Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

A Benevento la Mostra  “Benevento – Capitale della Langobardia Minor”

13/12/2016

0 Commenti

 

La installazione nell'ambito del progetto "I Longobardi e il Sannio"

Foto
Venerdì 16 dicembre 2016, alle ore 11,30, presso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento al Corso Garibaldi, si inaugura la Mostra bibliografica “Benevento – Capitale della Langobardia Minor”.
L’evento, curato dalla Cooperativa Epsilon, rientra, per disposizione del Presidente Claudio Ricci, nell’ambito del progetto “I Longobardi e il Sannio” promosso dalla Provincia di Benevento, d’intesa con la Regione Campania, e resterà aperto al pubblico sino al 30 dicembre 2016.
La mostra si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare il pregevole patrimonio librario della Biblioteca Mellusi e della Biblioteca del Museo del Sannio, con l’esposizione di testi antichi e moderni e l’allestimento di una pannellistica esplicativa. L'intento del progetto culturale è quello di illustrare le fasi e le tematiche principali della cultura longobarda nel Mezzogiorno d’Italia. La mostra, dunque, costituisce un viaggio, se pur breve, nella memoria della “Langobardia minor” per la riscoperta dell’identità di un popolo attraverso i temi e gli aspetti più salienti della civiltà longobarda dal Ducato al Principato, dal paganesimo al cristianesimo.
La didattica e la pannellistica, realizzate da Epsilon per l'occasione, illustrano il mito e le origini del popolo Longobardo, documentano parte di una lunga storia, dalla nascita del Ducato di Benevento al Principato; presentano le testimonianze architettoniche e artistiche; ed, in sostanza, offrono ai visitatori e soprattutto alle scolaresche l’opportunità di leggere una parte della storia di Benevento attraverso la conoscenza della civiltà longobarda: siti archeologici e monumenti, i loro centri di potere, i luoghi di culto, le mura e le torri, le necropoli con i loro tesori, gli straordinari personaggi.
Obiettivo della mostra è, dunque, documentare il peso avuto dalla cultura e dalla civiltà longobarda nella storia del Medioevo, particolarmente nel Sud, dove questo popolo ha saputo radicarsi per tanti secoli lasciando una profonda impronta.
Il Presidente Ricci ha dichiarato: “Lo studio dell’epoca longobarda è ovviamente materia riservata ai medievisti; è, invece, dovere delle Istituzioni locali presentare a tutti i cittadini, anche ai non specialisti, quelle opportunità e quegli strumenti, concepiti però con rigore scientifico, per far conoscere ed apprezzare gli elementi fondanti della civiltà locale e le nostre stesse radici. Sono grato alla Cooperativa Epsilon per aver promosso e curato questa ulteriore tappa nel lungo percorso che stiamo offrendo ai concittadini per apprezzare le istituzioni e i tesori della Langobardia minor”.
 
Orari di apertura al pubblico:
-dal lunedì al venerdì, la mattina dalle 8.30 alle 13.00
-martedì, mercoledì, giovedì, il pomeriggio dalle 14.45 alle 17.45
Apertura straordinaria: sabato 17 e domenica 18 dicembre,
la mattina dalle 10.30 alle 13.00; il pomeriggio dalle 18.00 alle 20.00
Durata mostra dal 16 al 30 dicembre 2016
Info: Mediateca 0824-21204
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine