Emozioninrete.com
  • Prima Pagina
  • Notizie
  • Reportage
  • Format
    • Vox Populi
    • Frammenti video
    • Maciniamo Km
    • Giallorossi tra ricordi ed emozioni
    • Ricordi di un GialloRUSSO
    • Medicinrete
    • Il lato B di...
    • L'Amore vince sempre
  • Intrattenimento

Contatta Emozioninrete

info@emozioninrete.com
​cell. 388 9971785

Seguici su Facebook

 "Il nuovo codice dei contratti: Atto primo". Seminario in Unisannio

25/5/2016

0 Commenti

 

Formazione ed aggiornamento specialistici nella contratti pubblici

Immagine
Si è svolto questa mattina nell'Aula Magna del Demm dell'Università del Sannio, il seminario "Il nuovo codice dei contratti: Atto primo", organizzato da Medil, con l'apporto dell'Università del Sannio, dell'Istituto Grandi Infrastrutture, dell'Attico Soa e dell'Ance Campania e di Benevento.
Si è trattato di un dibattito articolato e approfondito su una riforma che ha appena iniziato il suo cammino e che naturalmente necessita di un periodo di rodaggio.
Il recente recepimento delle direttive comunitarie 2014/23,24,25, e le innovazioni apportate con il nuovo codice dei contratti pubblici introduce significativi cambiamenti nella disciplina degli appalti pubblici e delle concessioni, e incide sulle stazioni appaltanti e sul rapporto con gli operatori economici, attori chiamati ad usare nuove modalità di interpretazione dei propri ruoli, e dunque intervenire sui profili professionali coinvolti nei processi che portano alla definizione del rapporto contrattuale e, con l'esecuzione, devono condurre al completamento delle operazioni. La valorizzazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa, la nuova linfa per il partenariato pubblico/privato, l’aggregazione e la qualificazione delle stazioni appaltanti, il ricorso a strumenti di soft law e il rafforzato ruolo dell’ANAC sono solo alcuni dei profili su cui è intervenuta la normativa. 
Il Dipartimento di Economia Management e Metodi quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio si propone di trasferire le conoscenze acquisite con le proprie attività di ricerca in diversi ambiti disciplinari (giuridico, economico, aziendale, statistico/quantitativo), al fine di concorrere responsabilmente all'elevazione qualitativa degli investimenti pubblici sul territorio, aumentando l'efficienza e l'efficacia degli interventi, e facilitando e semplificando i rapporti tra amministrazioni pubbliche, imprese, cittadini.
 L'obiettivo immediato di fornire una formazione ed un aggiornamento specialistici nella disciplina dei contratti pubblici, seguendone i recenti sviluppi e le tendenze evolutive con un taglio teorico pratico, per consentire alle diverse professionalità che operano nel settore di lavorare efficacemente in rete e di seguire l’intero ciclo degli appalti pubblici, dall’analisi di mercato alla definizione delle strategie di gara, dalla qualificazione degli operatori alla selezione delle offerte, fino al monitoraggio dell’esecuzione e corretto adempimento delle prestazioni sul mercato europeo degli appalti pubblici.
Da qui il rilievo ed il significato dell'iniziativa del Consorzio Medil che ha voluto offrire al mondo dell'imprenditoria locale che rappresenta e a tutti gli operatori del settore un supporto qualificato di studi, riflessioni e argomentazioni per meglio svolgere il proprio lavoro.
Il prof. Forte a conclusione del suo intervento  ha dichiarato: “ il Sannio è un territorio sano. E' parte integrante del Mezzogiorno che può produrre non solo un lavoro a livello quantitativo ma anche a livello qualitativo”.

Federico Titomanlio, segretario generale Igi, a conclusione dei lavori , ha illustrato come sia necessario fare sinergia e come il mondo universitario possa entrare in questo discorso come protagonista. Ha quindi  lanciato  un guanto di sfida per la provincia di Benevento  per concordare con il territorio i parametri, misurazioni facili da rilevare   e che possano far dire alla stessa Provincia , se possa essere  punto di riferimento su questa tematica.
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Immagine
    Foto

    Categorie

    Tutto
    Ambiente E Territorio
    Appuntamenti
    Arte
    Associazioni E Volontariato
    Attualità
    Calcio
    Comune Di Benevento
    Cronaca
    Cultura
    Curiosità
    Danza
    Denunce E Segnalazioni
    Eventi
    Fede
    Fotografia
    Impresa E Commercio
    Istruzione E Formazione
    Lavori Pubblici
    Lavoro
    Libri
    Meteo
    Moda
    Musica
    Politica
    Prodotti Tipici E Gastronomia
    Provincia Di Benevento
    Regione Campania
    Sanità
    Sindacati
    Sport
    Teatro
    Trasporti E Viabilità
    Turismo
    Università


    I nostri format

    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto
    Foto

    Link consigliati
    Immagine
    Foto
    Immagine

    Archivi

    Giugno 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015


    Immagine
Per contatti:
info@emozioninrete.com
cell. 388 9971785
Immagine