
![]() Si disputerà il prossimo mercoledì 2 marzo, alle 15.00, presso lo stadio Meomartini, la gara di andata della semifinale di Coppa Italia Campana, che vedrà in campo l'Atletico Benevento ed il Diaz Ottaviano. Le partite di ritorno si giocheranno poi il 16 marzo, con la formazione di Mister Ricciolino impegnata ad Ottaviano. Se l'Atletico Benevento supererà il turno, andrà in finale ed affronterà la vincente tra Football Club Chieve e Giffoni Vallepiana.
0 Commenti
Per vincere le elezioni occorre che il partito sia unitoNota del gruppo Lealtà per Benevento “Siamo offesi, altro che taxi e autobus, qui c’è chi viaggia sulle spalle del PD e quindi anche sulle nostre e senza neppure il biglietto. Noi ci siamo sempre stati: Provinciali, Regionali (2010 e 2015), Europee, Politiche, Primarie, ecc.
“Conti in tasca alla cooperativa Quadrelle 2001. Affari, debiti e costi da pagare con i soldi dei pasti per i bambini”. E’ questo il titolo del terzo video di Altrabenevento sul servizio di mensa scolastica.
Sette osservazioni sull’improvvisazione musicale con il jazzista Francesco D'Errico![]() Nuovo appuntamento di CADMUS, il Consorzio Amici della Musica dell’Università del Sannio. Domani martedì 1 marzo alle ore 16.30, a Palazzo S. Domenico, si parlerà con il jazzista Francesco D'Errico di improvvisazione musicale e delle relazioni fra le pratiche dell’improvvisazione e le organizzazioni complesse. D’Errico, compositore e docente presso il Conservatorio “Martucci” di Salerno, è autore del libro “Fuor di metafora - Sette osservazioni sull'improvvisazione musicale”. Il volume contiene sette osservazioni sull’improvvisazione musicale che spaziano dall’esperienza al pensiero, dal metodo alle azioni della vita quotidiana. Le pratiche dell’improvvisare sono “fuor di metafora”, fonte di sapere che si espande a raggiera dalle scienze umane a quelle sociali, ponendo spunti di riflessione anche per chi vive altre espressioni artistiche e per chi lavora nell’ambito delle cosiddette scienze dure.
Stamattina il sindaco Fausto Pepe, alla presenza del commissario per l’emergenza alluvione Giuseppe Grimaldi, ha firmato i primi tre decreti relativi ai lavori di ricostruzione di alcune strutture pubbliche gravemente danneggiate dagli aventi dello scorso 15 ottobre. Si tratta della scuola Moscati, del plesso Grimoaldo Re e del ponte sul torrente San Nicola.
Stabilite anche le nuove tariffe legate agli scaglioni di reddito ISEE![]() Il Settore Servizi al Cittadino del Comune di Benevento rende noto che in data 25 febbraio 2016 è stata aggiudicata la gara per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica relativamente al periodo che va dal 1° marzo al 31 maggio 2016. La ditta vincitrice è risultata essere la Quadrelle 2001, che già effettua il servizio di ristorazione scolastica dallo scorso 9 dicembre 2015. Sul prezzo a base di gara di euro 4,00 per pasto, la Quadrelle 2001 ha offerto un ribasso per un prezzo pari a euro 3,05 per pasto.
Danilo Travaglione (#laCittàdiTutti): "Lepore e De luca prendano spunto dal nostro programma"28/2/2016 "Solo adesso si accorgono del degrado in cui versa la città da loro amministrata"![]() Riguardo la questione del Malies e la crisi del commercio in Centro Storico su cui stanno dibattendo gli assessori Lepore e De Luca, è intervenuto il candidato de #laCittàdiTutti, Danilo Travaglione, che ha inviato una nota stampa: "Lepore e De Luca parlano come se la giunta Pepe non fosse mai esistita Sono solo 3.000 i giorni che sono bastati all’assessore Lepore per accorgersi dello stato di degrado in cui versa il Malies che, gli ricordiamo, fu inaugurato in pompa magna l’8 dicembre 2007 da Pepe e dalla sua prima giunta, ansiosa allora di mettere bandierine su ogni opera che era stata avviata dalla precedente amministrazione D'Alessandro. Come del resto solo 1.400 giorni sono serviti all’assessore alle attività produttive Danilo De Luca per accorgersi che il commercio a Benevento sta estinguendosi. "È molto grave che un candidato alla primarie del Partito Democratico, minacci di andare via, nel caso in cui non gli venga riconosciuta la possibilità di avere una sua lista"Nota di Carmine Valentino, Segretario provinciale PD ![]() “Anche oggi apprendo, ormai senza neanche stupore, le discutibili posizioni di persone che si dichiarano appartenenti al Partito Democratico e che hanno deciso di partecipare anche alle primarie per la scelta del candidato sindaco, che, ancora una volta, considerano il partito più importante della città e della provincia di Benevento, alla stessa stregua di un autobus dove salire o scendere a piacimento. Ribadisco che il Partito Democratico non può sottostare ai diktat di nessuno, ed, in particolare, di chi, invece di fare il bene e dimostrare onestà verso il proprio partito, non perde occasione per rimarcare la distanza, o pensare a trattative ed accordi invece di preoccuparsi di portare a conoscenza della città idee o proposte per il bene comune di Benevento. Nell’ambito dei controlli straordinari dei Carabinieri del Comando Provinciale protrattisi fino alla mattinata odierna con l’operazione “Alto Impatto” questi i risultati conseguiti dai Reparti dipendenti:
Compagnia di Benevento Arrestato dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile Tesauro Emanuele, beneventano 26enne, poiché condannato dal Tribunale di Benevento alla pena di anni 2 mesi 3 e giorni 28 di reclusione per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, commesso nel 2014. Il Tesauro dopo le formalità di rito è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di detenzione domiciliare. ![]() La segreteria provinciale della Uil Federazione Poteri Locali di Benevento comunica che è stato sottoscritto, presso l’Ente Provinciale del Turismo di Benevento, il contratto collettivo decentrato integrativo per i dipendenti, valido per il 2016. Presenti per la parte pubblica Rossella Pelosi, coordinatore generale; per la parte sindacale Fioravante Bosco e Rosa Leone per la Uil Fpl, Raffaele Fonzo per la Fp Cgil, Mauro Pagnozzi per la Cisl Fp, Antonio Boscaino per il Csa e Maria Rosaria Scarinzi per la Rsu. Il fondo risorse decentrate per l’anno 2016, pari a 56.575,00 euro, è stato così ripartito: progressioni economiche orizzontali pregresse 22.475,00 euro; indennità di comparto 5.410,00 euro; indennità maneggio valori 220,00 euro; progetto Infopoint presso palazzo Paolo V 14.815,04 euro; nuove progressioni economiche orizzontali lavoratori categoria C e B 2.762,46 euro; progetto per l’apertura della sede e altre attività istituzionali 3.300,00 euro; progetto Infopoint venuta spoglie Padre Pio 420,00 euro; produttività 7.172,50 euro. Un punto con il Matera. Auteri ritrova il pubblico, che dice 'presente'di Candida Principe ![]() Il Benevento pareggia per 1-1 contro un frizzante Matera, ma vince come motivatore di una tifoseria, che, grazie alla squadra confezionata da Auteri, ritrova di domenica in domenica la passione perduta. Una considerazione che trova conferma nel colpo d'occhio dello stadio cittadino ieri sera. Tornato giallorosso. Un impatto emotivo molto forte, il cuore del calcio beneventano, il propulsore vero di uno sport che ha risvolti molto più ampi rispetto al gioco fine a sé stesso. Ed è impensabile pensare che possa esistere una società di calcio, una squadra, senza la tifoseria. Sarebbe un corpo senza cuore, destinato a morire, pur magari avendo un cervello geniale. E' un pò quello che ha rischiato il Benevento. Il battito del cuore stava divenendo sempre più flebile. Il sentimento dominante era lo scetticismo. E' grazie ad Auteri che ha ripreso a pulsare. La lotta continua ma sarà garantito il soccorso tecnico urgente![]() Una imponente adesione dell'80% su base totale e quasi del 100% degli operativi dei Vigili del Fuoco di Benvento allo sciopero proclamato per oggi dalle OO.SS. territoriali conferma il forte dissenso della categoria verso l'operato del dirigente Michele Di Tullio e dei suoi più stretti collaboratori. Un dato forte che non può essere ignorato, visto che in passato, ma da sempre, i pompieri, ma quelli beneventani in particolare, hanno sempre evitato le contestazioni di massa, anteponendo il bene della collettività e l'immagine del Corpo, alle rivendicazioni. Un risultato che impone ora di acuire la lotta per chiedere con forza ai vertici dell'amministrazione ed al Governo di intervenire per ristabilire la necessaria serenità al personale, indispensabile per garantire professionalità nei soccorsi. Nonostante ciò, però, le OO.SS. evidenziano che i lavoratori dei VV.FF cercheranno di causare il minimo disagio possibile ai cittadini, garantendo sempre e comunque il soccorso tecnico urgente. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|