Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

Al via un percorso comune tra associazioni, mondo sindacale e operatori culturali finalizzato alla tutela degli spazi sociali e culturali

28/6/2016

0 Commenti

 

Molto partecipato il primo incontro presso il L@p Asilo 31

Foto
Si è tenuta ieri sera presso il L@p Asilo 31 di Via Firenze l’assemblea per la costruzione di un percorso comune tra le associazioni, il mondo sindacale, del terzo settore e di alcuni operatori culturali finalizzato alla tutela degli spazi sociali e culturali e all'affermazione del principio di gratuità per chi li gestisce.
Foto
In questi giorni infatti, durante l’accesa campagna elettorale, sono state notificate dall’avvocatura del Comune di Benevento i primi avvisi di comparizione in Tribunale per le associazioni, che secondo le assurde logiche di ragioneria della Corte dei Conti, sono accusate di morosità ai danni del comune.
Proprio il “Giardino di Oren”, tanto corteggiato durante questa campagna elettorale, è stata una delle prime associazioni ad aver ricevuto la notifica insieme alla “Forza della Vita” e “Futuro Down” e alle quali seguiranno “L@p Asilo 31”, “Vivere Dentro”, “Il Bambino Incompreso”.
Crediamo fermamente che quello degli spazi sociali non può essere derubricato e gestito politicamente come “un problema”. Noi siamo convinti che è necessario capovolgere paradigma e modalità di azione considerando in primo luogo gli spazi sociali una ricchezza da tutelare, difendere e valorizzare. 
Le associazioni che in questi anni hanno garantito servizi ai disabili, ai bambini, ai cittadini in maniera gratuita e libera, che hanno promosso reti e legami di solidarietà attiva tra le persone che soffrono sotto i colpi della crisi economica, avanzano crediti e non di certo debiti nei confronti del Comune e della comunità. 
Chiedere al mondo dell’associazionismo che offre servizi sociali e culturali alla comunità di pagare fitti esorbitanti impossibili da sostenere con l’autofinanziamento, impedire a chi vuole impegnarsi civicamente, socialmente e culturalmente all’arricchimento della comunità chiudendo e negando la gestione degli spazi comunali significa chiudere ed eliminare spazi di democrazia e libertà.
La dismissione del patrimonio comunale imposto dalla Corte dei Conti e il diktat di “far cassa” sugli immobili comunali imposti alle amministrazioni comunali stanno determinando una scomparsa dell’associazionismo, l’abbandono e lo svuotamento delle strutture comunali e quindi un conseguente impoverimento della comunità.

Foto
Chi ha oggi l’onere di amministrare la città ha anche il dovere di segnare un’inversione di tendenza rispetto alle logiche del “far cassa”, immaginando nuove modalità di gestione degli immobili comunali sociali e culturali, tutelando e non mortificando il protagonismo sociale di chi con le proprie attività determina un arricchimento della città in termini sociali, culturali, civici.
Per questo crediamo fermamente che le gestione degli immobili comunali, compresi i teatri, vada regolamentata una volta per tutte consegnando alla città un metodo trasparente e lineare che regoli i rapporti tra comune e associazioni relativamente alla gestione dei suoi spazi. Crediamo sia necessaria quindi innanzi tutto una moratoria temporanea sulle procedure amministrative in corso che vanno fermate fino all’individuazione di soluzioni condivise. Inoltre riteniamo necessaria la costituzione di un albo pubblico delle associazioni che collaborano con il Comune di Benevento e infine di un regolamento che contempli l’esistenza di istituti come il comodato d’uso gratuito, il canone agevolato, la compensazione sociale che possano quindi affermare il principio di gratuita degli spazi comunali per chi compie attività di alta rilevanza sociale e culturale utili alla collettività. Si tratta di una battaglia fondamentale per il futuro della nostra comunità e che è aperta al contributo di tutti coloro ritengono prioritario tutelare e salvaguardare l’associazionismo e la cooperazione fatta senza scopo di lucro ma con l’obiettivo di migliorare la nostra comunità. Porteremo le nostre proposte in consiglio comunale pronti a confrontarci fattivamente con la nuova amministrazione al fine di individuare un percorso condiviso.

L’assemblea di ieri si è posta come primo obbiettivo il federarsi sul principio del mutuo aiuto e del mutuo soccorso, per cui solidarietà tra pari vuol dire innanzi tutto sostenersi a vicenda nella difesa degli spazi esistenti ma anche in difesa degli spazi che dovranno nascere ed essere aperti al contributo degli operatori sociali e culturali. 
Il 3 luglio ci incontreremo dinanzi al Teatro San Nicola in occasione della performance di fine anno teatrale dell’associazione Magnifico Visbaal proprio per manifestare insieme la necessità di spazi sociali e culturali che all’oggi sono vuoti o abbandonati e che potrebbero essere invece vissuti di socialità, cultura, pratiche solidali e servizi per la comunità. Saremo lieti di incontrare e aprirci al contributo di tutti.


Hanno aderito:
Associazione il Giardino di Oren
Associazioni Il Bambino Incompreso
Associazione Magnifico Visbaal
Solot Teatro
Associazione Exit Strategy
Biblioteca Beni del Territorio
L@p Asilo 31

Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine