All’esito della riunione tenutasi ieri in Prefettura durante la quale i dirigenti regionali Italo Giulivo (Lavori Pubblici) e Roberta Esposito (Attività produttive), unitamente al responsabile del Genio Civile di Benevento, Giuseppe Travia, hanno illustrato le modalità con le quali saranno erogati ai privati che (aventi diritto) ne avranno fatto richiesta i contributi per il risarcimento dei danni subiti a seguito degli eventi alluvionali dell’ottobre 2015, l’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Benevento, Mario Pasquariello, ha ritenuto opportuno fare la seguente precisazione: “La riunione tenutasi in Prefettura ha sicuramente avuto la sua valenza perché è servita a sviscerare le modalità con le quali si procederà a riconoscere i contributi da erogare ai privati che hanno subito danni dagli eventi alluvionali dello scorso ottobre. E’, però, doveroso precisare che, a differenza di quanto appariva dai roboanti e ripetuti proclami effettuati negli scorsi mesi, non si tratta di un risarcimento a fondo perduto dei danni subiti bensì della possibilità di accedere a finanziamenti che, seppur a condizioni agevolatissime, dovranno in ogni caso essere restituiti. In buona sostanza, la detta riunione è servita a fare definitiva chiarezza e, forse, a vanificare le tante aspettative alimentate con troppa leggerezza”.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivi
Giugno 2020
|