francesco della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù in Benevento, avrà luogo la conferenza stampa riguardante il primo anno sociale del Comitato di Quartiere di zona Cappuccini/Atlantici/ Mellusi, guidato da Diego Ciullo. Sarà l’occasione per fare un resoconto delle attività svolte nel corso dell’anno e di quelle programmate per il 2019 ed innanzitutto un modo per confrontarsi con il quartiere. Saranno presenti, oltre al sindaco Mastella, anche diversi amministratori cittadini.
Con riferimento alle dichiarazioni rese dall’avv. Vincenzo Sguera, consigliere del Comune di Benevento, riportate da diverse testate giornalistiche, relative alla sentenza del Tribunale di Benevento, in funzione di Giudice del Lavoro, che ha riconosciuto il diritto di un dipendente di ASIA a percepire una retribuzione per il lavoro notturno con maggiorazione del 133%, in luogo di quella contrattualmente prevista del 33%, si ritiene opportuno precisare quanto in appresso.
In primo luogo la sentenza di che trattasi rinviene la propria genesi in una prassi avviata, senza alcun atto giuridicamente formalizzato, dall'organo amministrativo pro tempore della Società a decorrere dal novembre 2009. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Aprile 2021
|