![]() Siamo tornati dalle vacanze e la bilancia ci dà brutte notizie? Niente paura, se l’aumento di peso è stato accumulato nel breve periodo delle ferie è molto probabile che sia un accumulo di tossine o di scorie da abuso di cibo sporco, tipo la pasta più sofisticata che abbiamo potuto gustare o gli innumerevoli dolci superdecorati che ci hanno deliziato! Ora il problema non è tanto quello di sottoporci ad un inutile e stressante piano nutrizionale ipocalorico, che potrebbe ulteriormente peggiorare la nostra capacità metabolica già compromessa. Infatti la soluzione del problema è attivare gli organi depuratori del nostro organismo, fornendogli i cibi idonei a potenziare l’attività escretiva. Ognuno di noi possiede 5 organi filtro, che allontanano le sostanze tossiche e/o nocive dal nostro corpo ma uno in particolare è il più attivo, in base alla nostra costituzione. Ed allora anziché martoriarci con la dieta dell’anno scorso, quella passata dall’amica, o l’altra dei 3 giorni di frutta, proteine ecc, che non hanno nulla a che vedere con le caratteristiche specifiche del nostro metabolismo individuale, capiamo qual è il nostro organo depuratore per eccellenza e facciamolo lavorare al pieno della sua potenza energetica, alimentandoci con il cibo che lo corrobora. ![]() Una domanda tipica che viene rivolta al Medico Nutrizionista nei mesi estivi è quella di inserire nel piano alimentare cibi che possano favorire l’abbronzatura. In genere non ci sottraiamo a questa richiesta, ricordando tuttavia sempre ai nostri pazienti (in particolare le donne) che se una equilibrata esposizione solare può essere vantaggiosa per il nostro organismo poiché stimola la produzione di vitamina D, al contrario dosi massive ed incontrollate di raggi solari possono rappresentare un serio pericolo per la nostra pelle, in tema di insorgenza di patologie infiammatorie e, purtroppo, neoplastiche. Ed allora, diamo per scontati i principi di una corretta modalità di esposizione al sole e prendiamo in considerazione i cibi che rallentano o stimolano la tintarella… ![]() L’anticiclone africano “Caronte” in questa estate 2015 sta facendo visita più volte alle coste del Mediterraneo, determinando un clima rovente, con ripercussioni compensative nel nostro organismo, che è utile sostenere con una corretta alimentazione. Cominciamo con il dire che il caldo, in particolare quello afoso, altera il sistema di regolazione della temperatura corporea che, per raffreddare l’organismo, stimola la sudorazione. Ebbene le goccioline di sudore, tanto fastidiose soprattutto per chi è impegnato in attività lavorative, rinfrescano la pelle ma nello stesso tempo comportano una perdita eccessiva di liquidi corporei e minerali, con conseguente possibile disidratazione, crampi muscolari, edemi e pesantezza agli arti inferiori, palpitazioni ecc. Come aiutarci con l’Alimentazione? |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Maggio 2016
|