Nella interpellanza del M5S (datata 23 gennaio 2018), a firma di Nicola Sguera, dopo la ricostruzione del complessa vicenda relativa al Corso Garibaldi e al divieto di ciclabilità (uno dei pochi atti “memorabili” di questa Amministrazione!) si ponevano una serie di domande all’Assessore Delcogliano, che ha provato a rispondere nella seduta (il cosiddetto “Question time” del 21 marzo).
Nota dei consiglieri comunali del M5S Marianna Farese e Nicola Sguera
Nella interpellanza del M5S (datata 23 gennaio 2018), a firma di Nicola Sguera, dopo la ricostruzione del complessa vicenda relativa al Corso Garibaldi e al divieto di ciclabilità (uno dei pochi atti “memorabili” di questa Amministrazione!) si ponevano una serie di domande all’Assessore Delcogliano, che ha provato a rispondere nella seduta (il cosiddetto “Question time” del 21 marzo).
0 Commenti
Il dirigente dell’Ufficio Sport, Alessandro Verdicchio, rende noto che è stato pubblicato sul sito del Comune (www.comune.benevento.it) l’avviso di selezione pubblica per l’affidamento in concessione decennale della gestione dell’impianto sportivo comunale di calcetto sito alla via Vincenzo Bellini.
I plichi contenenti l’offerta e la relativa documentazione dovranno pervenire, pena l’esclusione, entro e non oltre le ore 12 del giorno 2/05/2018. I Musei della Provincia di Benevento saranno aperti il 2 aprile 2018 giorno di Pasquetta. Il Museo virtuale dell’Arco di Traiano presso la Chiesa di Sant’Ilario a Port’Aurea, oltre che a Pasquetta, sarà aperto anche il 1° aprile 2018 di Pasqua.
In programma per questa sera l’attesissima processione del Venerdì Santo con i battenti, uno dei riti più suggestivi dell’intera Campania che richiama nel centro sannita moltissimi fedeli e curiosi. Il rito prende il via alle 18 con l’adorazione della Croce in parrocchia e alle 19.30 partirà dalla Chiesa del SS. Nome di Dio la processione con i battenti, il Cristo Morto e la Vergine Addolorata. Sarà presente una troupe di Tv2000 che documenterà il secolare atto di fede.
"La scandalosa riscossione dei tributi affidata alla SOGET e gli struzzi di palazzo Mosti"30/3/2018 La Associazione AltraBenevento incontra la stampaLa riscossione dei tributi affidata a società private.
Il servizio di riscossione dei Tributi affidato dal Comune di Benevento a società private dal 2011 ad oggi ha procurato un ammanco di circa 2 milioni di euro per mancati versamenti nelle casse dell'Ente. Infatti, i privati sono autorizzati ad incassare direttamente ICP/PA ( Imposta Comunale Pubblicità/ Pubbliche Affissioni) e poi ad effettuare la riscossione coattiva di ICI/IMU, TARI, TOSAP, Oneri Concessori, Verbali Codice della Strada, ecc. non pagati dai contribuenti alle scadenze previste dagli avvisi emessi dall'Ente. La senatrice Sandra Lonardo ha presentato una interrogazione parlamentare, firmata anche dal senatore Domenico De Siano, con oggetto la SS 372 “Telesina”, principale collegamento stradale per la città di Benevento verso Roma e parte del Paese, nonché tratta strategica anche per il territorio della provincia di Caserta.
L'assessore alla Cultura, Oberdan Picucci, al fine di permettere la fruibilità del patrimonio culturale cittadino, rende noto che l'Hortus Conclusus e l'Arco del Sacramento rimarranno aperti a Pasqua e Pasquetta nei seguenti orari:
L’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, rende noto che è stato ultimato l’intervento di ripristino della piena funzionalità del sottopassaggio pedonale che collega contrada Montecalvo a via Maria Pacifico, programmato già da tempo ma rinviato a causa delle condizioni meteorologiche avverse registratesi nelle ultime settimane.
Il Comitato dell'Acqua Sannita esprime forti preoccupazioni sui continui tentativi in seno al Consiglio Comunale di proseguire verso una privatizzazione selvaggia delle risorse idriche del Sannio. Si sta tentando di inserire nuovamente all'ordine del giorno del Consiglio comunale l'argomento dell'aumento di capitale di Gesesa a discapito del Comune che vedrebbe diminuita così ancora di più, dopo l'ingresso del Cabib, la sua partecipazione nel capitale sociale.
“Cristo risuscitato dai morti non muore più” (Rm 6,9); “da morti che eravamo per i peccati, ci ha fatti rivivere con Cristo” (Ef 2,5). Dobbiamo perciò “camminare in una vita nuova” (Rm 6,4), per testimoniare al mondo la pace e la gioia che provengono dal Risorto.
Dopo il grande successo de “Il Martirio di Lorenzo”, l’associazione culturale – teatrale “A. Lamparelli” torna con la mostra fotografica “I battenti del venerdi’ santo – il racconto della tradizione”
La mostra è promossa dall’associazione “A. Lamparelli” in collaborazione con il comune di San Lorenzo Maggiore, la regione Campania – Assessorato allo sviluppo e promozione del turismo nell’ambito del POC Campania 14-20. Grande attesa per il prestigioso evento artistico organizzato dall’Ateneo musicale sannita.
Martedì 27 Marzo 2018, alle ore 19.30 nella Chiesa Di San Domenico, in Piazza Guerrazzi a Benevento andrà in scena “La Passione di Cristo”. "Il tempo è galantuomo.Il raggio di luce della giustizia ha fatto chiarezza su chi aveva ragione. Il Consiglio di Stato, con ordinanza, ha stabilito che gli uffici della presidenza devono restare a Limatola. Avevo ragione quando ho affermato che la partita non era chiusa e che dovevamo andare fino in fondo". Così Domenico Parisi, sindaco di Limatola che interviene per commentare la sentenza del Consiglio di Stato il quale ha dato ragione al Comune, accertando la correttezza del trasferimento della sede dell'IC Da Vinci.
"Limatola - afferma Parisi - era stata spogliata di un suo diritto che questa Amministrazione ha avuto il coraggio di rivendicare. Abbiamo seguito le legge e siamo dispiaciuti per coloro i quali hanno cantato vittoria prima del tempo. Noi andiamo avanti per la nostra strada avendo come unico obbiettivo gli interessi di Limatola" L’evento internazionale organizzato da “Mille e una Nota” in partnership con il Teatro di San Carlo di NapoliNomi di prestigio internazionale per completare il quadro delle Commissioni giudicatrici della decima edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, in programma dal 17 al 28 maggio presso il Teatro Comunale di Airola. L’evento, diretto dal M° Anna Izzo e organizzato dall’Accademia Musicale “Mille e una Nota” in partnership con il Teatro di San Carlo di Napoli e con il patrocinio del Comune di Airola, assegnerà premi per un totale di 10mila euro ai giovani musicisti che si distingueranno nelle sei sezioni e nei due Premi (“Moscato” per il pianoforte e “Affinita” per il canto lirico).
Nota del Coord. Prov. - Polizia Penitenziaria, Minicozzi Fabrizio e del Segretario Gen.le Prov.le FP CGIL BN, Giannaserena Franzè
A seguito della visita svolta presso l’istituto penitenziario Beneventano in data 22.03.2018 la delegazione della FP-CGIL, costituita dal Coordinatore Nazionale Massimiliano Prestini, dalla Coordinatrice Regionale Imma Cafaro e dal Coordinatore Provinciale Fabrizio Minicozzi, evidenzia a tal riguardo che dal 2015, data dell’ultima visita sui luoghi di lavoro svolta nell’istituto in oggetto, nulla è stato fatto nonostante che la precedente direzione abbia avuto un congruo periodo di tempo per salvaguardare e tutelare la salute dei propri operatori penitenziari sulla base di precedenti indicazioni. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|