La Uil non si accontenterà dell’ennesimo silenzio. Il presidente Ricci deve assolutamente riallacciare i fili del dialogo sindacale

|
La Uil non si accontenterà dell’ennesimo silenzio. Il presidente Ricci deve assolutamente riallacciare i fili del dialogo sindacale![]() Per la Uil Avellino/Benevento il fallimento di Art Sannio Campania certifica la totale debacle amministrativa della Provincia di Benevento. Il silenzio del presidente Claudio Ricci dinanzi alla sofferenza dei giovani lavoratori dell’Agenzia partecipata è un grave atto di arroganza istituzionale. La crisi economica falcia i giovani sanniti e l’inquilino della Rocca resta in un silenzio surreale. Non bastasse, il presidente Ricci, nel corso dei mesi, ha rispedito al mittente qualsiasi richiesta di incontro avanzata dalle parti sociali, dimostrando una scarsissima predisposizione all’esercizio democratico che la funzione elettiva gli impone. La Uil non si accontenterà dell’ennesimo silenzio. Il presidente Ricci deve assolutamente riallacciare i fili del dialogo sindacale, altrimenti il sindacato si vedrà costretto a chiedere le sue dimissioni evidenziando anche una condotta antisindacale. Infine, la Uil chiede ai curatori fallimentari nominati dal tribunale di accertare ed evidenziare, in maniera certosina, le cause che hanno portato al fallimento di Art Sannio Campania, denunciandone i responsabili alle Autorità competenti.
0 Commenti
"Come avremmo potuto spendere soldi, che peraltro non avevamo, per compiti e funzioni che non erano più di nostra competenza?"Nota di Claudio Ricci, Presidente della Provincia di Benevento ![]() Tempo di elezioni, tempo di demagogia. Sulla dichiarazione di fallimento di Art Sannio Campania leggo e sento di commenti improntati ad irresponsabilità istituzionale e politica. Io spero che chi parla così rinsavisca anche perché è indecente sfruttare per qualche voto in più la forte preoccupazione ed il disagio dei lavoratori e delle loro Famiglie. Nel mentre proprio a questi ultimi va la mia piena e convinta solidarietà, devo ricordare la situazione drammatica di Art Sannio Campania, Società partecipata da Provincia e Regione, che avevo trovato nell’ottobre del 2014 all’atto dell’insediamento. In quel momento per salvare Art Sannio avremmo dovuto impegnare ingenti somme straordinarie che, però, non avevamo perché già bloccate dallo sforamento del Patto di Stabilità interno e con il rischio di dissesto per la stessa Provincia.
![]() Prosegue l’impegno del progetto STINN, lanciato dai Giovani Imprenditori di Confindustria Benevento. Il prossimo appuntamento in programma è la 1° Call&Support che si terrà sabato 2 aprile alle ore 10 presso l’Università degli studi Giustino Fortunato. Si tratta di un evento dedicato alla presentazione dei bandi e delle call per giovani startupper. Nello specifico, la mattinata sarà strutturata con interventi di promotori di Call e Bandi ed esperti del settore per dare supporto a chi vuole partecipare ad un bando o semplicemente dare delle informazioni per intraprendere un percorso finalizzato alla creazione di una nuova impresa. STINN ha lanciato, tra le altre attività, l’Help Desk sul portale dedicato al progetto. Si tratta di un link interattivo grazie al quale, gli imprenditori possono interagire con il team del progetto STINN per avere un supporto su singole richieste ed esigenze. "Un polo civico a forte condivisione programmatica. C’è ancora lo spazio e il tempo per offrire una prospettiva competitiva a chi non intende sottostare alla finzione dell’alternanza tra De Caro e Mastella"Fallimento di Art Sannio Campania: il commento di Giannaserena Franzè (Fp Cgil), Antonio Maiella (Uil Fpl), e Antonio Forgione (Cisl Fp)Secondo il disposto della Legge di stabilità per le Società partecipate dagli enti pubblici locali si deve procedere all’eliminazione di quelle non indispensabili al perseguimento delle finalità istituzionali
Con delibera di Giunta n. 24 del 17/03/2016 l'amministrazione comunale ha destinato le risorse derivanti dal corrispettivo comunale dell’incremento del canone di concessione, per l’anno 2014 di € 212.136,04 e per l’anno 2015 di € 212.136,04, al finanziamento del progetto VO.L.A. (VOucher Lavoro Accessorio), che si propone di dare sostegno alle famiglie indigenti attraverso l’integrazione salariale mediante l'assegnazione di “voucher sociali” per prestazioni di lavoro accessorio, ai sensi del Dlgs 81/2015.
Raffaele Del Vecchio: "Città e Unisannio protagoniste della stessa sfida: quella per lo sviluppo"30/3/2016 Dichiarazione di Raffaele Del Vecchio a margine della presentazione del report sullo stato di salute degli atenei italianiOpen Day 31 Marzo 2016. In programma anche lezioni in strada e demo tecnologiche per scoprire le opportunità UnisannioPrestigioso riconoscimento per il Sannio dal Concorso Internazionale Packaging di Vinitaly30/3/2016 Panini vietati a scuola per difendere il posto di lavoro degli insegnanti. Il servizio deve essere valutato in modo imparziale. L’attività misteriosa della Commissione mensaIl Movimento 5 Stelle finanzia così la sua campagna elettorale! |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|