Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

A otto mesi dall'alluvione il Comune vuole autorizzare l'ampliamento del Pastificio Rummo in area a rischio

15/6/2016

0 Commenti

 

Lo strano silenzio del Movimento 5 Stelle

Nota di Gabriele Corona, presidente di AltraBenevento
Anche in questa campagna elettorale si è parlato dell’alluvione che il 15 ottobre scorso ha colpito la città solo per dire cose scontate (ringraziare chi ha spalato il fango, denunciare il solito ritardo per gli aiuti, chiedere la manutenzione dei corsi d’acqua) senza affrontare uno dei nodi fondamentali: ampliare la fascia di inedificabilità a tutte le aree che la piena ha occupato prepotentemente.
Infatti, come hanno spiegato diversi studiosi ed esperti del settore, le “bombe d’acqua” improvvise che portano grandi precipitazioni in poco tempo, stanno diventando sempre più frequenti a causa delle variazioni climatiche dovute all’inquinamento. Quindi le stesse aree inondate ad ottobre scorso possono essere ancora devastate da piene improvvise e pertanto vanno dichiarate subito non edificabili.
L'amministrazione comunale di Benevento non lo ha fatto e in questi giorni, nella disattenzione generale, sta per essere rilasciata addirittura l'autorizzazione per l'ampliamento del Pastificio Rummo, l'azienda che ha lamentato su tutti gli organi di stampa nazionale, danni ingenti causati dalla piena del fiume Tammaro. L'amministratore di quello stabilimento ritiene che l'attività si deve svolgere per forza vicino al fiume per poter utilizzare le magnifiche acque delle sorgenti del fiume. Strana e sorprendente motivazione!
Il sindaco Fausto Pepe, invece, in una intervista contenuta nel video "Si salvi chi Rummo" pubblicato da Altrabenevento il 16 marzo 2016,  ha dichiarato che risulta difficile pensare di poter delocalizzare quel Pastificio in altra zona industriale ma che l'ampliamento non gli sembrava opportuno.

video

Immagine
Sta di fatto che l'iter per costruire altri capannoni a servizio di quell'industria proprio lungo la sponda del fiume Tammaro sta per concludersi con i pareri favorevoli di tutte le autorità che però si erano espresse prima dell'alluvione di ottobre 2015.
Naturalmente a sostenere le pretese degli industriali che vogliono costruire anche in zone a rischio per poi reclamare soldi pubblici in caso di danni "naturali", ci pensa il Consorzio ASI che gestisce, tra le altre, la zona industriale di Ponte Valentino. Infatti, il presidente Luigi Diego Perifano di delocalizzazioni non vuol sentire parlare e ha già concordato con il sindaco Fausto Pepe, con la benedizione del sottosegretario alle infrastrutture Umberto Del Basso De Caro, che i tecnici nominati da quel Consorzio progetteranno le opere di tutela della zona industriale che il Commissario per l'emergenza alluvione deve finanziare e il Comune realizzare.
Ovviamente non si sono "opere di tutela" che possono impedire alluvioni devastanti in aree di piena, a meno che non si pensi a grandi muraglie per la zona industriale che conterranno la furia delle acque a Ponte Valentino con la conseguenza di renderla ancora più devastante a Ponticelli e nel resto della città.
Ma di questo gli industriali e il Consorzio ASI non si preoccupano e ancora non riconoscono che  solo grazie alla caparbia opposizione di Altrabenevento non è stato ampliato lo stabilimento Mondosider, proprio quello distrutto dalla piena, e non è stata autorizzata, finora, una centrale idroelettrica proprio alla confluenza del Tammaro con il Calore  che l'alluvione di ottobre scorso avrebbe certamente distrutto. Anche in questo caso il consorzio per l'Area di Sviluppo Industriale aveva dato il suo assenso alla società proponente amministrata dalla moglie dell'amministratore del Pastificio Rummo, che è pure vicepresidente del Consorzio Asi.

Ci sembra strano che anche su queste strane vicende industriali non si pronunci il Movimento 5 Stelle, considerato che il candidato sindaco appena eletto consigliere comunale, Marianna Farese è certamente esperta di piani di sviluppo e ben conosce anche le politiche di Confindustria e del Consorzio ASI. Ci sembra, infatti, che anche la riunione dei consiglieri appena eletti del Movimento 5 Stelle si è tenuta in forma riservata proprio nella sede di quel consorzio a Ponte Valentino.
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine