Il 30 marzo del 2015 un laboratorio di analisi privato rilasciava alla società Ristorò i risultati degli esami effettuati tra il 16 e il 17 marzo dai quali risultava la presenza di fibre di amianto disperse nel piazzale dinanzi al centro di cottura dove vengono preparati i cibi per i bambini delle scuole materne ed elementari della città. Quindi appare evidente che la copertura di quel capannone è costituita da cemento-amianto che non è in buone condizioni al punto da rilasciare nell’ambiente circostante le fibre del pericoloso minerale.
Risulta a questa associazione che in data 10 dicembre cioè il giorno dopo inizio del servizio di mensa scolastica affidato alla cooperativa sociale Quadrelle 2001 che prepara i pasti in quello stesso centro di cottura tuttora di proprietà della Ristorò, il Comando di Polizia Municipale ha inviato al SUAP e quindi alla Asl, in risposta alla nota di luglio, solo i risultati delle analisi effettuate dal laboratorio privato senza la perizia asseverata chiesta già a gennaio 2015 dall’ARPAC.
Qualche giorno dopo il 28 dicembre il Dirigente del Settore Servizi al Cittadino, Giuseppe Moschella, ha rilasciato la SCIA sanitaria attestando di aver ricevuto tutti i documenti necessari.
Lo scorso 18 gennaio, a seguito delle note a mezzo stampa con le quale la scrivente Associazione ha chiesto che finalmente si facesse chiarezza sulla presenza di fibre di amianto sul centro di cottura, la ASL ha comunicato al Comune di Benevento che la SCIA alimentare non è stata ancora rilasciata alla cooperativa Quadrelle 2001 perché manca, tra l’altro, la perizia necessaria ad escludere la presenza di amianto dal tetto delle cucine della mensa.
Tanto premesso e ricordato, si chiede espressamente di sapere con quale giustificazione l’amministrazione consente la preparazione dei pasti per i bambini che utilizzano il servizio di mensa scolastica, nei locali privi delle necessarie autorizzazioni sanitarie ed interessati dalla presenza di fibre di amianto di proprietà della società Ristorò, oggi in uso alla cooperativa Quadrelle 2001.