
Una domanda tipica che viene rivolta al Medico Nutrizionista nei mesi estivi è quella di inserire nel piano alimentare cibi che possano favorire l’abbronzatura. In genere non ci sottraiamo a questa richiesta, ricordando tuttavia sempre ai nostri pazienti (in particolare le donne) che se una equilibrata esposizione solare può essere vantaggiosa per il nostro organismo poiché stimola la produzione di vitamina D, al contrario dosi massive ed incontrollate di raggi solari possono rappresentare un serio pericolo per la nostra pelle, in tema di insorgenza di patologie infiammatorie e, purtroppo, neoplastiche.
Ed allora, diamo per scontati i principi di una corretta modalità di esposizione al sole e prendiamo in considerazione i cibi che rallentano o stimolano la tintarella…
Ed allora, diamo per scontati i principi di una corretta modalità di esposizione al sole e prendiamo in considerazione i cibi che rallentano o stimolano la tintarella…