Piazza Guerrazzi, Benevento
Il convegno offrirà l’opportunità per presentare la sezione Unisannio del Centro Europe Direct LUPT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e le attività programmate.
Le tematiche della cittadinanza europea, della progettazione e della partecipazione ad attività formative, culturali, scientifiche e socio-economiche di respiro europeo potranno trovare nel Centro il supporto ideale, facilitando la comunicazione e la cooperazione con gli attori istituzionali sul territorio.
Claudia De Stefanis, capo settore Comunicazione e Reti d’informazione della Rappresentanza in Italia della Commisione europea arricchirà l’evento con un focus su “Comunicare l’UE e le sue priorità”. Erminia Mazzoni, vice sindaco del Comune di Benevento, interverrà su “Principio di sussidiarietà e programmazione partecipata”. La manifestazione proseguirà poi con una tavola rotonda su “L’Europa per i cittadini, le imprese e le istituzioni” coordinata da Nicola Fontana, componente del comitato scientifico della sezione Unisannio del Centro Europe Direct LUPT, alla quale parteciperanno: Emilia Tartaglia Polcini, rappresentante dell’Ufficio scolastico Provinciale di Benevento, Nicola Romano, presidente della Confcommercio di Benevento, Antonio Campese, presidente della Camera di Commercio di Benevento e Biagio Mataluni, presidente dell’Unione degli Industriali e degli imprenditori della provincia di Benevento. “Cittadinanza e democrazia partecipativa dell’Unione europea” sarà il titolo della relazione di Roberto Virzo, docente di Diritto internazionale dell’ateneo sannita e membro scientifico della sezione Unisannio del Centro Europe Direct LUPT.