Ancora nessuna soluzione per i cittadini di Contrada Roseto-Olivola, le cui abitazioni si trovano nei pressi del centro raccolta rifiuti 'Olivola 8', e che tempo fa segnalarono alla Asl Bn 1 e per conoscenza al sindaco di Benevento, la impossibilità, ormai, di poter vivere all'aria aperta.
0 Commenti
Nota dell'ambientalista Giovanni Picone Dal 16 al 22 settembre in tutta Europa, si è svolta la Settimana Europea della Mobilità, un'iniziativa giunta alla sua diciottesima edizione, attraverso la quale si propone di far conoscere una soluzione di mobilità pulita ed intelligente, il tema dell'edizione 2019 è stato la “mobilità attiva”, intesa come mobilità ciclistica e per la quale è stato utilizzato lo slogan “camminiamo insieme”. Quest'anno la Settimana Europea, si è concentrata sulla sicurezza del camminare e sull'uso della bicicletta e ai vari vantaggi che forme di mobilità attive hanno per la nostra salute, il nostro ambiente e anche il nostro conto bancario. Di conseguenza le città che promuovono queste forme di mobilità sono più attraenti, con meno congestioni e una migliore qualità di vita, per tale motivo la Commissione Europea attraverso questa lodevole iniziativa, invita le autorità locali ad organizzare attività per i propri cittadini e a lanciare e promuovere misure permanenti a sostegno.
A Benevento riuscita la passeggiata eco-archeologica dallo storico quartiere Triggio alla penisola fluviale di CellaruloDurante la passeggiata eccezionale avvistamento di due oche egiziane sui resti del Pons Maior a Cellarulo. Domenica scorsa si è svolta un'iniziativa volta alla riscoperta della Città di Benevento organizzata dalle sezioni locali dell'Archeoclub e dalla LIPU. La manifestazione è consistita in una passeggiata intitolata “Dal Triggio a Cellarulo tra Storia e Natura” e ha visto la partecipazione di un nutrito numero di Beneventani desiderosi di scoprire posti inediti della Città.
Soltanto pochi giorni per trovare una soluzilmeE' stato rinviato al prossimo 24 settembre lo sfratto dalla ex scuola Sannio della signora Nadia Adamo e di suo figlio di soli 16 anni. Del caso abbiamo parlato già nel corso della giornata di ieri, interessando dell'argomento anche l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Benevento Luigi Ambrosone, impegnato direttamente per cercare di trovare una soluzione.
Il focus ha preso spunto dal libro di Gerardo Biscardi, diciottenne paraplegicoL’Associazione “Io più Forte di TE” ha organizzato, a Sant’Agata de i Goti, un focus sul tema “Barriere Architettoniche Culturali e Strutturali”.
Il focus ha preso spunto dal libro di Gerardo Biscardi, diciottenne paraplegico, che un anno fa per le Edizioni2000diciassette, ha pubblicato “Con la tasche piene di felicità”, libro nel quale, in maniera essenziale, ma profondamente toccante, vengono affrontate questioni personali e sociali che il 18enne descrive con lucida determinazione. Il suo obiettivo è divenire vessillo di battaglie in nome della concretizzazione di quelle “pari opportunità” che spettano a tutti quanti ritengono di vivere in un mondo civile o pseudo tale. Concerto di Gigione, sabato 14 settembre alle 21.30Come ormai da tradizione la Parrocchia di San Gennaro in Benevento, retta da Mons. Pasquale Maria Mainolfi, celebrerà la festa di San Gennaro e di San Pio. Ricchissimo il programma religioso, accompagnato da quello civile.
Dal 13 al 15 Settembre si svolgerà la prima edizione di "Sport Fest", manifestazione sportiva organizzata dal “Comitato di quartiere Pietà e zone limitrofe”. La manifestazione si svolgerà all’interno dell’area parcheggio del negozio di articoli sportivi Sport Net, in via dei Mulini Benevento. Nel corso della tre giorni ci saranno il torneo di calcio balilla umano, il torneo di calcio balilla, (per iscriversi contattare infocomitatopieta@gmail.com) e tantissime esibizioni con associazioni sportive e palestre, con giochi anche per i più piccini.
|
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|