Il 30.04.2016 il Benevento vince un campionato esaltante. Prima nel girone invernale arriva imbattuta sino alla fine. Il Benevento in serie B dopo oltre ottant’anni è un sogno che si avvera. Marco Paoloni, il grande portiere del Benevento sceglie il giorno migliore per presentare il suo libro COLPEVOLE ALL’ITALIANA e racconta la sua verità. Nel mese di giugno 2011 il Benevento doveva disputare i play off per la serie B. Il primo del mese, il portiere del Benevento è arrestato al President Hotel. Con le manette ai polsi e due carabinieri di scorta sale sul mezzo blindato davanti ad un plotone di telecamere e flash per essere trasferito nel carcere di Cremona.
0 Commenti
Organizzato dal Dipartimento di Nutrizione e Medicine Complementari dell'A.O. Rummo di BeneventoIl CENTRO DIURNO SOCIO SANITARIO, situato all’interno dell’edificio del MEDICAL CENTER è stato realizzato per offrire una risposta ad una forte richiesta sia sociale che medico-scientifica: dar vita ad uno spazio appositamente strutturato per accogliere persone con disabilità e in grado di garantire interventi socio-educativi, socio-riabilitativi e assistenziali, volti al miglioramento della qualità della vita della persona con disabilità e della sua famiglia. Video dello spettacoloAssociazione Sofferenti Psichici in trattamento![]() Il dott. Giovanni Esposito è un Presidente straordinario nel senso “fuori dall’ordinario”. La sua Associazione Sofferenti Psichici in trattamento (ASPIT) è l’unica che ha voluto come primo rappresentante un “paziente psichiatrico” e non un “medico” o peggio un politico. Giovanni è iscritto al Centro di Salute Mentale (CSM) di Benevento dal 1990. La sua è una storia straordinaria. In seguito ad una serie di eventi stressanti formidabili Giovanni impazzisce. Un ex alcolista racconta la sua storia![]() A causa dell’alcol perde una famiglia, divorzia due volte, perde l’affidamento dei 5 figli, viene licenziato dalle ferrovie, si trova coinvolto in risse e sparatorie. Rimane segnato fisicamente e moralmente. Trascorre mesi in cliniche psichiatriche. Sopravvive a crisi di delirium tremens. Cerca di salvarsi ma nessuno può aiutarlo. Alla fine incontra i gruppi di auto-mutuo-aiuto e si accende una scintilla. Vuole vivere. Ce la può fare. Ci sono ricadute ma alla fine è riuscito a ricostruirsi una esistenza dignitosa. Adesso ha una compagna che l’ama e le sue condizioni fisiche sono molto migliorate. Si può uscire dall’alcol. L’alcol è un droga pesante legalizzata. Determina assuefazione, dipendenza, crisi di astinenza. Le crisi di astinenza sono chiamate “delirium tremens” e sono peggiori di quelle da eroina. Durano 5 giorni, sudi moltissimo. Hai allucinazioni visive ed uditive. Soffri. Sei angosciato. Vuoi scappare ed in alcuni casi puoi defenestrarti per la paura. Nessuno conosce veramente la pericolosità dell’alcol. Si muore per cirrosi, pancreatite, diabete, cancro. ![]() Ho la cervicale!!! Spesso ci capita di sentire questa esclamazione usata impropriamente per riferire dolore al collo (Un dolore in questa regione viene definito più correttamente cervicalgia). La cervicale è infatti riferibile a un distretto anatomico della colonna vertebrale che ci consente di muovere e tenere “la testa sulle spalle”; è composto da 7 vertebre, partendo dall’atlante, che si articola con l’occipite, e fino alla settima vertebra cervicale, la più evidente e la cui spinosa (sporgenza ossea posteriore della vertebra) si può apprezzare inclinando la testa in avanti. Il capo è in equilibrio quando la linea dello sguardo è orizzontale ecco perché qualunque attività si faccia è consigliabile avere sempre il capo in posizione corretta. Infatti i muscoli posteriori del collo, chiamati estensori, sono in continua contrazione, da quando ci si alza la mattina fino a quando non si appoggia nuovamente la testa per riposarsi. La testimonianza autentica di un tossicodipendente![]() Un cocainomane che ha visto giovanissimo rovinare la propria esistenza per perdere tutto: famiglia, lavoro, fidanzata, salute. Un ex detenuto che ha pagato duramente per gli errori fatti. In questa intervista, Marco, spiega di come la sua esistenza sia stata distrutta dalla coca. Ha subìto ricoveri drammatici in ospedale ove è stato salvato miracolosamente, detenzioni in difficilissime condizioni. La sua rinascita è iniziata con la frequenza ai Gruppi AMA (auto mutuo aiuto). Si tratta di incontri settimanali di circa 2 ore con famiglie con problematiche alcol-correlate. Questi gruppi, come quelli degli alcolisti anonimi, hanno le seguenti finalità: rompere l'isolamento che il tossicodipendente crea intorno a sé, creare la possibilità di stabilire nuove relazioni sociali, consentire l'espressione del dolore, permettere di essere compresi dagli altri, ribaltare la propria crisi in opportunità di cambiamento e di crescita, sviluppare l'autostima e attivare meccanismi di solidarietà. ![]() Siamo tornati dalle vacanze e la bilancia ci dà brutte notizie? Niente paura, se l’aumento di peso è stato accumulato nel breve periodo delle ferie è molto probabile che sia un accumulo di tossine o di scorie da abuso di cibo sporco, tipo la pasta più sofisticata che abbiamo potuto gustare o gli innumerevoli dolci superdecorati che ci hanno deliziato! Ora il problema non è tanto quello di sottoporci ad un inutile e stressante piano nutrizionale ipocalorico, che potrebbe ulteriormente peggiorare la nostra capacità metabolica già compromessa. Infatti la soluzione del problema è attivare gli organi depuratori del nostro organismo, fornendogli i cibi idonei a potenziare l’attività escretiva. Ognuno di noi possiede 5 organi filtro, che allontanano le sostanze tossiche e/o nocive dal nostro corpo ma uno in particolare è il più attivo, in base alla nostra costituzione. Ed allora anziché martoriarci con la dieta dell’anno scorso, quella passata dall’amica, o l’altra dei 3 giorni di frutta, proteine ecc, che non hanno nulla a che vedere con le caratteristiche specifiche del nostro metabolismo individuale, capiamo qual è il nostro organo depuratore per eccellenza e facciamolo lavorare al pieno della sua potenza energetica, alimentandoci con il cibo che lo corrobora. ![]() Una domanda tipica che viene rivolta al Medico Nutrizionista nei mesi estivi è quella di inserire nel piano alimentare cibi che possano favorire l’abbronzatura. In genere non ci sottraiamo a questa richiesta, ricordando tuttavia sempre ai nostri pazienti (in particolare le donne) che se una equilibrata esposizione solare può essere vantaggiosa per il nostro organismo poiché stimola la produzione di vitamina D, al contrario dosi massive ed incontrollate di raggi solari possono rappresentare un serio pericolo per la nostra pelle, in tema di insorgenza di patologie infiammatorie e, purtroppo, neoplastiche. Ed allora, diamo per scontati i principi di una corretta modalità di esposizione al sole e prendiamo in considerazione i cibi che rallentano o stimolano la tintarella… Estate è sinonimo di belle giornate, vacanze, sole, mare; ne consegue una maggiore esposizione del nostro organismo alle radiazioni solari.
Esporsi ai raggi del sole è importante per l'organismo, poiché essi stimolano la sintesi della vitamina D e tale vitamina è indispensabile in quanto consente un ottimale processo di ossificazione. Inoltre essi contribuiscono a modulare il sistema immunitario e la funzione barriera della cute. Deve essere altrettanto ben chiaro, tuttavia, che una scorretta esposizione al sole può essere molto dannosa. ![]() L’anticiclone africano “Caronte” in questa estate 2015 sta facendo visita più volte alle coste del Mediterraneo, determinando un clima rovente, con ripercussioni compensative nel nostro organismo, che è utile sostenere con una corretta alimentazione. Cominciamo con il dire che il caldo, in particolare quello afoso, altera il sistema di regolazione della temperatura corporea che, per raffreddare l’organismo, stimola la sudorazione. Ebbene le goccioline di sudore, tanto fastidiose soprattutto per chi è impegnato in attività lavorative, rinfrescano la pelle ma nello stesso tempo comportano una perdita eccessiva di liquidi corporei e minerali, con conseguente possibile disidratazione, crampi muscolari, edemi e pesantezza agli arti inferiori, palpitazioni ecc. Come aiutarci con l’Alimentazione? |
Categorie
Tutto
Link consigliati
Archivio
Maggio 2016
|